Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    25

    PIONEER 5090H all'esame di maturità. KURO ?


    Saluti a tutti.

    Da poco meno di un mesetto sono un felice possessore di un 5090 H.
    Diligentemente ho eseguito il rodaggio, con il software indicato nel trade ufficiale, per circa 200 ore. Poi ho impostato i settaggi consiglaiti da SteDiver e Aletta (con i quali mi sto trovando molto bene).

    Finora tutto ok ma ieri non credevo ai miei occhi.

    Ho visto (alle 21:15 su Sky HITS) L'Ilusiionista e ho notato una resa del nero a dir poco scadente. Mi spiego meglio riportando degli esempi.

    Nelle scene in cui Edward Norton recita sul palco che ha uno sfondo nero, il nero in questione non era "all black" quindi non aveva un colore uniforme ma c'erano dei fastidiosissimi aloni più chiari quasi grigi distribuiti a macchia. La stessa scarsa resa del nero l'ho notata sui mantelli scuri degli spettatori all'uscita dal teatro (quindi di notte all'aperto): anche in questo caso il mantello non aveva un colore nero pieno ma delle chiazze più chiare .
    Il peggio l'ho notato nelle scene in cui i protagonisti sono inseriti all'interno delle carrozze. I due sono seduti uno di fronte all'altro e vengono inquadrati di profilo mentre si parlano. A poca distanza dal profilo delle loro teste si nota, su quello che dovrebbe essere uno sfondo nero, un alone chiaro assolutamente fastidioso ed innaturale.

    La cosa mi sta inquitendo molto anche perchè il cavallo di battaglia dei plasma e in particolare del KURO dovrebbe essere proprio la resa del nero.
    Vorrei precisare che è la prima volta in cui noto una resa così scarsa del nero ma forse l'Illusionista (film con una luce e luminosità volutamente molto bassa) è il primo banco di prova serio su cui testo il 5090H.

    Sono parecchio infastidito da tutto ciò e vorrei acquistare il film in bluray per poter riprovare il test e cercare di capirci meglio.

    Per il momento vorrei chiedere avete delle spiegazioni e di suggerirvi, se potete, di eseguire lo stesso test.

    Buona giornata.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Ciao,

    anche io ho seguito ieri sera il medesimo film e ho rovato su molte scene i tuoi stessi problemi: io pero' non ho un Kuro ma un semplice monitor PC 16:9 con ricevitore satellitare.

    Non vorrei quindi che il problema fosse nella sorgente.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Tranquilli!!!!
    ho il Blu ray di The Illusionist...più scadente di un mediocre dvd sd...uno dei peggiori in circolazione, a parte il nero...dettaglio prossimo allo zero.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Poi chissà che bitrate hanno utilizzato nella trasmissione del film..

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Il tuo Kuro avesse potuto avrebbe cambiato canale da solo
    Dagli in pasto il BD di Transformers

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    non pensare mai a sky come una sorgente per i film

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Pietruzzo
    Poi chissà che bitrate hanno utilizzato nella trasmissione del film..
    Gli sky cinema hanno un bitrate che va da 400kb come mania, cinema 1, a 550kb come hits e cinema +1; ciò significa che quella che hai visto ieri sera era un film sul canale con banda più alta.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Lo ripeto è proprio il film...mal riuscito.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    25
    Bè, che dire. Vi ringrazio per i vostri commenti perchè mi tranquillizzano.
    In effetti devo ammettere che non credevo ai miei occhi.
    Credo poprio che allora il test lo farò affittando e non comprando il bluray de L'illusionista (se la sorgente è così scarsa non ne vale la pena).
    Farò anche un test con il bluray di Underworld (su suggerimento di un amico) che dovrebbe avere anch'esso una illuminazione generale bassa.

    Chiaramente posterò i risultati.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    io ogni volta che vedo sky hd ho limpressione che la qualità sia paragonabile a quella di un divx
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Attenzione a quello che affermi!

    Ci sono divx di qualità almeno 10 volte migliore dei programmi di sky HD!

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    42

    sky hd è sempre così. le scene scure sono come disegnate a strati anzichè sfumare realisticamente. sicuramente, come detto migliaia di volte è il limite del bitrate di sky hd in italia. ma visto che è l'unica sorgente hd e l'alternativa per certi film, carini ma sicuramente non da 24 euro (anche perchè visti una volta...), è l'SD, ognuno decida come preferisce. la prova la potete fare quasi sempre, passate da hd a cinema1......la differenza è lì. a volte ho gli incubi che sky non esista più!!. comunque se vuoi il massimo ti noleggi (o compri) un BD e gli aloni li puoi lasciare alle spalle. per quanto riguarda underworld (io ho evolution) con tutte quelle scene buie, è magnifico....rimpiangerai di non avere avuto un kuro prima!
    TV: PIO PDP LX5090, LCD Sony 40W2000, Blue-Ray e DVD SD: Sony BDP-S1, Ampli: Sony DA1200ES, Audio: Bose Acoustimass 10 III series, mediacenter: WD TV live, Masterizzatore: sony RDR-HX650, Sat: MYSKY HD + MYSKY HD, Mac:iMac 24"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •