Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1

    Effetto Burn-in su Plasma Panasonic


    Ciao a tutti,
    sono un (felice) possessore di un plasma 37" Panasonic da circa 6 mesi, ma non potendo sopportare le immagini distorte della tv 4/3 adattata ai 16/9 del monitor, ho sempre visto la tv normale (vale a dire la maggior parte dei canali sky) con 2 bordi neri ai lati.
    Mi sono accorto del problema solo pochi giorni fa, quando guardando un canale 16/9 ho notato una (pur lievissima) differenza di tono tra il centro dello schermo e i lati, che solitamente tengo spenti. Insomma, ci siamo capiti, ho pensato subito a un principio di burn-in, seppur, ripeto, minimo.
    Mi sono convinto che fosse un burn-in guardando una schermata completamente nera all'inizio di un film. In questo modo è più evidente, in ogni caso ho bisogno di aiuto tecnico:
    - mi trovo davvero in presenza di un fenomeno di burn-in, oppure di un altro tipo di difetto?
    - se d'ora in poi utilizzerò il monitor SEMPRE in 16/9, adattando tutte le sorgenti, il difetto rimarrà invariato nel tempo?
    - se sì, c'è un modo di compensare la mancata utilizzazione dei pixel che ho tenuto spenti tenendoli accesi a lungo (ad esempio con un'immagine in movimento solo ai lati) che compensi il difetto?
    Grazie mille dell'aiuto,
    a presto!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326
    non penso che il fenomeno sia irreversibile anche se il periodo (6 mesi) non sia proprio breve.
    Comincia con l'usare sempreil formato di visualizzazione a 16/9.
    Se usi Sky devi impostare anche il decoder con uscita a 16/9, scart su ON e colore RGB, cosi facendo vedrai le immagini ottimizzate per il pannello a 16/9 senza l'effetto "schiacciamento" che forse ti dava fastidio e ti faceva propendere per la visuale a 4:3.
    Vedrai che dopo qualche giorno l'occhio si abitua e non tornerai piu' indietro.
    Se la serie è la 70 suppongo che nel menu non ci sia la funzione "bande laterali" che spengono i fosfori lateralmente quando si utilizza la visuale 4:3, evitando il fenomeno di "stampaggio"......comunque ti consiglio di fare come ho scritto sopra, anche per godere appieno della qualità del pannello!
    Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"

    Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
    le ho fatte io!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ciao e benvenuto.

    Il Regolamento che hai appena letto ed accettato impone di fare delle ricerche nel Forum prima di aprire nuovi thread.
    Ciò perchè nella stragrande maggioranza dei casi le domande poste sono già state trattate in thread aperti.

    Se fai una ricerca per "burn-in", "image retention", etc., troverai tanti thread in cui se ne parla, in cui se ne discute e in cui si suggeriscono soluzioni.


    Ciao e grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •