Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34

    Distanza televisore 46 pollici


    Ciao a tutti, volevo chiedervi a quanta distanza si deve mettere un televisore 46 pollici per non recare fastidio agli occhi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Se non erro sono state fatte decine di discussioni su questo tema.
    In ogni caso penso sia abbastanza personale, ma credo che sui 2,5 metri vai sul sicuro.
    I plasma non mi risultano avere le emissioni e le radiazioni dei CRT per cui il rischio è relativo (salvo tu non ci passi davanti 10 ore al giorno )

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    dipende dal materiale che ci guardi e dalla risoluzione della tv

    http://www.01net.it/01NET/Photo_Libr...isione_pdf.pdf

    questa è una tabella riassuntiva, con televisori full hd e materiale a 1080 nativo, il miglioramento si apprezza da un tot, per esempio 1.6m (valore a caso) ad un tot, per esempio 2.5mt, dopodiche diventa impossibile distinguere la differenza fra fhd e hdr.. che materiale ci guarderesti? mi porrei piu questo quesito, che del problema agli occhi, è praticamente risolto con queste nuove tecnologie, l'importante è che tu non ti avvicini troppo da non inquadrare con l'occhio l'intero schermo ecco
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •