Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    16

    consiglio.....pana pz FHD o pioneer Hd Ready!!!


    ciao a tutti intanto grazie per questo forum.
    scusate se sbaglio sezione o qualcos'altro ma è il mio primo post.

    allora volevo comprare un plasma da 50 per il mio nuovo salone.
    la mia visione sarà da 3.5 metri e prettamente sky, molo SD (purtroppo) ed anche HD. dvd ogni tanto, nessuna consolle.
    il mio budget è di 2000 euro.

    le mie scelte sono orientate su un pana FHD, dato che pioneer è innarrivabile sia per la serie 8 che soprattutto per la 9.
    quale mi consigliate tra il PZ80 o il PZ 85???
    ripeto mi piacerebbe anche la serie 8 pio lx508 ma costa ancora tanto.

    oppure, per l'utilizzo che ne faccio, potrei orientarmi su un pioneer hd redy 5080 che dovrebbe costare intorno al mio budget?

    se avete altre marche (non lcd) da consigliare grazie tante.

    scusate per le tante domande ma sono indeciso.....!!

    ciao
    Ultima modifica di THELAWER; 15-10-2008 alle 15:57

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    beh in effetti il dubbio se prendere un pana FHD e un pio hd ready è legittimo se l'utilizzo che ne fai è quello sopradetto.
    da 3.5 metri le differenze tra un FHD e un Hd ready sono quasi assenti.

    purtroppo conosco poco la nuova serie PZ della pana, so che il pz800 è il top ma costa molto di più del tuo budget.

    ciao
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Ciao.
    Beh, intanto tutti i modelli da te selezionati, per quel poco che ho visto e quel tanto che ho letto, sono validissimi; penso di poter dire che quale che sia la tua scelta cadrai in piedi.
    Se poi vuoi un'opinione personalissima....dipende da quali intenzioni hai per il tuo impianto : se hai intenzione nel breve di dotarti di lettore BR, allora andrei su un FHD...altrimenti vai sul Pioneer.
    Ribadisco, comunque, che è un'opinione personale : cerca di vederli dal vivo per capire quale rende le immagini nella maniera a te più gradita.
    Aggiungerei che magari andandoti a leggere le discussioni ufficiali dei modelli in questione ti farai qualche idea in più...........
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    16
    intanto grazie per le risposte.....francamente sono affascinato da pioneer e dalla sua linea estetica.

    sono indeciso tra il 5080 e il pz 80/85 (ancora non ha capito la differenza) visto che di lettore BR non se ne parla.
    poi ho letto in un thread, come detto da joe, la visione da 3.5 metri annulla praticamente le differenze tra le 2 tecnologie.

    aspetto altri suggerimenti

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69
    Pioneer è tutta un'altra visione!!!!!!!!!!!!
    Non lasciarti influenzare dalla pubblicità fullhd, per almeno 10 anni non vi saranno trasmissioni televisive a 1080p e quelle poche attuali a 720p si vedono meglio con gli HD.
    Poi come hai già detto da 3,5 metri non si nota la differenza.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    16
    sapete ragazzi io non sono un malato di processori video, lettori BR, HT da attaccare al plasma.
    al massimo prenderò myskyHD e gli metterò il mio ampli yamaha datato con un sistema HT di medio livello.
    con 2 bambini a casa ho poco tempo di vedere il plasma e spesso sarà nelle loro mani.
    il discorso è già trito e ritrito.....ma vale la pena spendere 3600 euro per il 5090 quando 80% della mia visione sarà in SD????

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    264
    mi sa che ti sei risposto da solo!
    Tv: Philips 42PFL9831/d10/LG32lg3000 - Home Cinema: Philips HTS6510/12 - Lettore BD: Samsung BDP1000 - MySkyHD
    Trasmettitore: PHILIPS SLV3100

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da THELAWER
    .....ma vale la pena spendere 3600 euro per il 5090 quando 80% della mia visione sarà in SD????
    Hem...cosa centra adesso il 5090... ?
    Vabbè, comunque, come già fatto notare, mi sa che ti sei risposto da solo.
    Non entro nel merito riguardo 'da 3,5 m non si nota la differenza', perchè ci sono parecchi pareri discordanti; ma di sicuro se non ti interessa un lettore BR, ma solo l'SD o l'HD di SKY penso vada benissimo l'HDReady.
    Anzi, in teoria dovrebbe pure andare meglio....meno upscaling sull'SD.

    Curiosità : perchè plasma e non LCD?
    Solo curiosità, eh...non era per generarti altra confusione....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    io sono nella tua stessa situaizone ed ho scelto il pana 50pz81 (e ne visti di plasma, tranne il 5090 che costa un botto, però ho confrontato il 5080...) se non fosse per aver anche visto un sammy serie 7.....SI VEDE MEGLIO!

    Ora sto aspettando che arrivi nei negozi e lo prendo.....per ora è distribuito con il contagocce.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ THELAWER:
    Benvenuto tra noi.

    Devi modificare (come richiede il Regolamento) il titolo del primo post, perchè troppo generico.
    Il non farlo ci obbliga a chiudere il thread e a spostarlo in Off Topic.

    Grazie e ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    16
    ops scusate adesso cambio il titolo.

    cmq prlavo del 5090 per sottolineare il topo da 3700 euro....con un po di rate potei farlo, ma ne vale la pena???

    pana pz81 COS'è????

    qualcuno mi dice le differenze tra pz 80, 81 e 85.....grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    qui c'é tutto: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

    l'81 é la versione inglese dell'80 con in piú il decoder dvb-t hd

    @ 7pigi7: guarda che la maggior parte delle trasmissioni HD sono 1080i, che é un fullHD, solo interlacciato, tanto per la precisione...poi che i pannelli HDr siano in grado di visualizzare anche questi segnali va bene, ma non mi raccontare che non ci sono differenze...

    comunque, detto quanto sopra per dovere di chiarezza, mi sentirei di suggerire a thelawer il pio 5080, che pur essendo HDr offre performances ancora un pelo sopra ai pana 50pz8XX

    buona visione!
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    beh insomma thelawer se trovassi il pio lx508 ad un prezzo vicino ai 2200 ti consiglierei questo.......ma la vedo dura nonostante siano usciti i nuovi 9g di pio.
    a questo punto prendi la serie 8 hd ready di pio, in attesa dei primi pana-pio in uscita nel 2009.
    ciao
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    16
    grazie halpha il link che mi hai datoè eccellente.

    cmq ci ho capito poco, da una ricerca sul web non ho trovato il pz85 da 50 ma fino a 46, quindi potrei prendere da 50 solo il pz80 che oltrettutto costa sopra i 2000 euro.

    cmq chi mi fa una comparativa sui segnali SD tra un pz pana e un pio hd ready 8G?
    immagino che sui segnali HD il pana sia superiore.....ma di tanto e da 3,5 metri?
    scusate forse le ripetizioni ma entro ottobre devo prendere una decisone, senza appello.
    grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    81

    Citazione Originariamente scritto da THELAWER
    cmq chi mi fa una comparativa sui segnali SD tra un pz pana e un pio hd ready 8G?
    immagino che sui segnali HD il pana sia superiore.....ma di tanto e da 3,5 metri?
    non è così scontato da 3,5 metri, soprattutto con il pioneer


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •