Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 208 di 565 PrimaPrima ... 108158198204205206207208209210211212218258308 ... UltimaUltima
Risultati da 3.106 a 3.120 di 8474
  1. #3106
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    89

    g10


    Quanto affermato da Picard mi conforta. Rispetto alla mia piccola prova, devo dire che se il g10 in questione fosse stato da solo, avrei pensato che si vedeva molto bene (cosa che penso comunque) ma con a lato un plasma, dicialmolo, Lg e dall'altra un lcd, il pana era in assoluto il meno luminoso e con una patina che mia moglie ha definito "sfocatura". Stranamente l'altro plasma risplendeva modello "lampadina" proprio come il tv lcd e ciò mi ha lasciato perplesso. Onestamente, pensavo che i 5 lumen fossero in grado di dare l'effetto lampadina, non per usarlo, s'intende, ma proprio per ottenere alti livelli di luminosità senza riserve, se necessario. Devo anche dire che il nero del pana era più vero e naturale di quello del plasma al suo fianco che smbrava da lcd.
    L'illuminazione del luogo non era sparata, non c'erano luci accese nelle vicinanze, solo la luminosità emanata dai televisori accesi e proveniente da altre zone del cc. Insomma, per quanto non casalinga, la situazione era decisamente più soft rispetto ad altri cc. In conclusione, pur apprezzando il pana, mi sarei aspettato un po' di spunto in più sulla luminosità ma, probabilmente, la mia valutazione nasce da aspettative sovradimensionate rispetto a quello che la realtà offre.
    Aspetto con ansia che esca il v10 per acquistarlo e purtroppo ogni tanto la mia fede in quest'ultimo viene minata dalle mie piccole prove sul campo e dalle recensioni sui prodotti della concorrenza che sembrano essere molto validi, indipendentemente dai livelli del nero espressi da ognuno. Non mi dispiacerebbe se fosse aperta un discussione che comparasse le caratterisiche delle tre marche di plasma senza preconcetti e fideismi vari.

  2. #3107
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    25
    Non mi dispiacerebbe se fosse aperta un discussione che comparasse le caratterisiche delle tre marche di plasma senza preconcetti e fideismi vari.[/QUOTE]

  3. #3108
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    52

    g10 5 lumen

    alla fine acquistato il 50g10 con la promo do MW, ero indeciso con il 42v10 ma alla fine mi sono deciso, a parità di costo ho ben 6" in più e 600€ di buoni.
    da quello che ho capito le critiche mosse alla serie g10 si ripetono più o meno sulla v10 (deiterlacer etc.) che in più ha una migliore gestione del colore, lo smoot film, il thx mode, il design ed altre funzioni in più che non riguardano la qualità dell'immagine.
    Confrontandolo con il mio 50pz700 (che rimane comunque un plasma con la P maiuscola) devo dire che per quanto riguarda la visione di tv analogica dtt e dvd, non trovo che ci siano grosse differenze, si vedono entrambi abbastanza bene, comunque niente a che vedere con gli lcd (orribili comunque con tali sorgenti) ,
    il passo in avanti è stato fatto sull'alta definizione bd e sky hd sono favolosi!!!!! non so se si può chiedere di più, il livello del nero, il contrasto, il colore ed anche la definizione sono migliorate rispetto al pz700, forse se gli metto vicino un kuro il nero sarà un po più nero, ma devo metterglielo proprio vicino per notarlo.
    Per quanto riguarda la luminosità del pannello, dico solo che devo tenerlo su modalità eco perchè se no le immagini sono addirittura troppo luminose!!! hai voglia se si notano i 5 lumen tech, e poi non è la luminosità in se ed essere piacevole in una tv se mai lo è il contrasto ( per esempio c'era una scena di una tramonto: il sole era luminosissimo e le parti in ombra veramente scure, beh il g10 lo riproduceva in maniera veramente stupenda).

  4. #3109
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Da quanto ho letto, ho la sensazione che il tuo G10 avesse qualche problema,
    Fino a prova contraria il tv ce l'avevo in casa io e il pannello non aveva nessun problema ( me l'ha confermato oggi al telefono mediaworld ) , e' il g10 ad essere cosi', infatti andando avanti con la discussione, i difetti che io lamentavo sono poi stati visti anche da altri, quindi ti chiedo: eran tutti mal tarati/rotti quei g10?
    Forse qualche scusa me la meriterei da chi mi ha attaccato, e da chi spingeva dicendo che il mio g10 era fallato, chiedo venia ma non posso far finta di niente, perche' da quando io non ho piu' partecipato alla discussione, questo plasma sembrava che avesse piu' difetti che pregi e qualche fanboy s'e' zittito.
    Questo sassolino dalla scarpa me lo dovevo proprio togliere, e per la cronaca attualmente non ho nel mirino nessun plasma/lcd/crt/oled o altro che sia, quindi stiano pure tranquilli quelli che pensavano che io stessi screditando il g10 per un altro modello di tv.
    Trovo altresi' strano, ma me l'aspettavo, che toccando discorsi relativi alla fisiologia dell'occhio nessuno ha controbattuto a quanto ho detto, bene, ora son sicuro anch'io che stavo parlando con persone in carne ed ossa e non con automi che vedevano delle differenza fisicamente impossibili per noi.
    Ora potete pure kikkarmi/bannarmi, buona continuazione nelle vostre seghe mentali sul livello del nero , sulla differenza di colori del pannello da 8-10-12-16 bit, e quant'altro gli apparecchi elettronici riescono a percepire.
    Per curiosita', quanto voi guardate la tv state un'ora a regolarla? contenti voi
    Ultima modifica di vivox; 27-05-2009 alle 18:00

  5. #3110
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    vivox
    Capisco le tue ragioni, ma ti invito ad evitare di rinnovare le polemiche (attento anche al tono), grazie.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #3111
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    vivox
    Capisco le tue ragioni, ma ti invito ad evitare di rinnovare le polemiche (attento anche al tono), grazie.
    lo so che ho esagerato, ma e' l'ennesima volta che mi dicono che il mio ex g10 era fallato, ce l'avevo io in casa, non loro e non hanno visto ne una foto ne un filmato del mio plasma, quindi mi chiedo in base a che cosa continuino a dire che il mio pannello aveva dei problemi?

  7. #3112
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Infatti capisco le tue ragioni, ma trovo che possiate, tutti, discuterne molto più tranquillamente.
    Mi raccomando (e lo dico a tutti).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #3113
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    238
    Satoh e vivox. Ci risiamo! Smette uno e inizia l'altro. Sembra una staffetta infinita! Per me il G10 è il plasma in assoluto con il migliore rapporto qualità prezzo. Non è perfetto, ma la perfezione ,si sa, non è di questo mondo.
    L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)

  9. #3114
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da esse60
    Satoh e vivox. Ci risiamo! Smette uno e inizia l'altro. Sembra una staffetta infinita! Per me il G10 è il plasma in assoluto con il migliore rapporto qualità prezzo.
    nella tua firma leggo

    futuro possessore di Panasonic P42v10 42 pollici, mentre non leggo possessore di g10

    in base a cosa la fai quell'affermazione? parli per sentito dire o ne hai gia' visto uno all'opera con diverse fonti?

  10. #3115
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    238
    L'hanno comprato due miei amici e ho potuto vederlo in azione per molte ore sia in SD che in HD. Ribadisco : a quel prezzo ( hanno pagato in promozione il 42 on line alla Comet 899 euro ) non esiste niente di meglio in giro. Aspetto di essere smentito.
    L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)

  11. #3116
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da esse60
    L'hanno comprato due miei amici e ho potuto vederlo in azione per molte ore sia in SD che in HD. Ribadisco : a quel prezzo ( hanno pagato in promozione il 42 899 euro ) non esiste niente di meglio in giro. Aspetto di essere smentito.
    qual'era la sorgente in sd scusa? e hai visto un film per caso? intanto che ci sei se puoi spiegami i collegamenti, grazie

  12. #3117
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    238
    In sd un lettore dvd panasonic collegato addirittura con la scart e skybox sempre con la scart.L'altro ha mysky hd collegato in hdmi. I miei amici sono assolutamente soddisfatti. Sia per la luminosità, sia per i colori che sono stupendi, sia per il contrasto magnifico, che ha colpito anche me, specialmente con il lettore panasonic blu ray . Evidentemente sono stati fortunati. Pensa se capitava loro un G10 come il tuo.
    L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)

  13. #3118
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da esse60
    In sd un lettore dvd panasonic collegato addirittura con la scart e skybox sempre con la scart.L'altro ha mysky hd collegato in hdmi. I miei amici sono assolutamente soddisfatti. Sia per la luminosità, sia per i colori che sono stupendi, sia per il contrasto magnifico, che ha colpito anche me, specialmente con il lettore panasonic blu ray . Evidentemente sono stati fortunati. Pensa se capitava loro un G10 come il tuo.
    E due! il mio g10 era come il loro, resta da capire se il lettore dvd panasonic deinterlaccia il segnale e il g10 gia' se lo trova progressivo, o esce in interlacciato, e' una cosa fondamentale perche' e' li' che il g10 pecca.
    Sky in hdmi come usciva? in progressivo o in interlacciato?

    Fino a pochi anni fa, c'era solo la scart, avevo un DV-717 a scansione progressiva della pioneer, e si vedeva splendidamente
    Ultima modifica di vivox; 27-05-2009 alle 19:03

  14. #3119
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Perché un lettore esca in progressivo ci vuole almeno un collegamento Component. Ergo un lettore collegato in Scart esce a 576i.

  15. #3120
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    142

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Perché un lettore esca in progressivo ci vuole almeno un collegamento Component. Ergo un lettore collegato in Scart esce a 576i.
    Io avevo tutte le uscite occupate, audio e video, ma la tv non la collegavo in component, quel collegamento era riservato al denon avr-2105, potevo vederla sia tramite il denon sia collegato direttamente su un av del thomson scenium

    mi dici la differenza tra component e video composito? perche' mi pare fosse video composito ora che ricordo meglio
    Ultima modifica di vivox; 27-05-2009 alle 19:13


Pagina 208 di 565 PrimaPrima ... 108158198204205206207208209210211212218258308 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •