Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 185 di 565 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189195235285 ... UltimaUltima
Risultati da 2.761 a 2.775 di 8474
  1. #2761
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259

    Per quanto mi riguarda, invece, il 3D è molto importante e, proprio per questo, sono molto contento che Panasonic si stia mobilitando verso questa direzione. Certo, ci vorrà del tempo ma credo fermamente che le proiezioni stereoscopiche rappresentino il futuro. Considerate anche il fatto che quelle poche cose che stiamo vedendo ora con questa tecnologia, non rendono giustizia alle reali capacità che la visione 3D può offrire. Sono fermamente convinto che Avatar di Cameron farà cambiare idea a molte persone e, con esso, la tecnologia...

  2. #2762
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Non è il 3d il problema, il problema è il 3d in casa: finché si tratta di andare al cinema per vedere un film, non ci sono grossi problemi, in casa le cose cambiano parecchio, però.
    Anzitutto, perché l'effetto sia davvero coinvolgente, occorrono schermi molto grandi (se si guarda una tv da una distanza tale da vedere una grossa porzione delle pareti circostanti, l'effetto perde già moltissimo impatto), inoltre, ripeto, bisogna stare piuttosto in asse col centro della tv o monitor, altrimenti si vede male, e questo, in casa, non è proprio semplice.
    Come ultimo, la visione è faticosa: va bene se è un film ogni tanto, se si dovessero guardare tutti i film in 3d, o giocare sempre in 3d, la vista si affaticherebbe moltissimo.
    PS: personalmente, poi, non sopporterei proprio di dovermi piazzare gli occhiali tutte le volte che mi guardo un film, mi ci vedrei proprio, la notte, a dovermi guardare un film con occhiali e cuffie.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #2763
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Quando migliorerà la tecnologia, si supereranno anche tutti i limiti e i problemi che ci troviamo ad affrontare oggi. Purtroppo è innegabile che ce ne siano ancora molti (la strada verso il miglioramento e l'ottimizzazione della proiezione stereo è ancora molto lunga e tortuosa se si parla di cinema, figuriamoci se si considerano eventuali soluzioni casalinghe) però, secondo me, l'importante è iniziare a muoversi in questa direzione. Mai si inizia, mai si sbaglia e mai si migliora. Per quanto mi riguarda sono molto fiducioso però comprendo il disagio che, al momento, può rappresentare per molti.
    Ultima modifica di graphixillusion; 02-05-2009 alle 01:55

  4. #2764
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    anche io sarei interessato, come penso chiunque entusiasta della tecnologia, ma bisogna anche dire che non c'è ancora uno standard definito e in genere c'è anche bisogno di indossare degli occhialini che al momento non sono neanche particolarmente economici.

    quindi ovviamente c'è il problema dei contenuti, visto che tutto quello acquistato in questi anni non diventa 3d solo per il televisore e gli occhialetti, e c'è l'incognita di quanti e quali contenuti verranno messi a disposizione nel breve.

    per i giochi forse ci saranno meno problemi, ma per chi usa la console, penso bisognerà aspettare fino alla prossima generazione, quindi non la vedo come una feature da avere a tutti i costi oggi o fra un anno
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  5. #2765
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Anzitutto, perché l'effetto sia davvero coinvolgente, occorrono schermi molto grandi
    L'ideale sarebbe un VPR... un plasma da 50 comincia ad essere strettino per più di 2 persone alla volta davanti allo schermo... 65 pollici si comincia a ragionare... ma l'ideale sarebbe uno schermo da 100" poi capisco come Onsla ed altre utenti che hanno la tv in camera, o che non abbiano una parete libera da poter utilizzare per schermi sopra i 50", ne tanto meno con un VPR con schermi dai 100" in sù... lunghi 2m, 2m e mezzo.











    News del 25/02/2009

    Panasonic ha inaugurato un nuovo centro di authoring battezzato Panasonic Hollywood Laboratory Advanced Authoring Center (PHL-AC) che, secondo le dichiarazioni dell'azienda, velocizzerà la diffusione di contenuti tridimensionali Full HD su Blu-ray, il cosidetto 3D FHD.


    La chiave per il successo del 3D FHD sarà, come per il formato Blu-ray stesso, quella della collaborazione e della costante ricerca, dello sviluppo e della produzione a quattro mani con gli studios e le grandi case cinematografiche" ha commentato Eisuke Tsuyuzaki, direttore del laboratorio, “ ci aspettiamo che il il 3D FHD possa diventare realtà già dal 2010.”











    Gli occhiali speciali Panasonic adottano la tecnologia Active Shutter sincronizzati con il TV.







    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #2766
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311
    azz si perde la vista da quella distanza
    Pioneer 436 RXE ,LG 60PM970S

  7. #2767
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Esatto Iuki, servirebbe un proiettore, già un plasma da 50" è "piccolo", nel senso che per impatto/coinvolgimento e per il discorso del posizionamento di chi guarda, è limitante.
    Servirebbero davvero tv da 100" circa, ma dimensioni del genere sono improponibili per i più (piuttosto è meglio un proiettore, a quel punto, almeno lo schermo, se si prende motorizzato, non occupa sempre una porzione molto grande della parete).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #2768
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    78
    Una cosa non ho capito, ma questo 3D e' compatibile come banda con le HDMI 1.3 o ci vorranno e 1.4?

  9. #2769
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Si era parlato di hdmi 1.4 per il 3d, ma come ha scritto aznable, di fatto oggi non esiste alcuno standard.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #2770
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    78
    Ma cosa c'e' che non va con le 1.3? La loro banda non e' forse sufficiente?

  11. #2771
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    @misterno1972

    Lo standard hdmi 1.3, teoricamente, dovrebbe già supportare la trasmissione di segnali stereoscopici ma fino ad un massimo di 120hz (60hz per occhio). Per quanto riguarda la nuova revisione 1.4 si parla di frequenze fino a 200-240Hz, e altre novità non ancora finalizzate.

    @Iuki

    L'avevo letto anche io che la Panasonic si era fatta promotrice di questo 3D FHD. Se riuscissero a consolidare uno standard, sarebbe già un grande passo avanti secondo me. Sarebbe anche interessante sapere su quale tipo di tecnologia Active Shutter si basano i loro occhialini: vedendo le foto, direi che sono identici a quelli XpandD. In ogni caso ora anche la RealD ha inserito nel suo catalogo prodotti degli occhialini con tecnologia attiva e, devo dire, che sono anche molto ma molto costosi. Dolby ha annunciato anche un nuovo proiettore per le sale che dovrebbe essere in grado di proiettare senza problemi e senza perdita considerevole di luminosità anche su schermi di grosse dimensioni (dovrebbe avere due lampade). Non c'è che dire: si stanno muovendo un pò tutti...
    Ultima modifica di graphixillusion; 02-05-2009 alle 18:03

  12. #2772
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #2773
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da misterno1972
    Ma cosa c'e' che non va con le 1.3?
    L'HDMI 1.3 ha delle limitazioni:


    1) in 3D max 1080i (interlaccito, come Sky HD)

    2) refresh massimo 120hz = 60hz per occhio


    HDMI 1.3 specifiche: http://www.hdmi.org/download/HDMISpecification13a.pdf


    ...
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #2774
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  15. #2775
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    254

    solo 6300 euro il 54"..


Pagina 185 di 565 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189195235285 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •