Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 150 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 2240
  1. #1171
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Qualche sprovveduto che sta cercando di liberarsi dei fondi di magazzino c'è sempre... Lo avranno dimenticato nascosto dopo averlo tolto dall'esposizione. Ho qualche dubbio che anche ora, chi ha serie 8 esposti ne abbia altri in magazzino.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #1172
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Commenti sulla serie 9 dal Pioneer RoadShow:

    Commento "entusiastico" su l'accopiata Pioneer Kuro 9G Elite ed il nuovo lettore Blue-Ray Pioneer BDP-51FD:

    "Unrelated, but I must tell you when I viewed Pioneer's BD51FD BD player pared with the PRO-151FD my jaw dropped. I have never seen image quality so fine and detailed, crisp, sharp, and with a 3-D look that I have never seen before on any display anywhere. The improved image quality is a result of matching the up-converted 12 Bit per channel BD video with Pioneer's superior black level and exceptional gray scale and color accuracy reproduction. Truly an absolutely amazing experience."

    ...
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 17-05-2008 alle 15:25

  3. #1173
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    volevo semplicemente dire che si scordino di trovare la serie 8 a prezzi da saldo. tuttalpiù si troverà agli stessi prezzi della serie 9 e ho qualche dubbio anche su questo

  4. #1174
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    si scordino di trovare la serie 8 a prezzi da saldo. tuttalpiù si troverà agli stessi prezzi della serie 9 e ho qualche dubbio anche su questo
    Non è che mi illudo, ma forse nessuno si è domandato perchè un'anno fa il lx5080 costasse 5.900€, e il 5090 si ipotizza tra i 3.700€ e i 3.900€ ben 2.000€ di meno, o Pioneer sta in ritardo ammortizzando i costi, o non so che altro dire, oggi lx5080 viaggia ancora sui 5.000€ 1.000€ in più di quanto uscirà il K9...se i K8 si allinereanno ai K9 sarebbero comunque in discesa e una discesa di full farà scendere un hd ready penso...

    Una delucidazione oggi sono stato da Darty e mi sono fatto mettere un bd che girava su full pio e hd ready pio, devo dire che la differenza la si percepiva a mala pena...comunque era un bd di musica jazz, un bd veramente penoso in termini video, quanto più statico, e ho notato una cosa che molto probabilmente i pio sono impostati di default, perchè in tutti c'è uno strano fenomeno di appiattimaneto, viso di jazzista di colore, mentre altri full lcd ci provavano a far vedere tutti i particolari anche se con artefatti, il viso di questi era estremamente morbido, sapete che filtro genera questo difetto...
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  5. #1175
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se è per quello dal 5000EX ai kuro full hd c'è stato un calo di oltre 2500€ nel prezzo di listino(e tra parentesi: il 5000EX non si è mai trovato a prezzo di saldo,come non si trovano nemmeno gli attuali kuro,a meno di non prendersi quelli esposti in negozio,che hanno tantissime ore di utilizzo sulle spalle però): semplicemente i prezzi scendono ogni anno,ed in modo piuttosto consistente.
    Logico,poi,che più si viaggia sulla fascia alta,maggiori sono le diminuzioni da un anno all'altro(una diminuzione di prezzo del 20% su una tv da 2000€ corrisponde a 400€,la stessa percentuale su una tv da 4000€ corrisponde a 800€).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #1176
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Bonola
    Non è che mi illudo, ma forse nessuno si è domandato perchè un'anno fa il lx5080 costasse 5.900€
    sicuro di non confonderti con l' lx508D? che in effeti costa 5900? il 5090 non l'ho mai visto a più di 5500 (e in effetti da sat/media si trova ancora a questo prezzo).

    quindi ipotizzare una discesa ai livelli di prezzo del 5090 (che starà sui 4mila) mi sembra ardua; figurarsi scendere ancora di più.

  7. #1177
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    508 dai MW a 5990, il 5080 a 5490. Ma a parte ciò una diminuzione del prezzo da serie 8 a serie 9 è anche legata a:

    Maggiore ammortizzo dei costi di progettazione per innovazioni introdotte sulla serie 8 e riportate tali e quali o semplicemente affinate sulla serie 9

    Imposizione come priorità ai progettisti una "cost reduction" che può avere coinvolto infiniti componenti della TV (incluse parti in plastica, componenti schede, ecc...) magari non facilmente visibili all'utente finale. Questo in particolare è sempre obiettivo primario ormai di tutte le divisioni R&D, specialmente in campo elettronico e meccanico. Magari non sarà il caso dei Pioneer, visti i numeri di questo marchio. Ma quando si producono numeri importanti, risparmiare qalche centesimo su un pezzo, vuol dire risparmi considerevoli (per il produttore) sul totale prodotto.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #1178
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    quindi ipotizzare una discesa ai livelli di prezzo del 5090 (che starà sui 4mila) mi sembra ardua; figurarsi scendere ancora di più.
    Forse non mi sono spiegato, ma tu pensi che gli attuali full potranno rimanere più alti del 5090 di prossima uscita, che viene dato tra i 3.700€ e i 3.900€...
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  9. #1179
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Bonola
    ho notato una cosa che molto probabilmente i pio sono impostati di default, perchè in tutti c'è uno strano fenomeno di appiattimaneto, viso di jazzista di colore, mentre altri full lcd ci provavano a far vedere tutti i particolari anche se con artefatti, il viso di questi era estremamente morbido, sapete che filtro genera questo difetto...
    Spero che sia dovuto ad un filtro che sfoca... perchè se non lo fosse, e lo notato in maniera evidentissima tra un 4280XD e il 42 PX80

    il Panasonic straccia di brutto in nitidezza e tridimensionalità dei dettagli tanto da far sembrare il Pionerr sbiadito e spento, tutto questo in ambiente con illuminazione im semi oscurità nella saletta di un Media World

    il confronto lo fatto su una demo HD Sony (quella con con lo spot dei conigli e le immagini di Gran Turismo)

    possibile che i Pioneer di defoult siano così sfocati rispettto ai Pana, o ce qualcosa che ne influiva notevolmente la resa ?

  10. #1180
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    @bonola

    salvo iniziative particolari di chi deve smaltire una o due TV che tiene a magazzino, sicuramente si... anche perchè probabilmente cercherà di vendere serie 8 in casa prima che arrivino i serie 9...

    E secondo me la maggior parte dei potenziali acquirenti di una serie 9 si accorgeranno della esistenza della serie 9 solo vedendola esposta... Anzi, probabilmente non spranno nemmeno cosa vuol dire serie 8 o serie 9, e se qualche commesso è in gamba a vendere la sua merce.........
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #1181
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    ... probabilmente non spranno nemmeno cosa vuol dire serie 8 o serie 9, e se qualche commesso è in gamba a vendere la sua merce.........
    Interessante e condivisibile osservazione.

  12. #1182
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260
    Scusate ma la serie "ELITE" cos'à in più del "modello base" ?

  13. #1183
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    "Elite" è la versione americana corrispondente all'attuale LX508D se non erro...con qualche piccola differenza
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  14. #1184
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260
    Ero convinto fosse un modello più avanzato ancora....grazie

  15. #1185
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    L'elite è una linea americana: ha molto in comune con i nostri modelli,ma ha qualcosina in più.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 79 di 150 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •