Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 99 di 150 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109149 ... UltimaUltima
Risultati da 1.471 a 1.485 di 2240
  1. #1471
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810

    la cosa strana sono le informazioni contrastanti sulla calibrazione isf che a me pare che non ci sia.

    boh mi sembra che tutte le tv limitino il vga...esiste la risoluzione vesa del 1920x1080 su analogico?

  2. #1472
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Ce ne sono parecchie di tv che supportano la 1920x1080 su vga(diversi modelli samsung,sony,gli ultimi philips se non ricordo male ecc.),panasonic e pioneer,però,si ostinano a limitare la risoluzione massima.
    Per me potrebbero anche toglierla la vga: se la limiti,non ha senso metterla(colleghi un pc e fai fare un upscaling così pesante alla tv? Non ha nessun senso).
    La calibrazione isf per noi è inutile: in Italia non si può fare.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #1473
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    ma certo che si può fare...te la puoi fare da solo

    comuqnue preferisco avere qualcosa piuttosto che non averla

  4. #1474
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    172
    mi sono letto velocemente il manuale. mi sembra tanto che abbiano velocemente adattato i manuali precedenti però. non so se ho capito male io (ultimamente mi capita spesso, sto invecchiando ) ma sui nuovi modelli dovrebbe esserci un menu chiamao optimizer (o advanced optimizer) che in pratica è la schermata linkata qualche pagina fa con i settaggi in basso sul display. ma nel manuale neanche l'ombra (oppure mi è sfuggito pure quello). o tale modalità fa parte del menu di servizio?

  5. #1475
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Dici l'optimum mode?
    Non ci ho fatto caso,dopo ricontrollo.

    @aznable
    Da soli è praticamente improponibile: bisogna avere gli strumenti.
    Comunque sarà una dimenticanza,perchè sui depliant compare la calibrazione isf.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #1476
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    scusate, ma ho perso il giro. purtroppo non ho il tempo di ricontrollare tutti i post. quanto costa/costerá questa serie nove?

  7. #1477
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    La calibrazione isf per noi è inutile: in Italia non si può fare.
    Ho letto che in alcune zone d'italia ci sono dei tecnici che la "fanno" !!!

    però... per sapere esattamente quali sono questi centri, e in quali regioni, o città d'Italia si trovano, dovremmo contattare via mail direttamente Pioneer Italia per avere una risposta, sul sito non riesco a trovare l'elenco... il costo della calibrazione ISF dovrebbe essere 300€

    ma forse...ne varrà la pena...?!
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 03-06-2008 alle 17:58

  8. #1478
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    non supporta x.v. colour!!

  9. #1479
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    A me risulta che in Italia non si possa fare la calibrazione ISF.

    @avia600
    I prezzi italiani ancora non si conoscono.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #1480
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da andreaca
    non supporta x.v. colour!
    è... ciò che temevo!

    ma è propio ufficiale ?

    cavolo, chissa come avrebbere reso bene con la PS3, giochi e futuri BD grazie allo spazio colore "speciale" del x.v. Colour

    pensare che sul Panasola da 2000€ tale feuture cè e sul Pioneer da 4000€ non cè fà girare non poco...!

  11. #1481
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Per i giochi non sono sicuro,ma non credo supportino l'x.v. colour,i blu ray non lo supportano(al massimo potranno supportare,chissà quando,il deep colour,è quello lo standard,l'x.v. colour è sony).
    Fossero tutte così le "mancanze" delle tv(avrei già una tv,invece di essere ancora in attesa)...
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #1482
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    A me risulta che in Italia non si possa fare la calibrazione ISF.
    Anche a me risultava così, fino a quando alcuni possessori della serie 8 non hanno citato la presanza di alcuni centri, con dei tecnici che la fanno, uno di questi si dovrebbe trovare a due passi da casa tua, il problema e che non mi ricordo chi erano questi utenti, e quindi non sono dove chidere ulteriori info, e soprattutto scoprire se dalle mie parti cè un tecnico autorizzato con licenza per ISF

    poi, visto che siamo in Italia, può darsi che la fanno si, ma non hanno fatto e superato il corso ISF, per ottenere la licenza ufficiale, non mi stupirei se fosse così, avevo letto che anche al Nord... Veneto era possibile farla da qualchè parte...

    Per questo converebbe chiedere ai tecnici autorizzati o ai capaccio della Pioneer Italia per sapere quale è l'attuale situazione riguardo alla calibr. ISF.

  13. #1483
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260
    Seguo questa topic con molto interesse da un pò....

    Ma se come dite a 3-3,5 mt la differenza tra 50' FullHd e un 50'HDReady NON si vede....chi comprerà questa super-serie 9, a che distanza lo guarderà???

  14. #1484
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Beh,magari chiederò(ma sinceramente di spendere altri soldi per fare calibrare la tv,non ne ho proprio voglia),in effetti sarebbe meglio saperlo per certo.

    @DeepPurple78
    2,20/2,30 metri,mi interessa il 50".
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #1485
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    .

    @DeepPurple78
    2,20/2,30 metri,mi interessa il 50".

    Domanda da "ignorante"...ma nel tempo problemi con la vista no?


Pagina 99 di 150 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109149 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •