Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Problemi con KDF....

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    19

    Problemi con KDF....


    Vi seguo in silenzio da mesi, e grazie a voi (DAVVERO GRAZIE A VOI) partendo da zero, mi avete fatto innamorare di questo televisore. Vivendo lo storico thread del KDF, messaggio dopo messaggio (letti quasi tutti)...finalmente ho comprato il "piccolo" (è il 50 pollici). Mi è ormai tutto chiaro, ma due domande voglio farvele..

    - Ho notato all' estrema destra del pannello, un piccolo "bagliore" bianco (di pochi millimetri) che corre per tutto il perimetro verticale destro dello schermo. Questo effetto è visibile unicamente sulle schermate nere di un programma, e solo durante la visione, nel senso che a sorgente disinserita, questo effetto non c'è. Il disturbo è più presente in AV1 (Sky) che in HDMI (dvd). Faccio ancora in tempo a sostituire il piccolo. Secondo voi è un problema o qualcosa di "normale"?

    - Collegando il lettore DVD in HDMI, il retro me lo aggancia automaticamente a 1080i. Secondo voi va bene così, o dovrei forzare (tramite le impostazioni del lettore) in uscita un segnale progressivo?

    Grazie di nuovo gente...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    19

    scusate, ma ho inserito il messaggio come nuova discussione per sbaglio. Sicuramente più opportuno continuare nella storica discussione del KDF...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •