|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: indecisone: TH-42PZ80 o tx-42x10E
-
11-03-2009, 14:45 #31
La card la devi inserire nella smarcam (adattatore) che dovrai acquistare a parte per poi inserirla nella Common Interface del tv come si fa per tutte le altre tv.
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
14-03-2009, 09:15 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 17
ragazzi un ultimo dubbio:
mi è chiaro che se scelgo un 42 pollici da circ 3 metri di distanza non noterei differenza tra HD ready e Full. ma se dovessi scegliere un 50 pollici (50x10) mi consigliate ancora HD ready oppure dato che la dimensione della TV è aumentata dovrei orientarmi su un FULL 50 pollici?
grazie!!!
-
14-03-2009, 10:39 #33
Per vedere i dettagli in piú offerti da un fullHD a 3,5m. dovresti andare su un 60 pollici. Per un 50 pollici fullhd la distanza massima di visione é di 2,80m.
Perché spendere piú soldi se alla fine quello che compri non lo sfrutti?
Anch'io un anno fa facevo le stesse domande, ma poi ho capito che un fullhd sarebbe sprecato dalla distanza che lo guardo io.
Quello che ti consiglio io é di aspettare che i nuovi modelli scendano di prezzo (se puoi aspettare) e se ce la fai ad avvicinarti alla tv max. 3m. (che gia sono tantini) allora ti potresti fare il 50G10.
Se non puoi aspettare allora comprati il 50X10 che sicuramente non te ne pentirai a 3,5m. di distanza.
-
14-03-2009, 14:08 #34
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Varese
- Messaggi
- 40
Ma scusate, visto che si parla di dimensioni, ho letto nell'altro 3ad che il servizio tecnico Panasonic da 3 metri consiglia il 37" perchè altrimenti con il DTT si vedrebbero troppi artefatti...ma allora io che guarderei il TV da 2,90 m. con prevalenza di fonti SD cioè Sky (poi farò Sky HD e forse l'anno prossimo il BD) che faccio? Leggo che per quasi tutti da 3m. ci vuole il 50", ma per guardare cosa?
Non vorrei prendere il 42" e poi pentirmene vedendo un'immagine troppo pixellosa o sgranata...
-
14-03-2009, 14:36 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 17
spulciando questo forum...veramente ben fatto complimenti...ho letto che per un 50 pollici non sarebbe male LG 50PG6000....
ma tra questo e il pana 50X10 quale è da consigliare?
un ringraziamento a tutti...come è difficile scegliere una TV!!!
-
14-03-2009, 17:20 #36
Se puoi aspetta che escano recensioni sul PQ6000 della LG.
-
15-03-2009, 20:43 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
ho letto questo forum ma mi domando:
Ma secondo voi chi è che dovrebbe prendere un full HD?
mi pare di capire che secondo alcuni per godere dell' alta definizione dei full HD bisognerebbe stare a 1 mt. Considerato che già a 3 mt non si notano differenze.
Quindi mi domando, ma chi è che vede la tv a 1 mt o a 2 mt.?
Forse deduco, che secondo alcuni è bene stare a 4 o 5 cm dallo schermo per vdedere se si vedono bene i pixel.
addirittura dite che per vedere un 50 pollici e goderne il contenuto full hd bisogna stare sotto i 3 mt e cioè a quanto? a 2 mt. o addirittura a 1 mt.
50 pollici a 1 o 2 mt. pazzesco?
Ma state scherzando. Non date informazioni che non stanno ne in celo ne in terra
un 50 pollici bisogna vederlo anche a 4 mt e goderne il full HD.Ultima modifica di mrvideo; 15-03-2009 alle 21:13
-
15-03-2009, 21:33 #38
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Calma e sangue freddo!
Datti una letta qui:
http://www.levysoft.it/archivio/2007...rd-definition/
http://www.ictblog.it/index.php?/arc...za-minima.html
e fatti una cultura
-
16-03-2009, 15:05 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
mi pare pero che gli utenti o i comuni consumatori non siano tutti d'accordo....
e comunque se un 50 è dato come ottimale a 2,8 mt. non vuol dire che lo devi per forza vedere solo a quella distanza ma dai 2,8 in su quindi va bene anche a 3 o 4 o 5 mt.
cosi per un 42" lo puoi vedere dai 2 mt in su anche a 4 va bene infatti vedi nel grafico c è la banda verde dalla distanza minima in su.....
La giusta via sta sempre nel mezzo quindi per un 42 il limite minimo è di 1,6 mt e quello max di 6 mt. la via di mezzo sarà intorno ai 4 mt. e sarà quela ottimale.....
Attenzione non confondiamo il limite minimo come distanza ottimale. Ma si tratta proprio di un limite e attezione se si sta troppo sul ciglio si rischia di cadre....Ultima modifica di mrvideo; 16-03-2009 alle 15:13
-
16-03-2009, 15:28 #40
mrvideo, non vorrei risultare antipatico, ma stai facendo un pò di confusione. Se vedi un 42 pollici da 6 metri riesci a malapena a capire cosa sta succedendo su schermo
questo GRAFICO è più chiaro. Come vedi per quanto riguarda il 42 pollici la distanza OTTIMALE è segnata sui 2 metri, a 3 metri c'è invece la distanza ottimale per un Hd-ready, ciò vuol dire che da quella distanza tra hd-ready e full-hd non vedresti alcuna differenza, da 3,8 metri invece comincerai a non distinguere nessun tipo di alta definizione e vedere un blu-ray o un dvd sarebbe la stessa cosaE queste distanza mi paiono pure un pò altine.
-
16-03-2009, 15:39 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
be se è cosi allora io che sto a 3 mt. e vorrei prenderi un 42 pollici è innutile che mi prenda un full hd.
Comunque non so quanta gente ci sia che vede la tv in salotto sotto i 2mt.
Io comunque che sto a 3 (come penso la strarande maggioanza della gente) devo dire addio al full hd visto che non posso prendermi un 46 e tantomeno un 50.
Haime...!!!
che dici?
-
16-03-2009, 15:48 #42
E' sempre meglio stare sulla Frontiera...
mi spiego meglio...
Se voglio una tv FullHD meglio farmi il polliciaggio in rapporto alla distanza che mi permetta di trovare quel giusto compromesso che se dovessi (e lo farò che se ne dica per la maggior parte del tempo) vedere la tv SD lo farei vedendola con buona qualità.
Quindi con la tv FullHD più si sta vicini e meglio è .
Al contrario con la tv SD più sono lontano è meglio la vedrò
A questo punto se stai sulla Frontiera della distanza per goderti appieno i FullHD e cominciare a non notare più se si tratta di segnale FullHD o SD allora vedrai bene anche la tv SD.
mi sono capito?
Esempio con un FullHD 42'' se trovi a 3/3,20m di distanza stai sulla Frontiera e anche un pò oltre...
lì sei al limite per vedere bene la tv SD ma stai appena sforando la distanza per goderti appieno la FullHD e a quel pnto ti avvicni un pochino e riesi a vederti i dettagli.
Trova insomma un compromesso...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
16-03-2009, 17:17 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
Allora forse faro cosi. mi prendo un full hd e quando vedo i blu ray mi avvicino, sposto il divano a 2.5 mt. dal tv.
Quando ho finito di vedere il blu ray ributto indietro il divano a 3.0 mt.
tanto indietro a 3.0 mt ci starà la maggior parte del tempo circa il 90% dei segnali SD (TV e DVD).
Il rimanente 10% dei segnali bluray buttero avanti il divano. E cosi via...
aaahhh... speriamo non sia una para...