|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
21-05-2008, 13:39 #1
Acquisto Plasma 50'' Full HD - Quando le dimensioni contano
Ciao a tutti
Dopo essere rimasto estasiato guardando da un vicino "300" (il film) in full HD a 1080p ho deciso di rottamare il mio vecchio Plasma 42'' non HD e passare a qualcosa di più recente (sempre plasma, ovviamente)
Contemporaneamente ho pensato che potevo approfittare dell'occasione per aggiungere anche qualche pollice in più e migliorare l'esperienza visiva in generale.
Inizialmente avevo deciso di orientarmi verso un taglio intermedio tipo 46/47 per un discorso di spazi (il mobile dove va collocato il televisore è largo 120cm) ma poi girando un pò su internet ho notato che anche alcuni 50'' riescono a stare nella misura (alcuni anche sotto) quindi ora come ora sto cercando, se possibile, di trovare un 50'' che rientri nei 120cm (ovviamente senza casse, tanto userò l'impianto home cinema).
Da una piccola ricerca ho trovato dei modelli, che però ho dovuto scartare:
- Sharp serie Aquos (sono quelli che hanno le dimensioni più ridotte ma sono solo LCD e io vorrei un Plasma)
- Samsung serie PPM50 (non sono full hd)
- Panasonic serie TH-50PX (non sono full hd)
Si accettano consigli
Grazie a tutti,
GigiUltima modifica di provolino; 21-05-2008 alle 14:09
-
21-05-2008, 14:00 #2
Dipende se hai un pò di tolleranza sui 120cm..
Perchè i Pioneer sono 123, i Panasonic Serie Pro sono 121...
-
21-05-2008, 14:26 #3
Intanto grazie per la risposta super-veloce
1 centimetro dovrei riuscire a recuperarlo quindi il Panasonic Pro probabilmente riuscirebbe a starci ma, secondo te, è uno schermo adatto ad un uso casalingo?
Vedo che la Panasonic lo vende come prodotto destinato alle presentazioni in fiere o cose del genere...
Questo non indica una carenza di caratteristiche rispetto alla serie consumer?
Anche perchè, nel caso dovessi finire per prendere un 46", prenderei con tutta probabilità il Panasonic TH-46PZ80 e confrontandolo con la serie Pro c'è un abisso di differenza a livello di funzionalità (almeno questo mi sembra di capire dalla scheda tecnica, poi non ne capisco granchè)
-
21-05-2008, 15:00 #4
Originariamente scritto da provolino
Si e no; si dal lato tuner, in quanto sprovvisto, e ingressi (anche se poi puoi ovviare scegliendo quelli che ti servono), no dal lato prestazioni, affidabilità, durata, qualità dei componenti e setup personalizzabili.
Ovviamente uno è un televisore, l'altro è un monitor per cui dovrai dotarti di un decoder esterno per la visione dei canali televisivi.
Ci sono alcune discussioni che puoi consultare per avere anche altre opinioni:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=panasonic
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=panasonic
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=panasonic
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83211
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=65411
-
21-05-2008, 15:17 #5
Originariamente scritto da Il Sesa
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
21-05-2008, 16:16 #6
Grazie per i consigli
In effetti anche il mio plasma attuale è usato più come monitor che come tv vero e proprio, visto che tutte le sorgenti video le vedo tramite decoder esterno (sky, dvb-t, pc, dvd) quindi la presenza di un tuner è secondaria.
Anche perchè di solito preferisco utilizzare un decoder digitale esterno così posso registrare il segnale, cosa che ovviamente non è possibile guardando la tv con il decoder integrato (visto che non passa tramite il dvd recorder).
A parte questo e tornando nel confronto vero e proprio, quando parlavo di differenze notevoli mi riferivo ad esempio al contrasto (5000 Panasonic Pro e 30000 PZ80) oppure la generazione dello schermo, o ancora i livelli di gradazione (4096 contro 5120) o la versione delle porte hdmi... queste differenze non si notano secondo voi?
Tenete presente che lo utilizzerò, in ordine di importanza per:
- Vedere Sky (HD)
- Collegare il PC per DivX, film in Full HD, fotografie
- Digitale terrestreUltima modifica di provolino; 21-05-2008 alle 16:21
-
21-05-2008, 16:23 #7
botte piena o moglie ubriaca...
certo un contrasto maggiore è visibile (a prescindere dai numeroni dichiarati) ed è evidenziato dalle recensioni dei nuovi pz.....nero + nero etc...
la gradazioni....forse...il pz800 non è ancora stato recensito in italia.
Ma da che distanza guardi lo schermo? Se guardi un 42 da 4 metri...non percepisci nemmeno la differenza fra un hd e un hdrAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550