|
|
Risultati da 5.626 a 5.640 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
04-01-2011, 15:53 #5626
Inanzitutto mi scuso per essere andato precedentemente OT
Originariamente scritto da Jok3r88
Alla fine il plasma mi sembra che sia un pannello da corteggiare e curare nel tempo, mentre ora vogliamo tutti prodotti "plug&play", ovviamente anche io sono spaventato dal possibile stampaggio , ritenzione , perdita di perfomance nel tempo, possibili artefatti nella visione, ed è normale che si preferisca un prodotto che non ha questi problremi congeniti:
- dal punto di vista utente se vado in un negozio ed iniziano a farmi la lista delle "menate" da plasma certo che non ci penso 2 volte e vado sui LED
- dal punto di vista produttore idem: meno "menate" per la clientela = più vendite e meno richieste di assistenza o lamentele, ergo punto sugli LCD.
Inoltre non capisco come dopo tutti questi anni non sia già predisposto una specie di rodaggio automatico del pannello (alla fine se il rodaggio fosse settato in fabbrica sarebbe sicuramente più performante di quelli che si trovano in giro sui vari post), o meglio lo capisco, non si ha voglia di spendere per la ricerca.
Le soluzioni sono forse 2 :
-aspettare gli O-LED (15 anni..?e a che prezzi?)
-acquistare un plasma e utilizzare il più possibile segnali HD... ma a questo punto diventa veramente un prodotto per cultori dei Film in BD e che poco utilizzano altre sorgenti.Ultima modifica di sbuzzo; 04-01-2011 alle 16:12
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82
-
04-01-2011, 16:27 #5627
Originariamente scritto da Jok3r88
L'occhio percepisce nero quando le zone vicine sono molto chiare, quindi il contrasto a scacchiera ansi non è così importante quanto una retroilluminazione adattiva multizona. L'importante è che il local dimminig venga perfezionato e abbassato di prezzo, e con un controllo dei tempi risposta (tramite frame interpolation) nessuno rimpiangerà il plasma.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
04-01-2011, 16:33 #5628
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 195
tranne i portafogli e chi è spostato di 30 gradi dal centro dello schermo
-
04-01-2011, 16:39 #5629
sì, ma chi si mette a 30° non è molto interessato alla qualità d'immagine visto che ne ignora la corretta geometria, non credi?
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
04-01-2011, 19:35 #5630
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
E senza effetto telenovela grazie che ora ha solo sony con la black frame insertion
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
04-01-2011, 19:42 #5631
Si, ma non si venga ora a dire che i plasma in generale siano affetti da artefatti e gli LCD a Led no. Altrimenti possiamo anche chiudere qua il thread e non ne parliamo più.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
04-01-2011, 21:38 #5632
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 21
L'amministratore delegato di Panasonic Italia, in una recente intervista ha detto che nel nostro paese l'azienda punta molto sul plasma, ma poi ha anche detto:
domanda: "Su quali altre tecnologie" (si parlava di 3D) "punterete per il 2011?"
risposta: "Amplieremo la gamma delle macchine fotografiche soprattutto per il segmento delle lenti intercambiabili; rivitalizzeremo la gamma delle videocamere attraverso il 3D e introdurremo grandi novità a livello di prodotto consumer. Lanceremo sul mercato nuovi modelli di televisori Led e LCD di qualità alta, a livello del plasma."
Non ha parlato di nuovi plasma per il 2011...Se Panasonic non tiene vivo il mercato del plasma, mi sa che finiremo tutti con un lcd in salotto...
Cosa ne pensate?
Infine... secondo voi al CES presenteranno anche nuovi plasma?
-
04-01-2011, 21:54 #5633
Mamma mia che pessimismo, ovvio che verranno presentati i nuovi TV al plasma!
Comunque domani ci sono già le prime conferenze stampa.
Qua potete seguire tutto:
http://www.dday.it/speciali/ces2011TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
04-01-2011, 23:37 #5634
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
aleggia un pessimismo pazzesco, mamma mia!!!
Pana al Ces presenterà la serie 30 e tutti saremo felici e contenti. (specialmente io che devo comprarmi il tv quest'anno per la nuova casa)
La road-map di Pana presentata qualche anno fa è ancora valida?
quest'anno Pana arriverà ai livelli di un 9G?Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101
-
04-01-2011, 23:45 #5635
Se non ricordo male riportavano il contrasto infinito per il 2010, quindi direi che non l'hanno rispettata.
Vedremo cosa proporranno (si spera che realizzino una vera serie hi end, altrimenti andremo sempre avanti a piccoli passi).Nicola Zucchini Buriani
-
05-01-2011, 00:02 #5636
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
onestamente se a 1000€ mi darebbero un 50v30 sarei mooolto felice.
Poi per hi-end potrò solo guardarlo nei centri specializzati.
Attualmente un v20/vt20 quanti lumen ha, 2,5? si hanno notizie sui 5 lumen?Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101
-
05-01-2011, 00:05 #5637
10 lumen / watt
io spero solo Panasonic tiri fuori i benedetti pannelli con 10 lumen / watt e renda il plasma un apparecchio con consumi energetici ragionevoli, visto che ne parla (o forse ne parlava) da anni
se non lo fa subito, pollice verso
-
05-01-2011, 00:09 #5638
Il problema dei consumi non esiste (non in quanto "problema"), è proprio l'ultima cosa da migliorare, a mio avviso: si spendono migliaia di euro per le tv, poi ci si spaventa per qualche decina di euro in più l'anno?
Tra l'altro è molto peggio lo stand by, ma quello evidentemente non fa abbastanza notizia, quindi è una questione che ignorano un po' tutti.
Preferisco consumi inalterati e contrasto infinito.
Nicola Zucchini Buriani
-
05-01-2011, 00:19 #5639
Originariamente scritto da HHH
per Onslaught :
non vorrei andare ot dando motivazioni alle richieste di minor consumo, ma non è il fatto di 10 o 20 euro l'anno
è il fatto di 350W istantanei, che sommati a tutto quello che si ha e si fa in una abitazione porta a non averne mai abbastanza e a dover verificare in ogni momento cosa si sta facendo per non far saltare il contatore
è il fatto che ormai non basta più nemmeno il contatore da 4,5 KW
a parità di energia consumata, prova a fare i cointi quanto costa consumarla con un contatore da 3 oppure da 4,5 oppure da 6 kw : diventa anche una questione di costi
se le tecnologie esistono, ed esistono perchè le si sono annunciate da tempo, devono tirarle fuori
soprattutto chi fa del "green" e dell' "eco" il proprio cavallo di battaglia
se non lo fanno, temo che anche loro ormai puntino decisi ad altro piuttosto che al plasmaUltima modifica di Cangio; 05-01-2011 alle 00:30
-
05-01-2011, 08:04 #5640
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 195
Originariamente scritto da BlackTW
Quest'anno sia Samsung che LG hanno dei top gamma di ottimo livello con un buon rapporto performance/prezzo.
Certo non investiranno come sulle altre tecnologie, ma se prendiamo ad esempio il samsung C7000 a parte il bug del nero per segnali non 60 Hz non c'è poi molto da migliorare in modo sensibile.
Inoltre ho letto non molto tempo fa che i plasma hanno venduto bene nel 2010, probabilemente complice il prezzo favorevole rispetto i pari taglia LCD/LED. Forse ci spenderanno qualche denaro in più sulla ricerca....