|
|
Risultati da 4.621 a 4.635 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
31-01-2010, 10:20 #4621
io sono molto dubbioso sugli oled, e sulla loro durata nel tempo. Plasma e lcd sono tecnologie sviluppate da decenni, quindi si conosce bene come si comportano dopo anni di vita.
Gli oled invece peccano proprio di invecchiamento precoce e disomogeneo, finché non riescono a sistemare questo problema la vedo dura per questa tecnologia.
Inoltre mi stupisce che non rendano bene il 3d, significa che l'oled ha ancora tempi di risposta risibili.
Con la moda che c'è al momento (ecco perchè panasonic la smena tanto con 3d e avatar) il plasma batte tutti.
Ultima modifica di Picander; 31-01-2010 alle 10:24
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
31-01-2010, 10:28 #4622
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Non credo!! Come leggi dai post passati probabilmente raggiungerà un buon livello e si avvicinerà (c'è poi da considerare l'aspetto dell'elettronica: l'elettronica del mio 50pz70 la ritengo superiore a quella del G10 e lo si nota sulla gestione dei segnali SD).
Comunque lo vedremo presto.
-
31-01-2010, 10:39 #4623
@shakii
si immagino che miglioreranno la risposta negli oled, ma quello che volevo dire io era che l'oled al momento non è la tecnologia definitiva; è molto costosa e ha ancora millemila problemi. per adesso la usano dove è economicamente abbastanza conveniente, cioè nei telefoni.
sul discorso nero gli lcd con local dimming sono molto migliorati e ormai hanno superato qualsiasi plasma panaonic in commercio; parlo del toshiba sv685 che è già disponibile ovviamente
@nain
segnalato, sinceramente mi sono seccato del fatto che continui a postare link a video che sono stati postati a suo tempo; ascoltare un disco rotto non penso che faccia piacere a nessunoPioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
31-01-2010, 10:42 #4624
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da nain
Ce lo diranno gli strumenti
-
31-01-2010, 10:46 #4625
Originariamente scritto da aznable-r
Inoltre, mi sembra di ricordare che il numero di zone necessarie a superare questi inconvenienti e restituire una performance credibile sul nero dei LED è, ad oggi, eccessivamente costosa da implemetare.
Ora, il Toshiba di cui parli non lo conosco e può benissimo essere che abbia un local dimming fenomenale. Ma ritengo eccessivo sostenere che i LED abbiano superato tutti i plasma Panasonic in commercio a livello di nero... non trovi?Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
31-01-2010, 10:55 #4626
non lo dico io lo dicono su hdtvtest che reputo un sito affidabile; in effetti anche io sono rimasto molto sorpreso della cosa; permangono i problemi se guardi la tv fuori asse comunque
http://www.hdtvtest.co.uk/news/toshi...0100118163.htm
Indeed, with [LED Backlight Control] engaged, calibrated black level on the Toshiba 46SV685D measured less than 0.01 cd/m2
....
Earlier generations of local-dimming LED-backlit LCD televisions can suffer from circumferential flaring/ blooming/ halos around brighter objects on a dark background due to the limited number of dimming zones. It’s a testament to how much things have improved that we seldom noticed this phenomenon on the Toshiba 46SV685D HDTV (unless when viewed off-axis). Also, despite the necessarily dynamic nature of local dimming LED backlight, we saw practically no fluctuation in black level retention in test patterns and real-life material.
...
Blessed with local-dimming LED backlight, black-level performance on the Toshiba 46SV685D was typically superb, virtually matching the reference-level blacks seen on the now-discontinued Pioneer Kuro plasmas. Perhaps even more surprising and impressive was the clarity of shadow detail in the midst of such inky blacks.
il nero misurato è inferiore agli 0.01 cd/m2 (quindi qualsiasi plama attualmente in commercio è superato) della sonda che hanno usato può misurare e gli artefatti tipici del local dimming non sono presenti a meno che non si guardi la tv fuori asse (sarebbe stato carino se avesero indicato quanto fuori asse) e non ci sono fluttuazioni del nero
con il local dimming attivo il nero è superbo e virtualmente raggiunge quello dei kuro 9g, mantenendo nel contempo un'ottima qualità nei dettagli alle basse luci.
vedremo quando usciranno i nuovi plasma come si comporteranno,di sicuro il passo del bradipo dovrà essere abbandonato
(oddio quanto sono andato off-topic)Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
31-01-2010, 11:56 #4627
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 235
Originariamente scritto da aznable-r
questo e' un brutto segno......perche come gia sappiamo quasi tutti gli altri puntano sui lcd led perche c'e' piu margine di guadagno...
pero' questo passo del bradipo ha 2 possibili significati
1 che non ci si investe piu di tanto forse perche sconveniente(quindi meglio acquistare un brevetto piuttosto che investire di piu per progredire)
2 motivo piu grave : che non ci sono le capacita' e quindi ci si e' dovuti affidare a brevetti di altri per mancanza di progetti
entrambi i casi fanno pensare ad un futuro del plasma non lunghissimo
come dici bene tu "al ces del 2008"....il problema e' quello sono passati 2 anni! 2 anni nel campo della tecnologia sono come 2 secoli....
e siamo ancora fermi a quel punto.... e cosa avrebbe fatto pioneer in futuro ormai non lo sapremo piu !!!
forse e' una strategia...perche i miglioramenti ci sono laddove c'e' concorrenza e competizione....cosa che nel campo dei plasma non c'e' quasi piu visto che sono rimasti in 3....di cui solo pana appetibile....e qui si torna al potersi permettere il passo del bradipo visto che nessuno ti pressa
e se invece di una strategia fosse mancanza di idee per il futuro? o magari si e' arrivati al capolinea di questa tecnologia....dopo il nero infinito non c'e' altro da raggiungere-aggiungere.... forse
magari ancora qualche anno piccole migliorie sui plasma....e contemporaneamente recuperare il tempo perso nel campo lcd......per poi aprirsi a cio che verra'Ultima modifica di rokk; 31-01-2010 alle 12:21
-
31-01-2010, 13:15 #4628
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
Originariamente scritto da aznable-r
scacchiera ANSI
toshiba sv685 misurato a 0,16
Panasonic v10 misurato a 0,017
Quindi il nero di Panasonic e' circa 9,5 volte piu' basso.
Per Toshiba passi lunghi e ben distesi..........PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500
-
31-01-2010, 13:54 #4629
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 109
@aznable
francamente potresti farti ...............
-
31-01-2010, 16:08 #4630
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
E chi sono i guru di quella rivista italiana "Digital Video"?
Ha un sito web? Ci sono le recensione di cui parli?
HDTVtest la conosco da anni, ed in passato ha sempre goduto di ottima reputazione (al pari di avforums, che è arrivato dopo), ma di quella rivista che hai indicato non ne avevo mai sentito parlare prima, nel mondo video (HDTV).
I dati che hai indicato non sono sufficienti per capire fino a che punto quei numeri possano essere considerati attendibili.
-
31-01-2010, 16:25 #4631
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Non conosci la rivista Digital Video??
E' piuttosto rinomata, forse la più venduta dopo AF Digitale.
Per quanto attiene le misurazioni, invece, è meglio non fermarsi alla prima review e darla per oro colato.
Daltronde è risaputo che Matrix ha un avversione totale per gli lcd visto che ha venduto il suo Samsung a led dopo aver visto dei Kuro che ai suoi occhi erano migliori anni luce.Ultima modifica di rickiconte; 31-01-2010 alle 16:29
-
31-01-2010, 16:29 #4632
Il nero del toshiba non è neanche lontanamente 0.16 cd/m2 (neanche i peggiori samsung CCFL hanno un nero così alto), basta vederli per rendersene conto.
Con local dimming attivo il nero è inferiore ai panasonic anche secondo me (del resto sarebbe inutile il local dimming, diversamente, dato che ci sono già lcd senza local dimming che hanno un nero praticamente pari ai panasonic), l'ho detto appena ne ho visto uno.Nicola Zucchini Buriani
-
31-01-2010, 16:49 #4633
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da rickiconte
.
Da anni non compro più riviste italiane che trattano HDTV, perchè li considero soldi buttati. Ho scoperto a mie spese, anni fa, come certi giudizi di certe recensioni di certi prodotti (in quel caso non era un prodotto AV, ma il concetto non cambia), possano essere influenzati dal fatto che tu faccia o meno pubblicità su quella rivista "xxx". E quando scopri di persona certe cose, non c'è altro da dire. Poi ci sono anche altri motivi, di tipo tecnico, ma non è questo il thread per parlarne.
Spero di ricevere le risposte alle mie domande, che ritengo più che lecite.
-
31-01-2010, 17:27 #4634
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 44
Possibile che non si sappia quando li avremo sul mercato, a che prezzo e soprattutto se hanno migliorato la qualità SD?
-
31-01-2010, 18:30 #4635
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
Originariamente scritto da Onslaught
PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500