Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119

    Question Come spremere il mio nuovo KDF-50E2010


    Ciao a tutti, seguendo qui le entusiastiche esperienze su questa serie di retroilluminati mi sono appena "accattato" suddetto bambinello. Giunto ieri.
    Ora però vorrei adeguatamente sfruttarlo con le mie sorgenti attuali e di futuro acquisto.

    Attualmente la situazione sorgenti è questa:
    - SiGMATek XM-400 Pro! con cavo component
    http://www.sigmatek-players.com/sigm...cification.htm
    - Playstation 2
    - DTT interattivo della Philips con sola uscita scart

    Con il vecchio CRT, che aveva giusto una scart in entrata, tutto il segnale video entrava passante nel sintoamplificatore YAMAHA RX-V559

    Previsto a breve SKY HD.

    L'utilizzo che farò della tv sarà equamente divisa tra SKY (salvo rimpolpata dei canali HD la userò soprattutto per gli SD), play 2 e DVD/DIVX di buona qualità.

    Sarebbe infine per me un vero must poter attingere video e mp3 dal mio pc via scheda di rete.

    Quindi secondo voi quali delle seguenti 3 strade andrebbe seguita senza svenarsi?

    1) HTPC
    Avrei la gestione dei file di rete perfetta e un buon segnale in uscita. Peccato che nei modelli che ho visto in giro gli ingressi per questi apparecchi non siano poi tanti. Non riesco a convincermi che con una generica tecnologia "da computer" si possa ottenere la stessa qualità video e audio di hardware che nasce dedicato.

    2) Scaler
    Con una spesa purtroppo non indifferente potrei upscalare qualsiasi segnale usando ottimi processori video. Però per il lettore dvd farei a questo punto cosa buona e giusta prendere qualcosa con uscita SDI, giusto?
    Quacuno di voi possessore di un tv KDF usa degli scaler? Quali?
    Come lo vedete il DVDO iScan HD+ con nostro tv?

    3) Comprare prodotti qualitativamente buoni come i lettori ziova o snazio che mi permetterebbero anche la condivisione dei file in rete ma rinunciando ad upscalare tutte le altre mie sorgenti, SKY SD in primis.

    Grazie per ogni consiglio, spero di non essere stato troppo OT ma del resto non sapevo dove postare una domanda così trasversale se non nel forum che accomuna chi possiede proprio il retro che voglio sfruttare al meglio.
    Ultima modifica di pepepilota; 14-12-2006 alle 14:34

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    HTPC no !? Scherziamo ?? E' in assoluto il mezzo piu' economico ed efficace per riscalare tutto, e bene, in 1280x720p !

    OT: sai percaso dove lo offrono a rate "vantaggiose", anche in PM ovviamente
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    HTPC no !? Scherziamo ?? E' in assoluto il mezzo piu' economico ed efficace per riscalare tutto, e bene, in 1280x720p !

    OT: sai percaso dove lo offrono a rate "vantaggiose", anche in PM ovviamente
    riscalare tutto? Io non ho visto modelli con almeno 2 o 3 input video di buona qualità (component, DVI o HDMI).

    Spiace, non sono un amante delle rate

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    beh ovviamente parlavo di segnali analogici esterni riscalati, schede di acquisizione con DVI o HDMI per PC non esistono. Inserendo la scheda TV (DVB-t, DVB-s) nel PC si avra' una qualita' nettamente superiore a quella di una uscita RGB di un decoder, anche perche' in quest'ultimo caso uscira' sempre e comunque in 576i, mentre l'uscita video del PC la riscali come vuoi.
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    beh ovviamente parlavo di segnali analogici esterni riscalati, schede di acquisizione con DVI o HDMI per PC non esistono. Inserendo la scheda TV (DVB-t, DVB-s) nel PC si avra' una qualita' nettamente superiore a quella di una uscita RGB di un decoder, anche perche' in quest'ultimo caso uscira' sempre e comunque in 576i, mentre l'uscita video del PC la riscali come vuoi.

    questo mi è chiaro. Ma visto che questi prodotti costano come uno scaler entry-level mi sto chiedendo se non sia alla fin fine più conveniente puntare su questo così da poter riscalare tutte le fonti che già possiedo o che possiederò.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    se lo devi usare UNICAMENTE come scaler te lo sconsiglio, l'HTPC fa' molte piu' cose, specialmente se lo usi come Media Center o PVR (Personal Video Recorder) per programmi TV.
    Ma non e' mia intenzione "venderti" niente

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    se lo devi usare UNICAMENTE come scaler te lo sconsiglio, l'HTPC fa' molte piu' cose, specialmente se lo usi come Media Center o PVR (Personal Video Recorder) per programmi TV.
    Ma non e' mia intenzione "venderti" niente

    no no, anzi, mi stai aiuntando a valutare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •