Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    54

    Colorimetria KDF via HDMI


    Ho notato con il test di Merighi che il kdf-50e2010 via component ha un range di grigi molto piu' esteso che via hdmi... il lettore e' al di sopra di ogni sospetto, essendo il conosciutissimo oppo 971 in dvi-->hdmi, in component da un dvd recorder panasonic ha un range di grigi estesissimo, mi passa il btb, in hdmi con l'oppo il range perde almeno 20 step sia sui neri che sui bianchi e addio btb... c'e' modo di rimediare dal menu di servizio ?!?!?

    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Caldogno (VI)
    Messaggi
    99
    Ciao, ma sei sicuro che la "colpa" sia del KDF, nel tuo caso cambiano sia la sorgente che la connessione... Comunque proverò anch'io il cd Merighi in HDMI e in component dal mio lettore 1920, ti farò sapere, per il momento posso solo dirti che dal decoder SkyHD i colori sono più intensi via HDMI, da scart RGB sono molto più tenui e slavati anche se l'immagine è più morbida. Secondo me prova con un altro lettore, nessuno è al di sopra di ogni sospetto...
    Bye bye
    Raspberry PI4 (Volumio) - Pre-DAC Rotel RC1592mk2 - Finali mono ZeroZone - diffusori Klipsch RF7-II - Lettore 4K Panasonic UB-820 - Decoder 4K Digiquest Q90 - VPR Epson TW9400W - Schermo fisso 110"

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    54

    Citazione Originariamente scritto da Max68
    Ciao, ma sei sicuro che la "colpa" sia del KDF, nel tuo caso cambiano sia la sorgente che la connessione... Comunque proverò anch'io il cd Merighi in HDMI e in component dal mio lettore 1920, ti farò sapere, per il momento posso solo dirti che dal decoder SkyHD i colori sono più intensi via HDMI, da scart RGB sono molto più tenui e slavati anche se l'immagine è più morbida. Secondo me prova con un altro lettore, nessuno è al di sopra di ogni sospetto...
    Bye bye
    Infatti hai ragione, il problema era dell'oppo, con i settaggi standard taglia i neri e i bianchi, che non si riescono a recuperare poi con i settaggi del tv, ho dovuto lavorare sui suoi paramentri di contrasto e luminosita' e i toni persi spuntano fuori... strano pero', pensavo che a sto punto fosse piu' che testato a livello firmware...

    Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •