|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Sistemi anti-Burn-in su Panasonics Neopdp
-
07-04-2009, 19:28 #16
Per carità è vero che ho un televisore del 2006, ma sentire che cmq i nuovi pana in esposizione al centro commerciale sono tutti stampati mi lascia un po' da pensare e poi sinceramente spendendo una certa cifra non voglio passare il tempo ogni 2 gg a passare dvd antistampaggio ed ammenicoli vari...
Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410
-
08-04-2009, 10:28 #17
Originariamente scritto da Harlan Draka
Ciao
-
08-04-2009, 14:20 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
Ti confermo che i due g10 da 46 e 50 pollici in esposizione da Mediaworld,conosco bene il direttore che e' un mio amico,l'ho fatto notare anche a lui,sono stampati eccome,e non hanno l'orbiter,almeno ig 10,sono sicuro perche' l' ha acquistato un mio amico......e nel menu' non c'e' nulla,ha fatto un controllo per vedere se si sposta l'immagine di default,ma niente di niente.....bye
-
08-04-2009, 17:12 #19
Originariamente scritto da lucasil
Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410
-
08-04-2009, 17:13 #20
Originariamente scritto da Genio
Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410
-
08-04-2009, 17:14 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 72
Ora ne sono certo la funzione orbiter non c'é neanche di default. In quella americana si ed é settabile.Fonte proveniente da Pana. Questo per quanto riguarda la serie g10. Per la serie v10 e z non é dato ancora saperlo.
-
08-04-2009, 17:50 #22
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Austria
una sola parola vergognoso!!!!
-
08-04-2009, 18:16 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Rasserenatevi. Un po' di attenzione e non si stampa un bel niente. Magari giusto un po' di ritenzione da "lavare via". Io ho usato mesi e mesi il mio Pioneer, con PS3, in modalità PC (con orbiter non attivo, dunque). Un accenno di ritenzione dopo cinque o sei ore di GT5p, "lavato via" giocando ad un altro gioco.
Io non baratterei i 24p a 96Hz con una funzione orbiter (e i 24p a 48Hz), poi vedete voi...
-
08-04-2009, 18:54 #24
Straquoto
Ciao
-
09-04-2009, 14:45 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 9
una volta per tutte, lo stampaggio dei plasma, è reversibile?
Mi spiego, io sto facendo il "rodaggio" del panasonic in oggetto o per lo meno sto cercando di farlo.
Il rodaggio consiste nel sintonizzarmi su un canale analogico senza segnale (rumore bianco nero sempre in movimento,tipo schiuma), abbasso leggermente la luminosità e contrasto e disattivo i filtri,lascio acceso il tutto per qualche ora.Inoltre nella visione normale ogni mezz'ora circa faccio zapping tra i canali per evitare che i loghi delle emittenti rimangano in sovraimpressione.
Va bene questa procedura?
Ho notato una cosa però una volta,con la dashboard (vecchia) dell' xbox360, erano rimaste le curve laterali )) ((,non so se avete presente com'è fatta la dashboard vecchia, stampate sulla tv, molto molto leggere tuttavia, quasi non si notavano , le ho viste quasi per caso avvicinandomi allo schermo.
Sono scomparse dopo che, preoccupato, ho ricominciato la procedura sopradetta del rodaggio.
Qualche consiglio?
Originariamente scritto da atchoo
mi sbaglio?
SalutiUltima modifica di flagor; 09-04-2009 alle 14:49
-
09-04-2009, 15:55 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da flagor
Sono scomparse dopo che, preoccupato, ho ricominciato la procedura sopradetta del rodaggio.
Qualche consiglio?ecco io ad esempio ho paura ad usare un plasma come schermo da PC perchè, proprio per via dello stampaggio, sono convinto che la barra delle applicazioni di windows (quella con il pulsante "start" in basso) rimanga per sempre in sovraimpressione.
mi sbaglio?
-
09-04-2009, 17:55 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da flagor
Pioneer, con le sue tv, include un opuscolo dedicato al problema.
Lo schermo può incorrere in:
a) latenza post-immagine;
b) bruciatura.
a) è completamente reversibile. E' quella che io, e tanti altri, definisco "ritenzione". Generalmente basta eliminare la causa (un logo di un canale, l'hud di un videogioco, la bande per la visione 4:3 o di film super panoramici, ecc. ecc.) per tornare velocemente ad uno schermo "pulito".
b) è difficilmente reversibile. E' quella che io, e tanti altri, definisco "stampaggio". Se le cause di a) non vengono *mai* contrastate (esempio: mi guardo tutto un campionato in 4:3). In base alle caratteristiche dello schermo si creano più o meno danni e si può più o meno salvare il salvabile.
-
10-04-2009, 12:32 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 18
Dal sito
http://panasonic.net/avc/viera/eu/pr...10_plasma.html
In Game mode, quicker image response increases the enjoyment of video games when a game console is connected to the TV. What's more VIERA produces the dark images in video games more clearly. This mode works anti-image retention (wobbling) too
Per i giochi non dovrebbero esserci problemi.
-
10-04-2009, 12:43 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
Non ho capito bene una cosa: nella visione di canali in 4/3 perchè le bande laterali dovrebbero creare dei problemi, non sono nere????
TV:Panasonic TX-P42G10; Lettore/Console: PS3 Fat 80GB; MediaPlayer: Nvidia Shield/Cocktail Audio N15D; NAS: Synology DS116 ; Sintoampli: ANTHEM MRX-310; Frontali: Tannoy XT6F; Centrale: Tannoy XTC; Surround: Canton Plus XS.2; Subwoofer: M&K Sound V8; Telecomando: Logitech Harmony 885
-
10-04-2009, 17:54 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
I problemi li creano proprio se sono nere.
Visualizzando un'immagine a 4:3 con bande nere a "bruciare" è l'immagine stessa. Le bande, essendo nere, non si consumano. Per questo vengono utilizzate bande con varie sfumature (anche dinamiche a seconda dell'immagine visualizzata) di grigio: per mantenere un "consumo" costante su tutta la superficie del pannello.