|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Prova Pioneer KRP500A
-
24-01-2009, 19:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 23
Prova Pioneer KRP500A
Oggi mi sono recato in centro per vedere e toccare con la il Pioneer 500KRP.
Esteticamente favoloso,gran design e linea molto pulita,poi qst versione con solo 64 mm si spessore e' molto molto piatta...con la piastra si arriva a 90 mm.Inoltre aveva anche le casse laterali in dotazione e devo dire molto belle...tanti dicono che le "orecchie"stonano,rovinano,invece a mio giudizio danno un tocco ancora migliore...naturalmente giudizio personale e soggettivo.
Il Plasma era collegato al BlueRay e qui niente da dire,anzi....invece il discorso cambia un po' quando ci si collega a SKY su canali tradizionali e non in HD.Ho visto canale5,raiuno e rete4 e le immagini non erano sempre nitide,molto probabilmente non era settato perfettamente,pero' mi aspettavo qualcosa in piu'.....
La mia domanda e' semplice e si rivolge ai possessori di qst tv,come giudicate voi la qualita' dei canali in SKY non HD?
Naturalmente la mia domanda e' semplice,perche' non si possono sempre vedere blueray,altrimenti i telegiornali e altre trasmissioni da dove le vedo?
-
24-01-2009, 21:40 #2
Non ho sky, però ti dico subito che una tv che rende meglio, sulle sorgenti sd, e quindi anche sulla tv, non la trovi.
Nicola Zucchini Buriani
-
25-01-2009, 03:11 #3
Mi sembra strano che non si veda bene... già con la serie 8, tutti lodavano la qualità del segnale SD rispetto ad altri plasma!
-
25-01-2009, 08:12 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 23
L'unica cosa e' aspettare il giudizio di qualche membro del forum che ne e' possessore.....
-
25-01-2009, 10:57 #5
Dipende a che cosa lo paragoni.
Se a un CRT o a un HDready 15 pollici, allora si, col TG rende male.TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
25-01-2009, 15:53 #6
Esatto: ovviamente parliamo di un full hd, bisogna contestualizzare, è ovvio che non si vede come un crt (né può esistere un full hd che si vede come un crt con le sorgenti sd), ma rispetto ai full hd da 40" o più, sì, si vede decisamente bene sul digitale terrestre (non ho sky, ma dubito fortemente che si possa vedere peggio).
Nicola Zucchini Buriani
-
25-01-2009, 16:12 #7
Come full hd? ma sul sito c'è scritto hd ready...
-
25-01-2009, 16:21 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Leggi bene, c'è scritto "HD Ready 1080p" e non solo "HD Ready".
1080p è la risoluzione full hd!
Diciamo che questa è la nuova denominazione, un po fuorviante, certo.
-
25-01-2009, 16:28 #9
Anche perché sarebbe impossibile che il top di gamma fosse un hd-ready
.
Nicola Zucchini Buriani
-
25-01-2009, 20:17 #10
Al momento solo il blue ray usar il 1080p? o anche ps3? se solo sky dasse un giro di chiave...
-
25-01-2009, 20:39 #11
Ha ragione Osla, con i segnali sd (e non solo), con diagonale da 50" fullhd non vi è di meglio, il nero è simil pece
, i colori sono bellissimi e sopratutto reali
, effetto ritenzione "0", esteticamente bellissimo, casse laterali brutte (gusti) ma ben suonanti, assolutamente snervante da pulire, per cui se riesci a trovare una versione che non sia nero lucido (io ho quella ed è bellissima, ma.....), prendi quella.
se solo sky dasse un giro di chiave
-
26-01-2009, 07:28 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 23
Per Dimax,
sbaglio oppure se anche tu possessore di un KRP500A?Le casse acustiche laterali,come ho detto sono soggettive e infatti a me piacciono....
Mi puoi mandare un PM,spiegando come ti trovi con programmi in digitale terrestre e sky non HD?
Grazie
-
26-01-2009, 12:21 #13
Ovviamente un simile gioiello farlo lavorare con i programmi TV è una bestemmia però nonostante tutto si comporta bene rispetto alla concorrenza.
Se hai intenzione ad acquistare questo TV accoppialo subito ad un bel BD player magari Pioneer cosi godi alla grande......ciaooooo
-
26-01-2009, 13:09 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 77
il migliore di tutti...ce l'ho da 10 giorni....è una cosa pazzesca....
con i blu ray che ve lo dico a fare...
con sky hd è una meraviglia e con i canali sd va benissimo
-
26-01-2009, 17:07 #15
Ti rispondo in pubblico, magari può servire anche ad altri.
Ho il krp-a da ormai diversi mesi e mi trovo benissimo, alla domanda come ti trovi con i canali dtt e sat sd, rispondo:
La qualità con i segnali sd che questo tv restituisce è di parecchio superiore alla media, ottima resa cromatica, buona definizione (canali permettendo), assoluta assenza di artefatti, con dtt la samsung cam funziona, con dvb per sky occorre la diablocam, io non l'ho pravata di persona, ma amici mi dicono che funziona bene, ha solo qualche difficoltà all'inizio con il riconoscimento della cam, ma poi si stabilizza, L'unico tasto dolente riguarda l'architettura della gestione dei setting, magari è solo una questione di abitudine, o forse sono io che non voglio abituarmi, ho sempre avuto dreambox, e dal ricevitore integrato al dream non ce storia per mè, e poi devo dire che (come già detto in qualche altro post) ho trovato una buona configurazione, dream in component - denon avc-a11xva che deinterlaccia a 1080p - krp-a in pureAV, l'immagine risulta per me più crt like, si annulla quel pò di dithering che invece esce fuori dai decoder interni. In questi giorni dovrebbe arrivarmi un dvdo edge, nutro buone aspettative in merito, se già il denon, che non ha un processore non certo di ultima generazione riesce a fare meglio dell'elettronica del krp, figuriamoci cosa potrà fare l'edge.
Comunque il krp-a in sd da solo con le sue elettroniche si vede un gran bene, le differenze di cui parlo io non sono poi cosi abbissali, e poi io forse sono un pò premunito, volevo prendere la versione M e prendere subito un processore esterno, ma quando ho preso l'A, la M non era ancora disponibile, più avanti vi aggiornerò sui risultati ottenuti con l'edge.
Saluti