Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 293 di 565 PrimaPrima ... 193243283289290291292293294295296297303343393 ... UltimaUltima
Risultati da 4.381 a 4.395 di 8474
  1. #4381
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    267

    @Onslaught

    quindi ricapitoliamo, vado a memoria e sicuramente sbaglio, correggimi :

    nero

    kuro serie 8 : ?
    kuro serie 9 : 0,015
    pana 2009 : 0,03
    pana 2010 : +- 0,015
    samsung 2009 : 0,06
    samsung 2010 : ?
    TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6

  2. #4382
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Kuro full hd 8G: 0.015 cd/m2
    Kuro 9G (non KRP: quelli vanno ancora un po' sotto): 0.003 cd/m2
    Panasonic 2009: 0.04-0.03 cd/m2

    Per i modelli del 2010 vedremo.

    PER TUTTI
    Come suggerisce Picander, per le discussioni sui modelli panasonic 2010 sarebbe bene utilizzare discussioni ad hoc.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #4383
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    trattasi di Motion Blur, ed è uno dei difetti più gravi degli LCD. Affligge un po' pure i plasma...
    Finalmente ci siamo capiti !!!! non ero pazzo allora Grazie per i chiarimenti.
    tv: Panasonic 50VT20 sinto a/v... prossimanente diffusori... prossimamente Lettore blu-ray 3D: PS3

  4. #4384
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    166
    si ma come ha detto onsla non dipende dalla tv, ma dalle telecamere con cui riprendono e tutti gli intermediari prima di arrivare alla tua tivu

  5. #4385
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    100
    io chi ho comunque provato:

    "Gentile Cliente,
    in risposta alla cortese Sua La informiamo con estremo rammarico che non disponiamo di informazioni tecnico/commerciali sui modelli della nuova gamma 2010.
    Cordialmente
    Servizio Clienti Pronto Panasonic"

  6. #4386
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  7. #4387
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Dimenticavo: il blur, quando parliamo di trasmissioni in hd, dipende anche dal fatto che i fotogrammi vanno interpolati, dato che il segnale è 1080i e i frame, nel materiale video, non sono composti da semiquadri originariamente facenti parte di un unico quadro, ma di due frame diversi.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #4388
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da ALE82
    Finalmente ci siamo capiti !!!! [...]
    sì, ma occhio anche ai post del mod., successivi al mio, che chiariscono altri importanti concetti

  9. #4389
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da JJStr
    [...] non dipende dalla tv [...]
    Ot mode: on

    ... magari non tanto nel caso del plasma, ma negli LCD (specie se privi di motion compensation a 200Hz) imho dipende anche dallo schermo

    Ot mode: off

    (se il mod. consente, sennò edito e cancello il post )

  10. #4390
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Faccio una piccola digressione conclusiva per mettere in chiaro alcuni errori di valutazione emersi nelle ultime pagine del topic.

    Ho notato infatti che alcuni pensano che l'immagine migliore sia proporzionale solo al rapporto di contrasto massimo. Ciò è vero solo in parte in quanto un ottimo contrasto non soddisfa la visione se la luminosità massima non è sufficiente. Per capirci immaginate se vi può piacere una tv con un nero assoluto, ma con un bianco che è solo un grigio scuro. Eppure tale tv avrebbe contrasto infinito ma luminosità insufficiente. In più il contrasto massimo può essere ingannevole se il contrasto minimo ha un valore troppo diverso

    La luminosità per i display viene misurata in candele per metro quadrato (cd/mq), in pratica significa quanta luce emette un metro quadrato di display (espressa in candele, proprio come le lampadine!!). http://en.wikipedia.org/wiki/Luminance
    Tale misura non riguarda solamente la misurazione del bianco, ma viene utilizzata anche per il nero, infatti anche un'area nera emette luce, per quanto poca.

    Per la misura fotometrica di un display ci si avvale solitamente di 4 misusazioni: bianco minimo, bianco massimo, nero minimo e nero massimo.
    Infatti il livello del nero e del bianco oscillano a seconda dell'immagine che viene visualizzata. Per capirci una schermata completamente nera risulterà più scura di un quadratino nero in mezzo ad un area bianca.

    Il rapporto di contrasto va quindi preso in esame come un intervallo e non come singolo valore, che va dal rapporto contrasto minimo (bianco min / nero max) fino al rapporto contrasto massimo (bianco max / nero min).

    E' importante assimlare questo concetto perchè molte tv possono chiaramente "barare" per ottenere un contrasto massimo altissimo, ma uno minimo ridicolo. Per assurdo un lcd che spegne completamente il circuito di retroilluminazione raggiunge senza problemi un contrasto max infinito (nero min = 0) (ovviamente rendendo lentissimo il tempo di risposta in accensione), ma quando si trova a dover mostrare una schermata metà bianca e metà nera casca l'asino (è più o meno il caso di tutte le tv led senza local dimming).

    La luminosità minima deve essere di almeno 48 cd/mq, siccome ormai tutte le tv si attestano sopra questo valore (molti lcd esagerano in questo campo, e nei centri commerciali questo viene sbandierato come motivo di superiorità ai plasma) ormai si guarda solo la misura del nero.

    Perchè allora è così importante avere un bel nero profondo? Perchè l'occhio ha un iride ad apertura variabile in modo da adeguarsi continuamente alla luminosità. Con immagini scure quindi tutto il gioco reinizia da capo, perchè l'occhio aumenta la sensibilità e comincia a percepire come grigio quello che con immagini ad alto contrasto sembrava nero. Ma soprattutto sfumature scure possono mostrare scalettature, che prima non si notavano.
    E quindi importante che una tv riesca a riprodurre il nero con contenuti molto scuri in modo che l'occhio non percepisca il grigio in zone dove si deve vedere solo nero, e che però riproduca contemporaneamente più sfumature scure possibili. Poco ci interessa un nero profondo se poi il i toni scuri si trasformano in una macchia nera uniforme.

    Come dovrebbe essere la tv ideale allora?
    Ovviamente una tv che abbia una curva della luminosità che permetta di vedere tutte le sfumature nel range (16-235), cosa molto più importante del contrasto e della luminosità.

    poi aggiungerei

    bianco min: 60 cd/m2
    nero min: 0 cd/m2
    nero max: 0.001 cd/m2
    Ultima modifica di Picander; 18-01-2010 alle 18:43
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  11. #4391
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Concordo pienamente con Picander. Oltre al super nero c'è da considerare anche la fedeltà nella riproduzione della scala dei grigi e dello spazio colore. Alla fine, titoli di coda esclusi, è praticamente impossibile che un'immagine sia solamente composta da nero e bianco...

  12. #4392
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il motion blur lo vedrete sempre negli eventi ripresi dalle tv...
    E' dovuto al fatto che il rapido movimento porta ad avere notevoli variazioni di posizione delle figure da un semi frame al successivo, cosa che in fase di ricostruzione del frame intero per interpolazione ad opera del display porta ad artefatti e, appunto, perdita di linee risolte?
    Se la ripresa fosse a 1080p teoricamente si dovrebbe avere molto meno blur introdotto dall'acquisizione...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #4393
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    65

    Presentazione U.S.A.

    Qualcuno conosce la data precisa della presentazione dei nuovi plasma panasonic, almeno la serie G, in USA in modo da avere un riscontro sui prezzi?
    Grazie, ciao Stefano

    P.S.
    2500€ come letto un paio di post prima per il 50" G25 mi sembrano veramente esagerati, mi compro un V10 a quel punto

  14. #4394
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    si ma il g25 gli e' superiore, e non di poco.
    Pannello nuovo, completamente riprogettato (nuove celle, nuovo pilotaggio, insomma riprogettato a fondo), consumi a livello led, nero e luminosita' molto migliorati, miglioramenti generali di elettroniche\usb\ecc....
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  15. #4395
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Citazione Originariamente scritto da graphixillusion
    Oltre al super nero c'è da considerare anche la fedeltà nella riproduzione della scala dei grigi e dello spazio colore.
    Ni, nel senso che sì, è vero, ma le tv con riproduzione cromatica fedele e ottima od eccellente linearità le abbiamo già (non si deve attendere nulla per vedere gamut praticamente perfetti o tv che hanno una curva del gamma praticamente da riferimento), tv con contrasto infinito assolutamente no, ecco perché è quello il traguardo che interessa.

    @lorenzo
    E' dovuto sia all'interpolazione da effettuare sul segnale interlacciato, sia alle attrezzature di ripresa.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 293 di 565 PrimaPrima ... 193243283289290291292293294295296297303343393 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •