|
|
Risultati da 1.426 a 1.440 di 2240
-
29-05-2008, 09:19 #1426
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Non è tanto il modello di processore, a fare la differenza, ma la diversa programmazione dello stesso. In fin dei conti si tratta di un processore, che fa quello che gli viene detto di fare, come gli viene detto di farlo.
Non a caso lo stesso chip, montato su macchine diverse, a volte passa alcuni test e altre volte no......
-
29-05-2008, 10:12 #1427
Ieri sera ho visto il quarto Indy, su uno schermo di circa 30 metri, il film ha molte scene panoramiche e campi lunghi, ideali per schermi di oltre 20 m...
Mi chiedevo, ma non sarà troppo piccolo il Pioneer da 50 pollici, considerando quello che costa, per vedere in futuro il cinema in Blue-Ray non sarebbe meglio puntare su un VPR Full-HD (con HQV realtà o simili), con un telo motorizzato lungo 2 m ?
Ho pauro che sulle scene panoramuche il Kuro da 50" da 2,7 m di distanza di visione, sia davvero troppo piccolo, senza contare la perdità dei dettagli della 1080 da tale distanza su un 50...
-
29-05-2008, 10:23 #1428
se hai lo spazio prenditi il proiettore per i film.
Io ho un vecchio lcd panasonic hd ready (1280x720) e da diverso tempo che mi sto godendo il cinema in casa.
All'epoca (2005) avevo speso 1500 euro, ho uno schermo fisso da 70 pollici circa (non mi ricordo nemmeno). DVD upscalato a 720p.
Direi risultati buoni.
Adesso sono in procinto di acquistare un kuro 42 perchè mi trasferisco in un mini appartamento e il proiettore non ci sta
Se devi acquistare un kuro full hd solo per i film (no tv normale) e li guarderai sempre al buio (come al cinema) io prenderei al suo posto un bel VPR Full hd LCD oppure DLP (effetto raimbow) e schermo da 100 pollici motorizzato 4 format (se vuoi fare lo sborone)
Questo è il cinema.Ultima modifica di pmirco; 29-05-2008 alle 10:27
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
29-05-2008, 10:52 #1429
Originariamente scritto da pcusim
-
29-05-2008, 10:55 #1430
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
se hai spazio,prenditi un bel videoproiettore.....io ho il 50 lx 508 e sinceramente con un bel videoproiettore l'effetto cinema e' garantito,con il 50 pollici e' un bel vedere ma limitato alle dimensioni dello schermo , che rispetto ad un 200 pollici e' un'altra cosa......
-
29-05-2008, 11:55 #1431
Originariamente scritto da pmirco
con 3, 4 mila € bastano per un proiettore Full-HD di qualità compreso il telo motorizzaro da oltre 2 m di lunghezza ?
per l'SD potrei continuare ad usare il mio attuale tv, Sony CRT da 29"
il problema e che non saprei dove mettere il proiettore e relativi cavi, di Blue-Ray, DVD, e Console per videogiochi HD..?
Meglio un più pratico e versatile, ma relatvamente piccolo Pioneer Kuro 9G da 50, o acquistare più in là con calma un bel VPR 1080p (schermo di oltre 2m) con gli stessi soldi che spenderei per il plasma Pioneer ?
Originariamente scritto da lucasil
Vale la pena puntare ugulmente al VPR FUll-HD con queste dimensioni del telo ed una distanza di visione di 2,7 2,8 m max, o è meglio prendere il Kuro 9G da 50" in queste condizioni ?
il 60 non mi ci sta, e poi costa troppo per le mie povere tasche..!Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 29-05-2008 alle 12:05
-
29-05-2008, 14:32 #1432
Non è per cattiveria,ma mi pare che sia un questione fortemente OT(e sappiamo che i moderatori non gradiscono)
.
Nicola Zucchini Buriani
-
29-05-2008, 14:56 #1433
Vi dico solo che si avvicina la chiusura del thread.
Regolatevi..
-
29-05-2008, 17:29 #1434
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da freeangel74
Dice di stare tranquilli che i 5090 e 6090 arriveranno sicuramente dai rivenditori a fine giugno. I 500 e 600 sono previsti per novembre. Il delta rispetto agli entry level sarà abbastanza sensibile. Il pannello è esattamente lo stesso.
I prezzi ufficiali degli entry saranno divulgati tra 10 giorni.
Forse vogliono prendere tempo per smaltire gli ultimi 8G, il cui listino, già ridotto di 500 euro giorni fa, subirà un altro ritocco all'ingiù la settimana ventura per ridurre il gap con i 9G.
-
29-05-2008, 17:37 #1435
allora questa è la prima recensione di un televisore con pannello g9
http://www.google.com/translate?u=ht...F8&sl=sv&tl=en
è tradotta dallo svedese e quindi è un pò così; non dà misurazioni sul nero perchè non ha potuto effettuare la stessa in un ambiente totalmente buio, comunque ha detto che l'aggiornerà e comunque si nota anche a occhio.
tutto sommato pare positiva comunque
-
29-05-2008, 17:45 #1436
Le date di uscita sono quelle che erano ormai scontate.
Mi lascia un pò perplesso il discorso sul contrasto(l'unico motivo in cui si può non notare differenza è che il contrasto non è aumentato,se è cinque volte la differenza si vede eccome; diciamo che il discorso non torna un granchè).
Si spera di sapere qualcosa sui prezzi(e si spera che tengano anche presente quanto costano nel resto d'europa: già sentir parlare di differenze sensibili tra KRP e modelli base,quando altrove le voci vanno decisamente in un'altra direzione,mi piace poco).
PS: le calibrazioni ISF in italia non si possono fare.Nicola Zucchini Buriani
-
29-05-2008, 18:24 #1437
Ciao a tutti.
Anche a me ,un rivenditore Pioneer che bazzica su questo Forum ma di cui non conosco il nick mi aveva detto circa una ventina di giorni fa, le stesse cose che ha riportato l'amico cborg. Parlava anche di un Test che avrebbe fatto nel suo negozio (fine Maggio,inizio Giugno) con tre pannelli : un serie 8,un serie 9 ed un terzo malcapitato. Ed anche a me e' stato riferito che scopo della dimostrazione sarebbe stata la dimostrazione di come la serie 9 non sarebbe stata poi tanto differente dalla 8.
Sapendo che possiedo un 436 mi ha decisamente consigliato di indirizzarmi verso un proiettore.In blues we trust...blues never die!!
-
29-05-2008, 18:58 #1438
Originariamente scritto da Girox
-
29-05-2008, 19:02 #1439
In effetti non torna molto a livello di logica(come non tornava il discorso dell'altro negoziante: il contrasto è 5 volte superiore sui nuovi,però si nota poco).
PS: fermo restando che,per me,fossero anche degli 8G perfezionati,andrebbe benissimo.Nicola Zucchini Buriani
-
29-05-2008, 19:08 #1440
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 38
un rivenditore mi ha detto che i 5090h costeranno 3690 e che quelli con il box separato 800 euro in più. mi ha anche detto che ci saranno differenze qualitative importanti...