Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 150 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 2240
  1. #1141
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    La serie signature sono i monitor,giusto?
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #1142
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Si, sono i monitor professionali


    questi per l'esatteza: http://www.pioneerelectronics.ca/POC...es+of+Monitors

  3. #1143
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Elite Glass Grade "A" and Signature Series the best of the Grade "A" Glass
    Elite will have a different color filter then then non-elite
    Naturalmente questo lo vedremo noi europei nel 2009, giusto ?

    Quindi i modelli Top di gamma non si sarebbero distinti solo per spessore e box esterno...

  4. #1144
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    non lo vedremo mai

  5. #1145
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    In america le serie Full-HD sono 3 (come l'anno scorso):

    quello economico tipo il nostro LX5080

    i modelli ELITE (riconoscibili dalla scritta elite al posto di Pioneer) sono tipo il nostro LX508D

    i Signiature sono i solo "monitor professionali" tipo il 5000EX

  6. #1146
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Muttley
    Naturalmente questo lo vedremo noi europei nel 2009, giusto ?
    Tra il vetro Grado A e migliore grado A la differenza è apprezabile per un uso professionale (non a caso il migliore Grado A è riservato a i soli modelli "monitor" in quanto concepiti principalmente per questo scopo)

    i modelli convenzionali ovviamente non hanno il pannello di grado A come gli ELITE tv, e ovviamente non hanno il filtro colore più evoluto (che dovrebbe essre il Digital Colour Filter 3 +)

    il nostro 5090 sulla carta è estremamente simile a i tv ELITE americani per caratteristiche tecniche generali, che per il prezzo
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 15-05-2008 alle 17:53

  7. #1147
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Infatti è così: i nostri modelli sono generalmente molto simili agli elite.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #1148
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Vi basta confrontare le caratteristiche tecniche dei due modelli "tv" americani dei 9G:



    Modello-Economico, PDP-5020FD/6020FD Specs:


    - High-Definition Resolution 1920 x 1080p

    - 50"/60" Diagonal / 16:9 Wide-Screen Aspect Ratio

    - Detachable Bottom Speakers

    - Enhanced Optimum Video Mode

    - 4 Independent HDMI 1.3a Inputs

    - Room Light Sensor (Off / On)

    - Advanced PureCinema with 3:3 Pulldown

    - Fully Integrated ATSC and Dual NTSC Tuners

    - Networked Home Media Gallery for playback of digital assets such as HD movie, music and photos from a PC or via USB

    - V-Chip Parental Control

    - TV Guide On Screen Interactive Guide

    - New remote control and redesigned high definition graphic user interface for ease-of-use and seamless integration with other A/V equipment

    - 7 A/V Selection Memory options for viewing preferences: Optimum / Dynamic / Standard / Movie / Sports / Game / Performance

    - Apsect Ratio Control 6 positions: Wide / Zoom / Cinema / Full / 4:3 / Dot by Dot

    - Advanced Picture-In-Picture

    - Picture-Side-Picture

    - Still Picture Capability

    - Seamless Orbiter (Off / On)

    - Auto Size (Off / Natural / Wide-Zoom)

    - Side Mask Detection (Off / On)

    - Side Mask Brightness (Fixed / Auto)

    - Video Pattern (White Bar)








    Modello Elite, PRO-111FD/151FD Specs:


    - High-Definition Resolution 1920 x 1080p

    - 50"/60" Diagonal / 16:9 Wide-Screen Aspect Ratio

    - Detachable Side Speakers

    - Enhanced Optimum Video Mode

    - 4 Independent HDMI 1.3a Inputs

    - Room Light Sensor (Off / On)

    - Advanced PureCinema with 3:3 Pulldown

    - Fully Integrated ATSC and Dual NTSC Tuners

    - ISFccc Calibration Ready

    - Independant Gamma Control (R/G/B)

    - V-Chip Parental Control

    - TV Guide On Screen Interactive Guide

    - New remote control and redesigned high definition graphic user interface for ease-of-use and seamless integration with other A/V equipment

    - 10 A/V Selection Memory options for viewing preferences: Optimum / Dynamic / Standard / PURE / Movie / Sports / Game / Performance / ISF-Day / ISF-Night

    - Apsect Ratio Control 6 positions: Wide / Zoom / Cinema / Full / 4:3 / Dot by Dot

    - Advanced Picture-In-Picture

    - Picture-Side-Picture

    - Still Picture Capability

    - Seamless Orbiter (Off / On)

    - Auto Size (Off / Natural / Wide-Zoom)

    - Side Mask Detection (Off / On)

    - Side Mask Brightness (Fixed / Auto)

    - Video Pattern (White Bar)

    - Intelligent Mode (Off / On)

    - Home Media Gallery with IP Network Compatibility Designed to DLNA Guidelines

  9. #1149
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Io credevo che avessero un filtro più evoluto del direct colour filter 3+

  10. #1150
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Modena
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    1) chiunque ultilizza un ampli con ingressi uscite hdmi non ne ha molto bisogno (alla tv devono arrivare a) l'antenna, b) l'alimentazione c) 1 cavo hdmi).
    Credo di avere le idee un po confuse: Il box esterno non si dovrebbe comportare come quello presente su alcuni modelli della serie 6?
    In pratica un sintonizzatore (o due, o tre, dipende da che modello prendiamo in esame) con annessi tutti gli ingressi audio video del caso, che vengono poi trasmesse alla tv attraverso una sorta di porta seriale o una cosa del genere?
    Qui parlate di Hdmi ma siamo sicuri che questo collegamento basti a veicolare ogni tipo di risoluzione?

  11. #1151
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Sì,perchè quello è un box esterno che puoi abbinare a qualunque tv,non il box di una tv che ne contiene,in parte,l'elettronica(ed ecco perchè non ci sono nè i tuner,e non servono altri collegamenti se non l'hdmi).
    E',in pratica,una sorta di processore video semplificato.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #1152
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Modena
    Messaggi
    51
    Tutto chiaro.
    Questo spiega anche l'assenza dell'ingresso VGA, che se non sbaglio gestisce risoluzioni in parte differenti rispetto ad hdmi. Peccato.
    A questo punto meglio rivolgersi a soluzioni simili ma probabilmente più performanti come il processore Gefen di prossima uscita.
    A scanso di equivoci: i fantomatici Serie 9 che dovevano uscire in autunno e che poi non si sa se e quando arriveranno, erano previsti con anche tuner ed elettroniche esterne, giusto?

  13. #1153
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Quei modelli sono previsti(sempre che escano ed esistano,visto che di ufficiale non c'è mai stato nulla)solo con box esterno,dato che sarebbero più sottili(6cm).
    Comunque,secondo me,meglio questo di un gefen se lo scopo è semplificare l'installazione(il gefen ha molti ingressi in meno,addirittura ha solo 2 ingressi hdmi,uno in meno del pioneer).
    PS: la vga sui pioneer,come anche sui panasonic,potrebbero anche toglierla,visto che si ostinano(non credo abbiano cambiato qualcosa sui 9G: lietissimo di venire smentito)a limitarla a 1366x768.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #1154
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Quindi dato che ho il VP50pro di questo Box non me ne farei nulla.. Giusto??

    Ma quando saranno presentati da noi??
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  15. #1155
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Certo che no, tu sei a posto così.

    Sempre riguardo al box, io credo che per quella cifra sia troppo caro: oltretutto, anche io come Onslaught ricordavo di aver letto che inibiva gli altri ingressi HDMI presenti sul retro del pannello.

    Concordo in linea di massima con ARAGORN 29, nel senso che, pur senza strafare, con quasi lo stesso prezzo ci si compra un sintoampli della Onkyo completo di tutte le ultime codifiche audio HD: oltretutto, se si punta al massimo in tema di display, mi aspetterei esigenze paragonabili in ambito audio...
    I proiettori Yamaha potrebbero essere un valido compromesso, ma per avere l'HDMI si deve puntare ai top di gamma, quindi preventivare non meno di un migliaio di €ini...
    Sul nuovo processore Gefen sospendo il giudizio in attesa di maggiori info.

    Piuttosto, oggi come non mai sento un desiderio irrefrenabile di vivere in Svezia...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+


Pagina 77 di 150 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •