Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 138 di 150 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142148 ... UltimaUltima
Risultati da 2.056 a 2.070 di 2240
  1. #2056
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282

    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    Se mettevi il link forse era meglio, e di facile utilizzo per tutti e più diretto
    che ne pensi ?

    saluti Siryard.
    chiedo venia, bazzico sul forum da pochissimo e devo ancora fare pratica. Di positivo c'e' che, vista la lentezza di pioneer italia, avro' modo di diventare un advanced member!!

  2. #2057
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Può essere(e quelle non sono le solite "foto": se fossero fatte bene,il livello di luce spuria si può comparare benissimo da una foto,visto che l'intervento della fotocamera cambia la percezione della luce emessa sempre allo stesso modo,quindi,di fatto,è ininfluente),purtroppo ci si deve affidare a fonti esterne,prendendole con le pinze,dato che da noi non si trova nulla(a me è stato detto che,in pratica,le tv è quasi come se non uscissero prima di settembre,tanto poche sono le unità in distribuzione).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #2058
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    in effetti fare le foto è improduttivo, dopotutto la differenza strumentale misurata sui livelli del nero tra il 9g e i panasonic, entrambi tarati, è abbissale.

    siamo sul parente stretto dell'ordine di grandezza

  4. #2059
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Eh sì,verissimo(è uno dei motivi per cui i panasonic mi interessano meno di niente),ma con qualche foto fatta bene la si vedrebbe anche la differenza,il che potrebbe anche essere utile,visto che,almeno dalle mie parti,sarà dura poter fare un confronto con i due schermi affiancati.
    Ultima modifica di Onslaught; 10-07-2008 alle 17:58
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #2060
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    31
    vero che il pioneer è di un altro pianeta

    ma è anche vero che è praticamente fuori portata per il 99% degli utenti

    quindi qualcuno che ha bisogno di un tv e non per lo sfizio di cambiare,deve optare per qualcos'altro

    e a quanto pare senza tener presente pioneer..il pana è quello che da maggiori garanzie

    quindi secondo me non si puo far un paragone con il pio..quello straccia tutti...ma comprare un tv a quelle quotazioni...quando ormai la teconologia va avanti alla grande è un peccato

    tra 2-3 anni si troveranno tv migliori dei pio a prezzi sicuramente piu bassi

    io accetto di comprare un tv a 2 500 000 euro...sapendo che dopo un anno è superato..perchè la spesa ci sta..e non baderei per qualche anno alle nuove teconologie avendo un tv che mi soddisfa

    ma comprare un tv a 4 000 000 o poco giu...sapendo che tra 1..2 anni esce qualcosa di meglio a prezzo piu basso(è sicuro..perchè solo i pio sono costosi..gli altri tendono a diminuire)..mi rode..il giorno che lo cambierei mi sentirei male

    quindi io volevo il pio...ma è una spesa folle..per un prodotto tv...e dovendo comprare un tv e non un semplice upgrade...mi baso su quello che piu si avvicina al pio

    comunque il pio mi ha spiazato,però sarò qui ad attendere la recensione di questi tv...sempre se qualcuno lo compra

  6. #2061
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Beh,il discorso è sempre quello: se guardi a quello che uscirà,non comprerai mai nulla,tanto non esiste la tv che rimane al top per 10 anni,ma è anche vero che se prendi un panasonic,sei già indietro rispetto ai pioneer dell'anno scorso e di difetti(no,proprio non riesco a considerarli difettucci)ne hai diversi,quindi,dal mio punto di vista,anche 2500€ diventano parecchi.
    Sicuramente i pioneer li paghi e fin troppo cari,ma il resto non costa comunque poco e per certi versi è già obsoleto,quindi non solo non ti dura di più,ma non ti godi nemmeno prestazioni di un certo rilievo.
    Dipende quindi tutto da quello che si cerca: se si pretendono prestazioni di un certo livello,senza difetti evidenti(elettronica scadente,ritenzione dell'immagine,phosphor trails/lag ecc.),purtroppo l'alternativa al pioneer non c'è(non è che si interessino tutti al pioneer per avere la tv che costa tanto,caso strano nessuno si interessa a loewe e bang & olufsen,che volendo una tv per fare scena e per fare gli snob,sono anche meglio),come è anche ovvio che se non si sente la necessità di un certo grado di prestazioni,mi verrebbe da dire per esperti,è perfettamente inutile investire certe cifre in una tv,non si apprezzerebbero più di tanto le differenze.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #2062
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310
    una recensione in tetesko del 5090 qui

    per chi non conosce la lingua teutonica ma mastica l'inglese suggerisco di tradurre on-line tedesco>inglese poichè tedesco>italiano è improponibile...
    saluti

  8. #2063
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282
    meglio),come è anche ovvio che se non si sente la necessità di un certo grado di prestazioni,mi verrebbe da dire per esperti,è perfettamente inutile investire certe cifre in una tv,non si apprezzerebbero più di tanto le differenze.[/QUOTE]

    onsla ti chiedo una info: quanto puo' essere aiutato un pana da un buon processore video? in percentuale, quanti dei suoi difetti vengono risolti? te lo chiedo perche', sebbene gia' so che non mi discostero' dal pio, in un modo o nell'altro, credo che a qualcuno possa interessare effettuare i 2 acquisti separatamente (tv + processore), magari anche in tempi diversi, e poi aggiornare nel tempo eventualmente solo il tv, perche' a parer mio un buon processore dovrebbe garantire una ottima longevita'. e non parliamo poi della possibilita' di passare all'abbinamento ad un proiettore, che tra l'altro con le nuove tecnologie whdmi diventera' sempre piu' facile da installare... che ne pensi?

  9. #2064
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Alternativa Pioneer

    In riferimento a quanto menzionato da Dadegat"

    "...quindi io volevo il pio...ma è una spesa folle..per un prodotto tv...e dovendo comprare un tv e non un semplice upgrade...mi baso su quello che piu si avvicina al pio...."

    e alla successiva citazione di Onsla:

    "...purtroppo l'alternativa al pioneer non c'è...."


    leggendo su un sito di lingua anglosassone quanto parzialmente riportato sotto, direi che l'alternativa a Pioneer incomincia a farsi strada:

    " 7 luglio, 2008:

    “… Purtroppo, il re (Pioneer Elite Kuro) non è a buon mercato: il suo costo è di circa 1500 $ in più rispetto al Panasonic TH-50PZ850U.
    La settimana scorsa abbiamo visto e comparato l'ultima Panasonic 50 pollici TH-50PZ850U, attraverso il quale Panasonic sta lanciando la sfida al re di tutti i televisori, Pioneer Kuro plasma. Dopo attente analisi strumentali durate una settimana il nostro amico Gary, grande Guru prodotto Pioneer inizia a rivedere il suo giudizio:
    “il Panasonic TH-50PZ850U già da oggi inizia a pensare di usurpare il trono di Pioneer come prodotto tecnologicamente maturo e pronto a scalzare il re:..... in ogni caso…..
    il verdetto? come previsto, Kuro è ancora una volta "Pioneer" è al momento il miglior televisore mai prodotto.
    Ma ci chiediamo con il rapporto di collaborazione industriale da qui a qualche tempo cosa succederà?......"



    Da queste semplicissima fonte incomincia a denotarsi già che Pioneer è sempre e ancora il migliore ma come dice spesso un telecronista ".... Panasonic c'è....."
    Ultima modifica di aletta01; 11-07-2008 alle 08:35

  10. #2065
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    Kuro

    @ aletta 01
    ".... Panasonic c'è....."

    ma dove c'è ??????
    negli stati uniti è in giappone questo prodotto non viene importato in Italia quindi .................................................. .......................
    che paragone è con un plasma che non vedremo mai !!!!????


    saluti Siryard.
    Ultima modifica di Siryard; 11-07-2008 alle 08:36

  11. #2066
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Siryard, ma non viene importato attualmente o non verrà mai importato? Mi sembrava di aver capito che dopo l'estate i pz850 arriveranno anche in Europa.

    Comunque a prescindere dal confronto con il pana, quel che mi sembra emergere dalla prova è la netta differenza tra il modello 9g e l'8G (ovviamente a favore del primo).

    Leggendo tra le righe (ma neanche troppo) si percepisce che i punti da migliorare sono sempre gli stessi: colori, deinterlacer, rumore video.
    Inspiegabile inoltre l'abbandono del gamma corrector presente sull'8G.
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  12. #2067
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Per Siry..

    Ti prego di rileggere meglio quanto scritto perchè il post fa riferimento ad una alternativa al Pioneer.

    "Panasonic... c'è....." non fa riferimento al posizionamento del prodotto nel mercato ma è il modo di dire di un telecronista durante le gare di motociclismo per far comprendere la performance di Valentino Rossi e....nel caso di Panasonic

    Spero di essere stato chiaro!
    Ciao
    Ultima modifica di aletta01; 11-07-2008 alle 08:47

  13. #2068
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282
    in ogni caso se non erro le differenze tra il modello pz 800 e il pz850 non dovrebbero riguardare l'immagine, ma essere piu' a carico della connettivita'

  14. #2069
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    magari...
    tra 800 e 850 c'è una differenza molto importante, connettività a parte. Non mi dilungo per non essere troppo OT, ma la cosa più importante è il menu di regolazioni avanzate, da sempre pecca dei panasonic precedenti.
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  15. #2070
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    172

    Edit: noto solo adesso che i settaggi della macchina fotografica erano fissi, per qui quello che ho scritto qui sotto non si applica. cmq dal vivo le differenze sono minori, almeno al mio occhio. :]

    Quelle foto non dicono nulla per il semplice motivo che la macchina fotografica cambia le impostazioni del diaframma e del tempo di esposizione per ottenere quello che lei pensa sia l'esposizione migliore. alcune aumentano anche l'ISO per cui se fotografi un elemento chiaro le foto vengono più scure, se fotografi uno scuro allora vengono più chiare.
    spesso lo stesso oggetto, fotografato a distanza di qualche minuto, può essere ripreso con settaggi differenti. sarebbe stato molto meglio se tutti e tre i televisori fossero stati ripresi insieme. non avremmo avuto comunque una misura assoluta ma avremmo potuto farci un'idea sommaria della differenza. fermo restante che già si sapeva che 9G>8G>Panasonic.
    ma avendoli visti dal vivo la differenza (che c'è e si vede) non è comunque così marcata (ad onor del vero il 9G non l'ho ancora visto dal vivo ).

    Per quanto riguarda la lettera è inutile scrivere a Pioneer Europa/UK visto che alla fine i prezzi nelle varie nazioni sono decisi proprio da mamma Pioneer. Se proprio volete fare qualcosa che abbia un senso vi consiglio di scrivere alle varie associazioni dei consumatori per far presente il regime di abuso di posizione dominante all'interno della comunità europea o cose simili. Ad esempio, proprio in questi giorni l'Antitrust ha aperto un'inchiesta sull'iPhone perché da noi i prezzi sono assurdi rispetto al resto del mondo (siamo anche gli unici in cui 2 operatori hanno l'esclusiva, ma tanto fanno sempre cartello). Ovviamente nel nostro caso non si tratta di esclusiva visto che Pioneer non ha concorrenti nella vendita del Kuro, però a mio parere qualcosa di non ben chiaro c'è. Se è vero che siamo all'interno di una comunità europea con libero mercato, se proprio non è possibile allineare i prezzi, perlomeno i 2 anni di garanzia (come da legge eurpea) vanno rispettati.
    Ultima modifica di Lock; 11-07-2008 alle 10:08


Pagina 138 di 150 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142148 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •