Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    8

    (strano...) Sony KDFe50 preso...dimensioni imballo?


    Ciao a tutti...
    sparo la domanda strana e poi vi spiego!
    Qualcuno potrebbe darmi le dimensioni esatte (larghezza x altezza x profondita') dell'imballo con cui viene fornito?
    La ragione e' che lo avro' consegnato in Italia, da dove poi lo dovro' caricare in macchina (quindi prima cosa sapere se ci sta), ma soprattutto una volta giunto a destinazione portare (a mano...) su per 5 piani di scale, molto strette....vorrei farmi due calcoli per sapere se ci passa prima di prenotare una squadra di amici.

    Passando a piu' amene discussioni, vorrei il vostro parere sul mio acquisto (non il televisore in se', che c'e' gia' ampia letteratura).
    Dopo giorni di tentennamenti mi ero finalmente deciso all'acquisto di un retroproiettore, e certamente consideravo il Sony tra i papabili. A Milano non riuscivo a trovare un negozio che fosse uno con i retroproiettori in esposizione.
    Andando ad un appuntamento serale mi fermo quasi per caso, alle 19:15, in un negozio piuttosto famoso ma che non avevo considerato (generalmente prezzi alti)...ed ecco che mi vedo il sony 50 che molti possiedono sul forum, con di fianco il nuovo sony 55 full hd ed un samsung 50 tutti belli belli in saletta.
    Felicissimo per la qualita' dell'immagine ogni dubbio era fugato, e stavo per uscire riproponendomi di ordinare on-line a Gennaio da qualche parte...quand'ecco che l'occhio mi vola sul cartellino del prezzo:
    intorno ai 1600 il 55 full hd, meno di 1000 il 50.
    Faccio notare al commesso che c'era un errore, lui mi dice "perche'"?, io dico "non fare lo scemo il 55 costa dai 2400 in su", lui mi dice con fare fumoso "lo so ma abbiamo preso "accordi" con Sony...".
    Io chiedo chiarimenti perche' la cosa era assurda, lui nicchia, infine salta fuori (sara'..) che il negozio in questione era stato acquistato da una catena (ed in effetti aveva cambiato nome, non me n'ero accorto, ancora vecchie insegne mentre i commessi avevano il nuovo nome sui cartellini). La catena in oggetto non voleva piu' trattare retroproiettori e fondamentalmente voleva far fuori quelli rimasti a magazzino.
    Io a questo punto ho cominciato a dividermi tra la sensazione pacco/doppiopacco/contropaccotto e la sensazione "botta di c... invereconda".

    Ricomincio a martellare le solite cose tipo "ma sei sicuro? ma la garanzia? Ma e' rotto?" etc., ma mi ferma facendomi notare che i 55 comunque erano tutti venduti (a quel prezzo ci credo...), compreso quello esposto (che in effetti aveva il cartellino venduto sopra).
    A quel punto ri-svolto sul 50...insomma, alla fine faccio due conti, e acquisto al volo (il giorno dopo sarei partito per l'estero, il negozio era ormai chiuso...era "o adesso o mai piu'", situazione drammatica).

    Ho quella strana sensazione che ci sia qualcosa che non va nel tutto...perche' qua stiamo parlando di un grande negozio nel centro di milano che aveva prodotti (oddio, solo i 3 retro in esposizione, il resto soliti prezzi alti) molto conosciuti al 40% in meno del normale.
    Io alla fine ho preso il 50 a meno di mille euro con consegna, e nell'acquisto ho anche considerato che probabilmente dovro' investire nella lampada di ricambio prima del normale. Perche', mi chiederete voi? Ma perche' naturalmente ho preso l'ultimo pezzo disponibile, che era il modello in esposizione (brividi...) con verosimilmente 3000 ore (300 giorni a 10 ore al giorno) di utilizzo (secondo lui era li' da due mesi, io ci spero ma naturalmente non ci credo troppo). Ovviamente garanzia sony 2 anni (o 3, non ricordo) e quant'altro.

    ORA: secondo voi trattasi di pacco/doppiopacco/contropaccotto? Ripeto, catena di negozi grande, non un negozietto del privato, tutte le garanzie "normali".

    In ogni caso...veramente speriamo bene....

    Comunque veramente belli: non riesco a capire perche' cavolo chi non ha enormi problemi di spazio preferisca spendere il 60% in piu' su plasma/lcd (che comunque con staffa a muro i loro 15cm di profondita' li hanno)...

    Ciao,

    Vanni

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Sulle dimensioni dell'imballo non so aiutarti, sul discorso del prezzo è probabilmente vero che alcune catene non li vogliono tenere..... mah....

    Per l'età del televisore posso dirti di verificare la targhetta sul retro che mese/anno di fabbricazione riporta. E' anche possibile che sia lì da oltre un anno.....

    Certo che il full hd a 1600

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da marble

    Per l'età del televisore posso dirti di verificare la targhetta sul retro che mese/anno di fabbricazione riporta. E' anche possibile che sia lì da oltre un anno.....

    M
    Controllero', anche se onestamente ho messo in conto di dover cambiare la lampada in meta' del tempo vs. un nuovo, quindi quello non mi preoccupa troppo.
    La mia preoccupazione e' su eventuale "usura" di altri componenti dovuta ad un utilizzo di negozio (10 ore acceso ogni giorno)...anche se, in effetti, un televisore acceso fa semplicemente il suo mestiere. O almeno spero.

    Qualcuno dei mille possessori sulla dimensione dell'imballo?? Devo veramente costruire un mock-up per capire se ci passa...

    Grazie a tutti,

    Vanni

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    napoli
    Messaggi
    37

    Wink consiglio per il trasporto KDF

    All'amico che chiedeva consiglio per il trasporto dell'apparecchio imballato dico che io ho un picasso citroen ed abbattendo tutto il vano carico c'entra perfettamente.Per le dimensioni senza imballo te le rilevo dal manuale di uso e manutenzione e sono:l x h x p 1184 x 827 x408 mm peso circa 31 Kg. In due persone si sale senza sudare anche a dieci piani,saluti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    dimensioni imballo 50'

    cm (l x a x p) 128 x 93 x 52

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    23

    il pacco è abitare al 5 piano senza ascensore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •