Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    33

    Panasonic 42pz85 e htpc in upscaling


    Ciao a tutti,
    sono in procinto di prendere un plasma panasonic e sarei orientato sul 42pz85. Il mio budget è di 1400 € circa e la distanza di visione è di circa 2,40 m. Il tutto sarebbe collegato ad un htpc che funzionerebbe da postprocessore video con ffdshow (sfruttando algoritmi di deinterlacing.. etc etc).
    La mia visione sarebbe prevalentemente per sorgenti sd, dvd, divx, decoder digitale terrestre, decoder sky ma non esclusivamente hd (ho una floppydtv all'interno dell'htpc). Detto questo, le mie domande sono le seguenti:

    - riuscirei in upscaling con ffdshw ad ottenere, da sorgenti non hd, una buona qualità su un full hd (senza sgranamenti vari) o sarebbe meglio prendere un tv HD?

    - In funzione della distanza e delle cose che vedrei è giustificato una tv 42" o sarebbe meglio una 46?

    - Collegando all'htpc la tv, riuscirei a mappare perfettamente le risoluzioni 1368x766 (nel caso di hd) e 1920 x 1080 (nel caso di FHD)? Oppure si hanno effetti di bande nere o distorsioni dell'immagine?

    Grazie a tutti anticipatamente per le risposte.
    Luigi.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Possiedo la TV che vuoi comprare collegata ad un HTPC, quindo provo a risponderti punto per punto.:

    1) Puoi fare scaling in diversi modi con buoni risultati, ovviamente un HD ready semplificherebbe le cose, ma posso dirti che sono molto soddisfatto di come si vedono i segnali SD sun questa TV.

    2) Per la distanza ritengo perfetto il 42" ma va bene anche il 46".

    3) Alla risoluzione 1920x1080 si mappa alla perfezione, nell'altro formato non ho mai provato.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    33
    Ma usi ffdshow per fare scaling? guardando un divx con l'htpc si vedono troppe imperfezioni oppure l'upscaling fa un buon lavoro? grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Faccio un utilizzo abbastanza limitato dei divx sul Panasonic che generalmente guardo su altre TV LCD che ho in casa, quindi se per te l'uso prevalente sarà divx magari faresti bene a prendere in considerazione un HD ready, sul PZ85 vedo prevalentemente Blu Ray, alcuni film full HD in MKV, e DVD usando Corel WinDVD 9 Plus, al quale mi affido per lo scaler con risultati a mio giudizio soddisfacienti, ffdshow lo trovo ottimo ma troppo macchinoso, mi piace godermi i film senza dovermi prendere un "esaurimento" da messa a punto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •