Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    72

    Sistemi anti-Burn-in su Panasonics Neopdp


    Cari esperti di AvMagazine, ho una domanda da porvi. Esiste sui nuovi plasma Panasonics serie G10 o V10 un sistema uguale al pixel orbiter Pioneer o pixel shift samsung?O letto che sulla serie statunitense é presente, ma su quella europea nessuno ha saputo dirmi niente.Sul manuale non vi é scritto niente. Sapete se é attivata di Default?Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    Ho' parlato con un mio amico che ha' il g10 da circa 3 giorni,sembra che non abbia niente,ne orbiter,ne pulizia pannello come ha il mio pioneer lx 508,infatti valuterei l'acquisto,se avrai intenzione di videogiocarci molto,mi ha anche detto che il modello presente in esposizione a Mediaworld presentava vari loghi impressi,io videogioco,film,tv e con il mio pioneer, che ho da due anni e che mi tengo ben stretto, nessuna ritenzione, ne loghi,perfetto,valuta tu,non capisco perche' non hanno messo niente,forse ci sara' sui modelli superiori che usciranno tra un po',ma questo non te lo so' dire....bye....

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Mi pare di ricordare che i modelli europei della serie G avessero l'orbiter non disattivabile da menu. Prova a chiedere nella discussione ufficiale.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E' una voce, purtroppo non facilmente verificabile (se non è presente nel menu, non è facile dire con certezza se è sempre attivo o meno), tra l'altro circolava anche per i modelli dello scorso anno).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    E' una voce, purtroppo non facilmente verificabile (se non è presente nel menu, non è facile dire con certezza se è sempre attivo o meno), tra l'altro circolava anche per i modelli dello scorso anno).
    Se uno ha il televisore e un attimo di pazienza lo può confermare o smentire facilmente. Soprattutto perché, come inevitabile, anche senza stare a guardare sempre lo schermo, basta controllare se, di tanto in tanto, c'è qualche fila di pixel spenti su uno o due dei quattro lati (in modalità con zero overscan, ovvio).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Dipende anche da come funziona l'orbiter: sui pioneer l'immagine si sposta non di poco in certi momenti, quindi si vede, su altre tv che ho visto si sposta meno, e non è nemmeno detto che funzioni quando si mappa la matrice 1:1.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Piccolo OT.
    I Pioneer 9G danno la possibilità di scegliere come deve lavorare l'orbiter: in modalità 1 funziona in tutti i casi tranne nella modalità di visualizzazione "Dot by Dot". In modalità 2 funziona in tutti i casi.
    Idem sui Pioneer 8G FullHD.
    Gli HD Ready, invece, non prevedono una modalità di visualizzazione "Dot by Dot" su sorgenti video. Si può ottenere un'immagine in underscan tramite la modalità PC. In questo caso non è presente l'orbiter.
    Per esperienza personale posso dire che l'orbiter minimizza i problemi dei loghi, ma non fa miracoli. Se vi guardate lo stesso canale Sky per un anno di fila bisogna per forza ricorrere di tanto in tanto alla procedura video e/o al classico canale non sintonizzato. I Kuro, di norma, non creano problemi se non si esagera.

    Per i Panasonic conto di darvi una risposta precisa, sia per quanto riguarda la presenza di un simil-orbiter (le istruzioni non ne parlano) sia per quanto riguarda la ritenzione (ma, con un pannello "giovane", certe indicazioni possono non essere definitive) tra qualche giorno, visto che dovrei avere a disposizione un G10.
    Ultima modifica di atchoo; 05-04-2009 alle 08:57

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    72
    Vi ringrazio già per le vs risposte, ma comunque aspetto con ansia vostre ulteriori notizie

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    I modelli americani hanno un menù apposito...



    Panasonic also offers ways to avoid temporary image retention, aka burn-in, and address it should it occur. A pixel orbiter slowly shifts the image around the screen, and you can elect to have it happen either automatically or in user-set periodic intervals. You can chose bright or dark gray bars alongside 4:3 programs. And if you do see some burn-in, chances are the scrolling-bar function, which sweeps a white bar across a black screen, will clear it up after while. We appreciated that the VieraCast menu went into screensaver mode after a few minutes of inactivity.

    http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...7-33497901.htm

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    72
    Converrà acquistarlo in America?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Per avere l'orbiter? Direi proprio di no.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Attualmente dopo l'esperienza con il 5000EX non comprerei x nessuna ragione al mondo un plasma senza sistemi di antistampaggio!!!
    Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Un televisore del 2006, però... la tecnologia ha fatto progressi notevolissimi in quell'ambito.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    76
    Scusate ma possibile che a livello di elettronica modifichino hardware tra una serie usa e quella europa???
    mi sembra assurdo,e soprattutto dal menu di servizio nn si possono vedere se l'orbiter o altre opzioni avanzate esistono o meno?
    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    72

    Speriamo di avere una risposta sicura .Ho contattato panasonics ma non si sono fatti ancora sentire


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •