|
|
Risultati da 1.831 a 1.845 di 2240
-
02-07-2008, 15:11 #1831
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 172
Originariamente scritto da aletta01
-
02-07-2008, 18:01 #1832
Per Lock
"...meno male che non sono pazzo..."
... e visto che parliamo di "pazzia" ti dirò di più: le eventuali piccolissime o se vogliamo impercettibili differenze io le trovo sempre a vantaggio del 5080xd rispetto al 508lx. Sembrerà incredibile ma è proprio così e poi a maggior ragione dopo aver letto in un sito (purtroppo non ricordo l'indirizzo) che proprio il 5080 si avvale del maggior numero di "stellette" in materia di miglior prodotto dell'anno 2007.
Ps.: mi spieghi, per cortesia, cosa intendi per:"....... mi tengo il 508 come backup..."
(bada bene conosco perfettamente il concetto di backup ma desidero capire il significato nel contesto della tua frase).
Grazie.
-
02-07-2008, 18:31 #1833
Originariamente scritto da aletta01
sii più specifico..
-
02-07-2008, 18:31 #1834
Originariamente scritto da aletta01
-
02-07-2008, 19:30 #1835
Per Iuki...
".... sii più specifico...".
Iuki a suo tempo ti ho dato già nei dettagli la risposta che mi chiedi, in ogni caso se tu hai la bonta di rivederla ti segnalo il riferimento:
[Pioneer] Settaggi 428xx/508xx (thread esclusivamente tecnico)
pag. 28 post n. 414
pag. 30 post n. 436 (la risposta era proprio indirizzata a tè).
Mi fermo qui altrimenti si va ot.
Ciao.
-
02-07-2008, 21:10 #1836
Beati quelli che si possono permettere certi back-up....
Vabbé, buttiamola un po' sul ridere, visto che i prezzi preventivati fanno piangere...OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
02-07-2008, 23:40 #1837
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
A leggere certi commenti quasi quasi mi prendo il 5080xd a 2100 euro, cosi comincio con i pioneer,e poi si vedra.
-
03-07-2008, 00:34 #1838
vediamo se ho capito bene quali modelli ci sono:
KRP-500A/600A --> Televisore con tuner SD e con box
KRP-500M/600M --> Monitor senza tuner e con box
PDP-LX5090H/LX6090H --> Televisore con Tuner HD e DLNA e senza box
PDP-LX5090/LX6090 --> Televisore con tuner SD e senza box
Quindi se ho capito bene non esiste un Monitor puro senza tuner e senza il box esterno.
Che era quello che avrei voluto io
Alla fine la cosa che ci si avvicina di piu' è il PDP-LX5090/LX6090 senza cavo antenna collegato. Vero ?
Peccato.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
03-07-2008, 00:41 #1839
Esiste,i KRP-500/600M non hanno tuner nè box esterno,sono proprio monitor.
Inoltre i KRP-500/600A hanno gli stessi tuner presenti sugli H(ovvero DVB-T sd ed hd,DVB-S1/DVB-S2 sd ed hd),e gli H non hanno box esterno,solo i KRP non monitor lo hanno.Nicola Zucchini Buriani
-
03-07-2008, 00:46 #1840
Originariamente scritto da Onslaught
Stessi filtri e ammennicoli vari ?
Quante Hdmi e quali altre entrate ?
Grande allora finalmente ho trovato l'erede del mio Nec MonitorLa vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
03-07-2008, 01:00 #1841
Le caratteristiche sono le stesse dei KRP con box,il parco ingressi è meno vasto(anche perchè far entrare tante cose in 6,4 cm non deve essere facile): ci sono 2 hdmi(contro i 3 del modello base ed H ed i 4 dei KRP con box),un dvi,una vga,un component.
Nicola Zucchini Buriani
-
03-07-2008, 07:31 #1842
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Milano, orgogliosamente nato a Maglie
- Messaggi
- 194
Provato (e misurato) ieri il 6090.
Qualche considerazione sparsa:
1)Eccellente dinamica, merito di un nero più contenuto e di una maggiore luminosità
2)Setting di fabbrica non troppo lontani da quanto ottenuto con il colorimetro. Di default modalità Film, temperatura colore impostata su bassa, gamma su 2, definizione a -13 (stranamente è il valore corretto, anzi l'ho addirittura portato a -14).
Eliminare tassativamente la modalità "intelligente", che appiattisce la scena e fa assomigliare 'sto gioiello ad una Koreanata qualunque
3)Colori molto piacevoli, con una discreta enfasi sul verde (tipica del plasma) solo parzialmente corretta con la taratura. Gamut sostanzialmente corretto (a parte il verde), con un punto del bianco da riferimento (post taratura).
4)Mi ha sorpreso l'assenza totale di rumore video, che aveva caratterizzato tutti i pannelli Pioneer fino alla scorsa generazione e che era, secondo me, l'unico motivo di vanto dei Panasonic. Per quanto mi riguarda, la differenza tra gli ultimi Panasonic e questa serie 9 non è una semplice questione di dettagli (non lo era nememno in confronto alla serie 8, figuriamoci)
5)Ottima resa in SD collegato ad un Oppo 983. Hulk e Il Signore degli anelli mi hanno lasciato inizialmente con l'amaro in bocca, poi ho scoperto l'intruso "intelligente" e la musica è cambiata. Per motivi di tempo non ho testato il filtro NR. Non ho neppure potuto testare l'elettronica di deinterlacing e scaling, ma con un Oppo così a quel prezzo, who really cares?
6)Spettacolo in HD con i soliti riferimenti, vedi Cars, Rata & demo disc.
Zodiac invece presenta delle strisce fastidiosissime sugli sfondi scuri nelle prime scene, ma mi dicono dalla regia che è un problema comune alla versione in dvd (pessima in particolare la scena iniziale della macchina). Dopo i primi minuti di empasse si ritrova un quadro molto equilibrato, grandi dettagli ed una profondità invidiabile.
7)Non ho misurato il nero ma è davvero profondo, ad occhio si percepisce il balzo in avanti rispetto alla scorsa generazione. Bande nere del formato 2.35:1 che spariscono letteralmente quando il quadro è luminoso, appena appena percepibili durante le scene più scure. La modulazione della luminosità su 15-30 ire mi è parsa eccellente. Appena acceso il tv, dopo un breve periodo di precarica di qualche secindo, si ha un assaggio del significato del termine "Kuro".
Insomma, se fino alla scorsa generazione il mio riferimento continuava ad essere Fujitsu, ora sono pronto ad innamorarmi di nuovo
Certo, quel piedistallo è veramente inguardabile...
-
03-07-2008, 08:24 #1843
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da Onslaught
questi si trovano sel retro non sul profilo laterale della tv.
-
03-07-2008, 09:32 #1844
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da genzo
Finalmente dopo 123 pagine qualcuno che parla del televisore e non spara idiozie su distanze di visione.
EDIT: particolarmente interessante il discorso relativo al rumore video, non proprio contenuto sulla 8g. non vedo l'ora di vederlo, ma mi sa proprio che il panasonic va in pensione anticipata (chissà se c'è una finestra :-))Ultima modifica di erpiega; 03-07-2008 alle 09:36
Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD
-
03-07-2008, 10:03 #1845
"......e non spara idiozie su distanze di visione......"
se tu provassi a moderare il linguaggio credo appariresti più saggio e magari più intelligente.