|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Prova Pioneer KRP500A
-
26-01-2009, 17:27 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 28
pioneer krp500a
sono un felice possessore di questo tv da circa un mese e ti posso dire che sia in hd (skyhd ) che in sd che con i dvd si vede benissimo e non ho ancora provato con i br e sicuramente lo devo ancora settare al meglio magari con l'aiuto di qualche esperto di questo forum come per esempio il buon Onsla.......Ciao
-
26-01-2009, 17:37 #17
Scusate mi sapreste dire la differenza fra il modello KRP500A e l'LX5090H? A parte il decoder/box esterno, si intende: parlo proprio di differenza (visibile) nelle prestazioni.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-01-2009, 17:40 #18
Per quello che ho visto io, il KRP migliora sul nero, e mi è parso anche più luminoso.
In più ha la modalità puro (utilissima se si hanno lettori di livello, htpc o processori video), e stando ad avrofums, pare sia anche calibrato meglio.Nicola Zucchini Buriani
-
26-01-2009, 17:47 #19
Ciao Osla, giusto per curiosità, con quali sorgenti esterne lo stai pilotando attualmente?
-
26-01-2009, 17:51 #20
Denon dvd-1930, ps3, xbox 360, pc, digitale terrestre (ma quest'ultimo non più di tanto).
Sono in attesa di aggiornare il pc (per non avere qualcosa di troppo ingombrante sono in dubbio se prendere un htpc od un portatile, non vedo prodotti esattamente rispondenti alle mie esigenze però) e di prendere un lettore blu ray definitivo (ho puntato l'LX91 pioneer).Nicola Zucchini Buriani
-
26-01-2009, 17:58 #21
Grazie per l'info, la mia domanda è più mirata a capire cosa ne pensi del lavoro che fa l'elettronica del krp, per esempio, hai provato il 1930 in pureAV? Anche se non è esattamente un lettore di riferimento, riuscirebbe a farmi capire che lavoro fa l'ettronica del krp.
-
26-01-2009, 18:02 #22
Lavora bene, senza esagerare: basta usare il digitale terrestre per accorgersene.
La modalità puro è utile con pc e ps3 (meno col lettore denon, si nota qualcosa, ma serve elettronica ancora migliore vedere davvero la differenza), soprattutto, si nota che non ci sono inutili post processing che magari sporcano leggermente l'immagine.Nicola Zucchini Buriani
-
26-01-2009, 21:25 #23
Originariamente scritto da dimax
-
27-01-2009, 07:29 #24
No, non tanto la banda in generale, che quella non penso proprio possa aumentarla.....i transponder sono quelli, e non li si può aumentare senza 'tirare giù' il satellite.
Al limite (e sarebbe meglio) potrebbe diminuire il numero di canali così da utilizzare un maggior quantitativo di banda per i canali rimanenti....ma qui chiudo, che siamo un po' OT.
Riguardo il segnale SD sul KRP, posso confermare la bontà di quanto detto dagli utenti precedenti; addirittura, come nero preferisco la resa dell'immagine sua, oltre che al plasma che avevo prima che già se la cavava bene, anche rispetto ai vari CRT di casa, tra cui un Sony 32.
Il tutto, naturalmente, sempre tenendo presente che bisogna fare le debite proporzioni dato che parliamo di un 50......
Approfitto e ringrazio dimax per l'info sulla cam Samsung, visto che era un dubbio che avevo.TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!