HDMI 1.4 per 3D e 200Hz?

sabatino pizzano 19 Novembre 2008, alle 12:23 Accessori

I colleghi di Cinenow riportano di un fantomatico aggiornamento alla revisione 1.4 delle specifiche HDMI, che dovrebbe interessare i prossimi contenuti 3D e la scansione a 200Hz

Con l'introduzione dell'ultima revisione 1.3 dello scorso Giugno 2006, la connessione HDMI permette una banda passante fino a 10,2 Gbps, compatibile con immagini fino a 16 bit per componente senza compressione (4:4:4), risoluzione fino a 2560x1440 a 60Hz e frequenze di refresh fino a 120Hz per materiale 1080p e 240Hz per materiale 720p e 1080i. In realtà, la banda passante consentirebbe di trasferire anche contenuti 4K ma questa è un''altra storia.

Nonostante gli attuali prodotti sfruttino solo in parte le possibilità dell'HDMI 1.3, già da qualche mese girano i primi rumors su un ulteriore aggiornamento. I primi a sollevare il polverone sono i colleghi di Cinenow che parlano molto chiaramente di un probabile e prossimo aggiornamento alla versione 1.4. Stando alle poche informazioni attualmente in nostro possesso, tale aggiornamento si renderebbe necessario per venire incontro alle nuove "esigenze" inerenti la tecnologia di visualizzazione in 3D, che tanto sta facendo discutere gli operatori di tutto il mondo.

Le specifiche 1.4 dovrebbero prevedere la compatibilità con la tecnologia 3D di seconda generazione (visualizzazioni 3D multiple) e la scansione a 200Hz (forse anche 240 Hz) anche per elevate risoluzioni e a scansione progressiva. Ricordiamo comunque che la attuale revisione 1.3 permette già il trasporto di contenuti 3D sfruttando la frequenza di scansione a 120Hz (60Hz per ciascuno dei due occhi). Inoltre, ammesso - e non concesso - che ci sarà una nuova revisione, la retro-compatibilità sarà garantita.

Fonte: Cinenow

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • avdarjo

    19 Novembre 2008, 12:45

    ok...

    ben vengano connessioni eccezionali....altrimenti non avrebbe senso avere sul mercato dispositivi eccezionali...
  • Dave76

    19 Novembre 2008, 12:50

    Mah...non si sfrutta appieno nemmeno l'1.3...anzi, è da poco che escono lettori, tv e ampli con connessioni 1.3...figuriamoci quanto ci vorrà per l'1.4...
  • guest_12398

    19 Novembre 2008, 13:01

    Mi sembra giusto una revisione... 60Hz per occhio nel 3D sono troppo pochi.
  • gorman

    19 Novembre 2008, 13:06

    Originariamente inviato da: xxxyyy
    Mi sembra giusto una revisione... 60Hz per occhio nel 3D sono troppo pochi.
    Secondo quali studi? 24 o 48Hz vanno benone per i film e 60Hz sarebbero pochi per il 3D? Perché?
  • ghiltanas

    19 Novembre 2008, 13:50

    Originariamente inviato da: gorman
    Secondo quali studi? 24 o 48Hz vanno benone per i film e 60Hz sarebbero pochi per il 3D?


    la nvidia per esempio garantirà il 3d solo su futuri monitor lcd per pc con refresh a 120hz e nn a meno.
  • ghiltanas

    19 Novembre 2008, 13:52

    Originariamente inviato da: Dave76
    Mah...non si sfrutta appieno nemmeno l'1.3...anzi, è da poco che escono lettori, tv e ampli con connessioni 1.3..


    a dire il vero fra la 1.2 e l'1.3 c'è una differenza molto importante: solo con quest'ultima revision è possibile trasmettere audio hd.
    Per la specifica 1.4 invece la vedo + una cosa di nicchia e nn necessaria
  • Dave76

    19 Novembre 2008, 14:07

    Originariamente inviato da: ghiltanas
    a dire il vero fra la 1.2 e l'1.3 c'è una differenza molto importante.....


    certo...ma la mia perplessità riguarda proprio la possibilità di spremere tutte le potenzialità dell'1.3 prima di pensare ad un 1.4 (infatti nessuno ha espresso perplessità passando dalla 1.2 alla 1.3 additandola come non necessaria...)
  • JoK3R

    19 Novembre 2008, 14:17

    e vaii... giu soldi... che 2 oo .... sta volta salto a piè pari il giro, sta mania consumer mi ha stancato, non possono invetarsene una nuova ogni 3 mesi per vendere il nuovo prodotto
  • ghiltanas

    19 Novembre 2008, 14:23

    Originariamente inviato da: Dave76
    certo...ma la mia perplessità riguarda proprio la possibilità di spremere tutte le potenzialità dell'1.3 prima di pensare ad un 1.4 ...


    ah ok , si infatti l' 1.3 offre ottime potenzialità, DEVONO sfruttarlo per forza di + prima di introdurre inutilmente un'altra revisione
  • guest_12398

    19 Novembre 2008, 14:52

    Originariamente inviato da: gorman
    Secondo quali studi? 24 o 48Hz vanno benone per i film e 60Hz sarebbero pochi per il 3D? Perché?


    Quando passi da un tv a 60Hz a 120Hz la vedi la differenza? Molto meno stressante per gli occhi.
    Un TV a 120Hz 3D ha 60Hz su occhio, quindi vedi la tv a 60Hz.
    Poi il 3D e' sempre un po' piu' faticosa, quindi e' fondamentale avere alte frequenze di refresh se non vuoi spaccarti gli occhi.
    Comunque, per il 2D va benissimo la 1.3.
    Detto questo, io aspetto gli OLED quindi me ne sbatto altamente, e resto col mio bel CRT a bassa risoluzione.
« Precedente     Successiva »

Focus

News