Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43

Discussione: PIONEER 5090 H e Cam

  1. #31
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    23

    Uppino


    Nessuno ne sa qualcosa?

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sì, occorrerà un nuovo decoder con slot common inteface plus (CI+), quanto meno per i film (per il calcio è allo studio la possibilità di non criptare il segnale con le protezioni aggiuntive offerte dalla CI+).
    Inoltre, in seguito (entro un paio di anni, se tutto va bene), arriverà anche il DVB-T2.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    quindi il decoder interno del pioneer 9G NON serve piu'...e bisognerà comprarne 1 altro..?

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il decoder del 96% circa delle tv non dispone di slot CI+, quindi sì, per gli eventi in hd, sul digitale terrestre, criptati, andrà comprato un decoder separato.
    Purtroppo il digitale è nato con troppa approssimazione, e non prosegue meglio (hanno già ratificato il DVB-T2, come dicevo sopra, quindi arriverà poi anche quello, e andranno cambiati tutti i decoder).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il decoder del 96% circa delle tv non dispone di slot CI+, quindi sì, per gli eventi in hd, sul digitale terrestre, criptati, andrà comprato un decoder separato.
    Purtroppo il digitale è nato con troppa approssimazione, e non prosegue meglio (hanno già ratificato il DVB-T2, come dicevo sopra, quindi arriverà poi anche quello, e andranno cambiati tutti i decoder).
    Ma come si fa..?
    nel senso i due decoder(quello interno del pioneer ) e quello esterno con CI+ non andranno in conflitto tra di loro ?
    Bisogna disattivare quello interno del pioneer e aggiungere quello esterno ?

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non c'è nessuna procedura particolare: un decoder stand alone si comporta esattamente con una qualunque sorgente, quando lo utilizzi imposti la tv sull'ingresso a cui è collegato, ergo non utilizzi per nulla il tuner integrato.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #37
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    23

    cavolo

    Certo che son sempre pronti a mangiarsi dei soldi, quindi se nel giro di 1 anno arriva già il decoder DVB-T2 tanto vale spendere i soldi adesso per un HD con CI+ seppoi il prossimo anno siamo di nuovo daccapo

    Ah no scusa parlavi di un paio d'anni

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non cambia molto: 169€ di decoder, per poi usarlo solo un paio di anni, mi sembra davvero un po' troppo (anche perché cosa c'è poi da vedere? Poche partite di calcio).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Agli eventuali utilizzatori dell'accoppiata KRP500A/Diablo Light:

    Riuscite a vedere il canale Sky Eurosport HD?
    Se si, che settaggi avete fatto nel menu della CAM?

    Io il canale lo prendo ma mi da sempre e solo la schermata SD della pubblicità di SkyHD.

    Grazie.
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1
    comperato ieri una cam diablo 1.6 con HW 2.3 l'ho inserita nel kuro 5090h
    ho provato a fare la ricerca dei canali con l'opzione SMATV e tutti i satelliti ma non ricevo un tubo..... l'antenna e' la stessa del decoder sky che sta sotto al televisore
    in cosa sbaglio???
    devo mettere qualche settaggio particolare? satellite freq transponder......
    non so + cosa fare
    ma in teoria anche senza cam non dovrei almeno ricevere un segnale sat???
    HELP ME TNX

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non cambia molto: 169€ di decoder, per poi usarlo solo un paio di anni, mi sembra davvero un po' troppo ).
    beh ..ma è cosi la tecnologia.......in tutto
    cellulari, macchine fotografiche ecc......
    o no ???

    Non devo cosa ci sia di strano.....

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No, fortunatamente non è così per tutto: un cellulare dopo due anni sarà tecnologicamente arretrato, ma non ti troverai di certo a non poter telefonare a certe persone solo perché il tuo cellulare è "incompatibile".
    Col digitale terrestre, invece, è così, si procede a compartimenti stagni, ed ogni paio di anni ci si ritrova con decoder che non permettono più di avere la compatibilità con alcuni canali.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    Qualcuno attualmente riesce a vedere Sky con il Decoder Sat integrato e la CAM Diablo?
    Se si mi potrebbe indicare esattamente come in MP?

    Ormai è qualche mese che non riesco più...

    Ciao.
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •