Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 479 di 565 PrimaPrima ... 379429469475476477478479480481482483489529 ... UltimaUltima
Risultati da 7.171 a 7.185 di 8474
  1. #7171
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    77

    ... e comunque, checché se ne dica... il re è morto, viva il (nuovo) re!!!
    ci son voluti solo tre annetti dai tempi del kuro, ma finalmente... abemus vx300
    è questo il futuro del plasma... speriamo... se anche solo una parte delle tecnologie del vx300 arrivano sui vt40, per quanto mi riguarda, siamo a posto ;-)

  2. #7172
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    @campa2 se vuoi aggiungere aggettivi ai giudizi sui settaggi dei TV delle case che visiti, a livello di battuta, ci può anche stare. Evita però di affiancarli ai nome di marche, per cortesia Ho editato io il tuo post.

    Per quanto riguarda il VX300, sono anch'io d'accordo che - pur rappresentando una bellissima realtà - sia un qualcosa più legato al presente che al futuro. Certo ci auguriamo tutti che quello che è oggi il VX sia il VT40 in futuro, anche se non stiamo parlando per forza di futuro Panasonic.

    Per tornare alle diagonali, io vado un pò controcorrente e credo che - se da un lato è vero che col passare del tempo il polliciaggio medio aumenta - uno dei motivi che fino ad oggi ha impedito la larga diffusione dei plasma sia proprio la mancanza di diagonali piccole, in particolare quella da 32, che per molti anni ha fatto il vero mercato.

    Quindi mi chiedo se in futuro sarà tecnologicamente possibile vedere diagonali piccole, anzichè gigantesche. Avendo a disposizione lo spazio, i soldi, e la gru per issare un bel mostro in casa, non mi sembra un grande problema salire di pollici. Per assurdo mi sembra molto più una sfida scendere.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #7173
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    penso che un plasma da 32 non interessi a nessuno....

    la prossima volta scriverò bruttini....

  4. #7174
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Non interessa a nessuno ora, perché non esiste e non esisteva quando di 32 ne vendevano a container.
    Se parte di quei 32 fossero stati plasma, forse questa tecnologia ora non sarebbe così tanto di nicchia e potremmo parlare di un futuro diverso, no?
    Come ho detto parlavo di sfide tecnologiche, generalmente miniaturizzare è molto più difficile che ingrandire.

    Vedila anche così, andiamo direttamente al punto: se è una questione di dimensione minima delle celle, e dato per scontato che andando verso il 4K, di sicuro non potremo avere come taglia minima un 80", quindi per forza verso la diminuzione della dimensione delle celle bisognerà andare...
    Ultima modifica di ABAP; 29-11-2011 alle 00:12
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  5. #7175
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Il plasma ha un limite strutturale perchè ha una natura o vocazione.....cioè il plasma è perfetto per i grandi schermi e per visualizzare le immagini in movimento riprese dal vero del cinema e della tv...
    così come gli lcd sono perfetti per per le diagonali piccole e le immagini statiche e digitali degli schermi computer...
    credo che andrebbero rispettate le qualità caratteristiche di queste due tecnologie.......anche se da un punto di vista di logiche industriali ed economie di produzione il tuo discorso ha un senso....
    purtoppo gli lcd sono riusciti a stirarli.....e purtroppo i plasma non sono riusciti a rimpicciolirli e gli lcd hanno prevalso su tutta la linea....

  6. #7176
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    93
    Non sò se esser sbigottito o felice dell'ottimismo che leggo in queste pagine riguardo il futuro del plasma.
    Ad esser realistici ed obiettivi - leggendo, ascoltando, informandosi e frequentando centri commerciali o negozi, parlare di "futuro" del plasma mi sembra decisamente utipistico.
    Leggo della nuova icona (VX300) ma sembra che nessuno abbia ben preso in considerazione il costo €12.500...E se anche fosse preso come "esempio" (caratteristiche) per il futuro VT40...posso immaginare quanto di buono possa rimanere di un VX300 (progetto 2011) su un prodotto (VT40?) che dovrà costare non più di €2.000 almeno per la versione 50".
    Se foste Panasonic: quanto investireste nel 2012 sulla tecnologia plasma visti i ricavi 2011 e le imminenti tecnologie future?
    Il presente è già degli Lcd/Led ed il futuro è "oled".
    Lo dimostra il fatto che hanno addirittura anticipato la commercializzazione sulle più rosee aspettative che parlavano di 2013/2014 - che da prime indiscrzioni (numerose), gli oled racchiudono il meglio della tecnologia plasma ed lcd/led e chi li ha visti di persona è rimasto stupefatto.
    L'unica incognita è come diceva sanosuke le dimensioni ed il prezzo.
    Quindi perchè dovrei dispiacermi se nel "futuro prossimo" la tecnologia plasma verrà soppiantata da una migliore?
    Il passato lascia spazio al futuro, il vecchio al nuovo...ciò che non rende "utili" a chi li rende!
    Ultima modifica di Blub; 29-11-2011 alle 20:20
    Panasonic VT30 50" - lettore Blu-Ray Panasonic BDT310

  7. #7177
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002
    il prezzo del VX ci scommetto sara' pura utopia per il 90% delle persone e voi sperate che pana con i casini che sta passando e il dimezzamento delle linee produttive plasma implementi la stessa tecnologia o parte di essa su tv mainstream a prezzi sicuro meno che dimezzati? ma beati voi =D
    Resta il fatto che se tutti i produttori puntano sugli oled il plasma sparira' in un lampo,vuoi per la qualita' generale maggiore di questi su contrasto e luminosita' ( come detto poco sopra ) vuoi ( cosa nn trascurabile imho ) per i colori e sfumature che sono in grado di riprodurre.
    L'unico quesito futuro sul quale possiamo ipotizzare qualcosa e' :
    quanto tempo ci mettera' questa tecnologia a uscire ed essere "per tutti" e soppiantare plasma e lcd?

  8. #7178
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Quel che è peggio è che a quanto pare il prossimo anno ci sarà un ulteriore stretta per quanto concerne i consumi energetici, potando gli attuali 4,3 watt di consumo per dm2 di schermo ai futuri 3,4 watt per dm2.
    Le case produttrici di plasma consumer dovranno fare i salti mortali!
    Ultima modifica di Roby7108; 29-11-2011 alle 23:22
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #7179
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sembrano regole fatte apposta per favorire gli LCD a LED...

  10. #7180
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Sti LED stanno rimpiazzando tutto, e a tutti i livelli!
    Le mie care vecchie lampadine ad incandescenza ... sigh! scomparse anche loro per colpa delle lampadine a led...
    Ultima modifica di Roby7108; 29-11-2011 alle 23:28
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #7181
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002
    visti i consumi e la durata direi ERA ORA hehe

  12. #7182
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Comunque gli OLED battono tutti anche nei consumi. Per cui non c'è storia. Il futuro non sarà certo plasma, ma neanche LCD.

  13. #7183
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    93
    Non sempre il nuovo e ciò che costa di più è migliore del vecchio e di un prodotto più economico.
    Gli oled quando usciranno avranno sicuramente dei difetti di gioventù come per tutte le tecnologie precedenti e future oltre ad un prezzo non proprio invitante è quindi normale pensare che un prodotto "maturo" con tale tecnologia lo si potrà avere tra qualche anno (diciamo 2014/15?).
    Nel frattempo godiamoci i nostri plasma che "ad oggi" è ciò che di più appaga l'occhio (parere personale).
    Panasonic VT30 50" - lettore Blu-Ray Panasonic BDT310

  14. #7184
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    visti i consumi e la durata direi ERA ORA hehe
    Citazione Originariamente scritto da Blub
    Non sempre il nuovo e ciò che costa di più è migliore del vecchio e di un prodotto più economico.

    Nel frattempo godiamoci i nostri plasma che "ad oggi" è ciò che di più appaga l'occhio (parere personale).
    Pienamente d'accordo con te Blub.
    Tornando per un attimo all'esempio della lampadina ad incandescenza.... è vero che quelle a led consumano meno e durano di più, ma la resa cromatica delle prime è imbattibile (a parte le alogene/dicroiche); e a meno che uno non vive in un ufficio, la qualità della luce è indispensabile imho tra le mura domestiche.
    Stesso discorso per un tv... qualità prima di tutto! Ma la mia paura oggi è che andando avanti, forse, si faranno passi indietro (in termini di qualità s'intende eh!).
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #7185
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Il problema è sempre uno: non si trovano argomenti con cui continuare questa discussione. Il plasma non è più al centro dei settori di R&S. In questa discussione di novità tecniche ormai non si trova più nulla. A me sembra un sintomo che porta alla fine. Qui tutti conosciamo i difetti della tecnologia. E tutti sappiamo che per superarli si finisce con il produrre oggetti molto molto costosi. Quando uno sente parlare di oled, e legge sempre di immagini perfette, con l'unico dubbio della durata del pannello, è normale che non vede l'ora di averne uno tra le mani. Io spero che a gennaio venga fuori qualche Bella novità al ces, perché credo che sia l'ultimo anno in cui sperare. Queste leggi sui consumi sono il colpo di grazia. È veramente il caso di domandarsi, non quale futuro avrà il plasma, ma se e quanto ancora durerà. E se ci fate caso, da un bel po', è di questo che ormai si parla


Pagina 479 di 565 PrimaPrima ... 379429469475476477478479480481482483489529 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •