Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 52 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 773
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da tz68
    evidentemente l'hanno settato in modo non adeguato.
    Temevo che fosse "la naturalezza del televisore, un pregio per chi ne capisce " come mi ha detto un commesso...
    Per mia esperienza (da Milano a Palermo) in nessun negozio da mè visitato, mai i gentili commessi hanno settato un tv, men che mai un Kuro; nel mio caso ho ricevuto sempre la stessa risposta:
    "posizionati così come usciti dagli scatoloni" o "vanno bene di default" o " "mica abbiamo tempo....."

    Edit: poi credo che molti di loro non avrebbero neanche le competenze per saper settare un Kuro a dovere!! questo è un lavoro che per quel che leggo e per quel che sento fanno solo gli appasionati .....ecco perchè io chiedo i Vs. pareri.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Edit: doppione

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Come scritto precedentemente e qui riportato.....

    1. Modalità Attivazione 1 = 75Hz. La modalità è Ottimale per Film in TV; Film in DVD Europei, quindi italiani (576i 50Hz da materiale cinematografico);
    2. Modalità Attivazione 2 = 100Hz. Ottimale Sport (calcio in particolare); migliora la programmazione della TV generica, dei documentari, dell’ intrattenimento, dei tg, .... ecc. ecc.
    3. Modalità Attivazione 3 = 72 Hz . FILM Blu Ray e Film DVD di area USA (ovvero quelli non distribuiti in Europa e registrati a 480i60Hz)


    ..... stò cercando di ricostruire (salvo errori) l'uso della Modalità Attivazione aggiungendo a quanto citato sopra i corretti "abbinamenti" con il Cinema Avanzato:

    1. Modalità Attivazione 1 (FILM DVD, FILM WD TV DVD, con cadenza cinematografica ivi compresi FILM SKY in HD e SD, RAI, MEDISET) da abbinare alla feature STANDARD di pure cinema;

    2. Modalità Attivazione 2 (TG, documentari, intrattenimento, telefilm, Sport, Calcio) da abbinare alla feature SPENTO di pure cinema;

    3. Modalità Attivazione 3 (FILM Blu Ray) da abbinare alla feature AVANZAMENTO di pure cinema;

    In prima persona prima di postare quanto sopra ho visionato a lungo, monitorato tanto un KURO LX 508 quanto un 5090H. Nessun microscatto o peggio mancanza di fluidità. Mi riservo ancora di valutare in attesa dei vostri riscontri.
    Nelle more delle prove ho attivato in collegamento a quanto sopra i seguenti filtri antirumore (nel mio caso con Immagine av Standard e solo con la Modalità Attivazione 2) i seguenti:

    1. 3DNR = BASSO (rimuove tremolii e sfarfallii tipici del segnale analogico, digitale e satellitare);
    2. BLOCCO NR = ACCESO (riduce disturbi immagine del segnale analogico, digitale e satellitare). Gli altri due spenti.

    In modalità attivazione 1 - 3 sto monitorando i filtri rumore

    1. CAMPO NR = Acceso (elimina rumore video nei DVD);
    2. RONZIO NR = Acceso (elimina disturbi in immagini HD). Gli altri due spenti.

    In moltissimi, in rete, esprimono parere contrario all'attivazione dei filtri cui sopra e mi sembra opportuno sottolineare che quanto sopra (in assenza di spiegazione tecniche soddisfacenti) è frutto di mie personalissime valutazioni e pertanto opinabili.
    Nei casi, i filtri così come rappresentati trovano, al momento, la mia soddisfazione nella resa delle immagini.
    Ultima modifica di aletta01; 30-05-2009 alle 12:52

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da tz68
    Temevo che fosse "la naturalezza del televisore, un pregio per chi ne capisce " come mi ha detto un commesso...
    E' noto, infatti, come la realtà si muova costantemente a scatti. Una manna per la robot-dance

    Citazione Originariamente scritto da tz68
    Si, ma non loro, e non è detto che loro abbiano spiegazioni sufficienti dalla casa giappo, magari dalla divisione che sviluppa per il mercato telefunken (leggi pal). Non sarei sorpreso se scoprissi che anche loro devono arrabattarsi per capire bene le caratteristiche non ben dichiarate dalla casa madre quando esce un prodotto nuovo.
    Quoto. Per quanto mi riguarda, se l'informazione non proviene da uno degli ingegneri che ha sviluppato la tecnologia in questione, non è "di grado superiore" a qualunque altra. Il motivo è proprio questo: il solo fatto di essere impiegati presso Pioneer, a qualunque livello, non implica di necessità una conoscenza approfondita della tecnologia implementata in ogni prodotto (altrimenti servirebbe un double degree in ingegneria e marketing a metà degli impiegati).

    aletta01: personalmente non sono un grande fan dei filtri antirumore, pur non conoscendone approfonditamente il funzionamento "dietro le quinte". A meno di non aver a che fare con una sorgente particolarmente scadente, preferisco tenerli spenti per mantenere la più alta fedeltà possibile alla stessa. Tuttavia, 3DNR e Campo NR sono un toccasana per il segnale SDTV via scart della TV di Fastweb (li imposto entrambi su "Alto" oppure su "Medio" se attivo anche Ronzio NR).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    ...Modalità Attivazione 3 (FILM Blu Ray) da abbinare alla feature AVANZAMENTO di pure cinema;....
    non ho capito o mi sono perso , ma per la visione di materiale nativo 1080p@24 non si era detto che il PURE CINEMA non era attivabile?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    EV:
    i segnali standard delle tv generaliste hanno sempre rappresentato il punto debole nella rappresentazione delle immagini TV al punto, molto spesso, che, anche i proprietari dei KURO "sentono puzza di bruciato sotto il naso" di fronte alla visione a certi programmi (calcio in primis). Altro discorso e poi il fatto che il Kuro riesce tranquillamente a "limitare i danni" rispetto alla concorrenza.
    Ecco partento da questo assunto (sbagliando) credo che attraversi i filtri rumore (mi rifaccio alle spiegazioni delle etichette TV) Pioneer cerchi di "superare i danni", restituendo l'immagine migliore possibile nonostante la nefandezza del segnale. Allora perchè tenerli spenti ??!!
    Eppure risulta che quasi tutti i proprietari Kuro, tengono i filtri spenti (io fra i primi ho parlato di artefatti nelle immagini con i filtri accesi)....ma allora chiedo.... perchè Pioneer ha inserito tali algoritmi ??
    Personalmente non ho risposta!!

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ma per la visione di materiale nativo 1080p@24 non si era detto che il PURE CINEMA non era attivabile?
    No, non si era detto Anzi, è stato dimostrato strumentalmente ciò che in realtà si è sempre saputo: PureCinema AVANZAMENTO è la feature che consente di visualizzare materiale nativo 1080p24 a 72Hz (dalla prova linkata si evince che anche STANDARD fa la stessa cosa ma ho provato e scatta fastidiosamente).

    Noto con piacere che sei finalmente saltato sull'happy KURO bandwagon

    aletta01: personalmente non ho mai notato alcun "artefatto" nelle immagini, attivando i filtri antirumore. Tanto più che eliminare gli artefatti è proprio ciò che i filtri si propongono. Se il segnale non è disturbato/scarso/ricco di artefatti, tuttavia, i filtri sono inutili e già questo basta a decretarne la disattivazione. In più, utenti dall'occhio ben più allenato del mio (e probabilmente dotati di maggiori conoscenze tecniche in merito) sostengono che per la stessa natura del loro funzionamento, i filtri antirumore tendono ad impastare l'immagine, rendendola più morbida e meno tagliente ("razor" o "sharp" che dir si voglia). Per questo motivo si ritiene sia meglio limitarne l'uso ai soli casi di evidente necessità.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Quindi riassumendo il miglior modo per vedere materiale HD è attivare MA3 con Pure Cinema: AVANZAMENTO?

    Si sono passato al lato oscuro ...dopo l'esperienza negativa di 2 Samsung LED fatta da mio fratello non volevo e non potevo rischiare un acquisto azzardato.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Le mie impostazioni attuali in tema di Modalità Attivazione, Cinema, Filtri rumore (tenendo conto delle Immagini > Selezione A/V ...).


    MOD. 1 = Film dvd, Film Sky, Film Rai, Film Mediaset (tutti a carattere cinematografico) >>> Cinema: STANDARD >>> Filtri Rumore: 3dnr= Basso. Tutto il resto spento.


    MOD. 2** = Sport in genere, Calcio, TG, Documentari, Intrattenimento, Telefilm, Romanzi, Servizi vari >>> Cinema: SPENTO >>> Filtri Rumore: 3dnr= Basso, BloccoNr= Acceso. Tutto il resto spento.


    MOD. 3 = Film BLu Ray, Film HDDVD >>> Cinema: AVANZAMENTO >>> Filtri Rumore: RonzioNR: Acceso. Tutto il resto spento.



    - Modalità immagine A/V STANDARD** (programmi tv generalista con specifiche impostazioni)

    - Modalità immagine A/V FILM (genere Film cinematografico con specifiche impostazioni)


    Quanto sopra rispecchia le mie esigenze e la mia personale soddisfazione nella visione delle immagini Kuro
    Ultima modifica di aletta01; 31-05-2009 alle 11:18

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Io attualmente uso le seguenti impostazioni in modalità FILM:

    Film DVD/HDDVD/BD :: Mod. Attivaz. 1 :: PureCinema AVANZAMENTO

    TV Fastweb :: Mod. Attivaz. 2 :: PureCinema STANDARD
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ti quoto in pieno ev666il, ho fatto un mucchio di prove ma alla fine i miei risultati concordano coi tuoi (anch'io ho la TV di Fastweb.

    Ciao

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    stasera ho visto "Grande, grosso e Verdone" su sky cinema HD.
    Ero partito a vederlo con modalità attivazione 3.
    I scatti erano tanti, troppi, generando una sorta di effetto scia, passando alla modalità attivazione 1 invece ho riacquistato un po' di fluidità eliminando un po' questo effetto scia.
    Devo dire che secondo me, non capisco se sia la fonte o meno, ma io le scie le vedo...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    la MA 3 se ho capito è solo per i BR, per sky (non sport) MA 1
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    ^ Se MA 3 = 72Hz (cosa sulla quale ho già espresso riserve), allora va utilizzata esclusivamente con fonti native a 24Hz (BD o HDDVD). Non sono un conoscitore di SKY ma non credo che SKY HD trasmetta a 24Hz. In ogni caso, PureCinema AVANZAMENTO è già sufficiente a visualizzare BD e HDDVD a 72Hz... ma qui si torna alle riserve di cui sopra.

    Se, invece, MA 3 = 60Hz (come ritengo onestamente più plausibile) con effetto solo su fonti PAL, scatterà sempre e comunque (a meno che, ovvio, la fonte non sia non-PAL: nel qual caso, la MA selezionata è indifferente perché non ha effetto).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    HDTVTEST si esprime in questo senso:

    * [Drive Mode] 1: Displays PAL signal at 75Hz
    * [Drive Mode] 2: Displays PAL signal at 100Hz
    * [Drive Mode] 3: Displays PAL signal at 72Hz

    ancora:

    http://www.recordere.dk/forum/forum_posts.asp?TID=31146

    Da questa pagina della stessa Pioneer si evince (si sottolinea il passaggio da 75 a 100 della terzultima riga, questo cosa per mè ha un preciso significato....!!):

    http://www.pioneer.it/it/faq/986/5394/index.html

    Da questo forum:

    http://www.dtvforum.info/lofiversion...55011-200.html

    e altri ancora..


    Questi pochi stralci sono indicativi di un comune denominatore, sembra che la Modalità Attivazione abbia queste intrinsiche frequenze:

    * 1: Displays PAL signal at 75Hz
    * 2: Displays PAL signal at 100Hz
    * 3: Displays PAL signal at 72Hz

    è dura poter pensare (salvo spiegazioni plausibili e convincenti) che in tanti, specie HDTVTEST e se non ricordo male anche AF DIGITALE, possano commettere un'errore di valutazione sul significato delle modalità.
    Ben vengano eventualmente pareri contrastanti purchè si faccia chiarezza.
    Ultima modifica di aletta01; 03-06-2009 alle 19:17


Pagina 4 di 52 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •