Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 50 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 742
  1. #391
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    106

    Citazione Originariamente scritto da Spider Baby
    ieri l'ho ordinato!
    EVVAIIII!!!
    Felice di essere stato utile al forum e a spider!

    Adesso vai di rodaggio e impalcatura mascellare (per evitarne il distacco)

  2. #392
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da entschede
    Ciao a tutti
    Sono anch'io un fortunato possessore del KDS-55A2000 (le sue prestazioni sono veramente notevoli), ho però notato sin dal suo acquisto (metà novembre) che all'accensione appare sullo schermo un alone verde semicircolare che più o meno per persiste per un'ora prima di attenuarsi fino a scomparire quasi completamente. L'alone è visibile soprattutto sul colore grigio (es. immagine di un cielo nuvoloso) e specialmente su immagini in bianco e nero. Ho notato anche che il fenomeno è meno evidente se riaccendo il TV dopo averlo già acceso in giornata. Non vorrei che fossi in possesso di un TV affetto dal famoso "green blob" già citato in altri forum europei ed americani. Vorrei quindi sapere se qualcun altro qui in Italia ha notato questa anomalia.
    Grazie per l'attenzione
    Allora di sicuro il tuo kds soffre del famoso "green blob" sfortunatamente per te, per quello che riguarda i kds italiani e in generale quelli europei pare che di norma non ne soffrano (quindi mi sa che sei stato particolarmente sfortunato), nel mio caso specifico il mio kds non manifesta questo problema e va benissimo.
    L'unico neo che ho notato è che su immagini molto luminose riesco a percepire la grana dello schermo (per intenderci la perlinatura che di norma si nota sugli schermi ad alto guadagno per proiettori se li si osserva da vicino) ma sono convinto che il tutto derivi dalla distanza di 2,3 metri da cui lo guardo, appena mi trasferisco nella casa nuova dai miei 4 e passa metri di distanza non manchero di segnalare se il problema persiste.

    Magari prova a contattare l'assistenza sony non è detto che tu non possa usufruire di un'intervento in garanzia specie se il fenomeno è molto evidente.

  3. #393
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    38

    Talking Chiedo Lumi

    Sto per acquistare un 55a2000 come prime domande vorrei chiedervi a voi piu' esperti a quale altezza da terra debbo posizionare 'The Monster'
    Con SKY HD ci sono problemi particolari ?
    Ciao e grazie

  4. #394
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da stebizz98
    Sto per acquistare un 55a2000 come prime domande vorrei chiedervi a voi piu' esperti a quale altezza da terra debbo posizionare 'The Monster'
    Con SKY HD ci sono problemi particolari ?
    Ciao e grazie
    io l'ho posizionato ad un 1,2 metri e con sky-hd non ho problemi

    Sergio

  5. #395
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da stebizz98
    Sto per acquistare un 55a2000 come prime domande vorrei chiedervi a voi piu' esperti a quale altezza da terra debbo posizionare 'The Monster'
    Con SKY HD ci sono problemi particolari ?
    Ciao e grazie
    La posizione ottimale è: con gli occhi perpendicolari al centro dello schermo

    Ciao Antonio

  6. #396
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Distanza ottimale?

    Per rimanere in tema, qual'è la distanza ottimale e da che distanza lo vedete voi?
    Grazie, saluti.

  7. #397
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    qual'è la distanza ottimale e da che distanza lo vedete voi?
    manuale dice min 2,30 io 2,80

    Sergio

  8. #398
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    182

    Se volete scaricarvi il service manual


  9. #399
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Per rimanere in tema, qual'è la distanza ottimale e da che distanza lo vedete voi?
    Grazie, saluti.
    Io lo guardo da 2,3 metri e purtroppo per me con immagini particolarmente luminose riesco a percepire la grana dello schermo (la mia ragazza invece non la nota), ho avuto modo di visionare un'altro kds in un centro commerciale ad una distanza di 3 metri o poco piu e il problema grana dello schermo non si presentava.
    Quindi ti consiglierei se hai possibilita di fare alcune prove e trovare la distanza alla quale a tuo giudizio ti trovi meglio.

  10. #400
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    43

    Aggiornamento disponibilità KDS-55

    Ciao,
    Disponibile su rebelio a 2.169 (mi sa che la spedizione costa 50) c'è un pero', il sito riporta "tempo di spedizione 17 giorni"
    Un grazie a sermo per il link sul manuale tecnico.
    Ciao
    Luca.

  11. #401
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    Ciao a tutti
    io sono interessato all acquisto del 70 pollici. Ho visto su R*****IO e costa 4999.99 con spedizione a 31 giorni.
    Mi date feedback su serieta' e se qualcuno ha avuto esperienza di acquisto?

    ps ho letto che qualcuno ha acquistato ma gli e' arrivato il prodotto con manuale in altra lingua e quindi destinato ad altro mercato
    Grazie
    ciao

  12. #402
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da giuseppe001
    ....Ho visto su R*****IO e costa 4999.99 con spedizione a 31 giorni.
    Mi date feedback su serieta' e se qualcuno ha avuto esperienza di acquisto?
    ....
    è un sito affidabile..l'unica cosa da tenere presente è che vende prodotti con garanzia europa e non italia..(quindi con prezzi lievementi inferiori rispetto ai prodotti italia e diverse finalità di eventuale assistenza); ma se per te questo non è un problema fai pure i tuoi acquisti in tutta tranquillità

    P.s:il mio "rodaggio" continua..per ora il bimbo è promosso a pieni voto..e presto scrivero una recensione completa
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  13. #403
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    scusami cosa intendi con " diverse finalita di assistenza "
    cioe' se ho problemi non posso portarlo in assistenza in italia?

  14. #404
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69

    Thumbs down Aspra delusione

    Mi è arrivato martedì scorso, ma per motivi di lavoro e altro ho dovuto allungare l'attesa di qualche altro giorno.
    Dopo mezza giornata a risistemare tutto l'impianto audio/video sul nuovo mobiletto, ho finalmente acceso questo enorme schermo. Bello, luminoso, veramente grande.
    Premetto che sicuramente posso essere considerato da molti paranoico e ipersensibile, e che vado a cercare il pelo nell'uovo, però.... ho provato subito un film in dvd che potesse rivelare pregi e difetti del tv: L'era glaciale. I problemi che mi si sono presentati sono stati molteplici, molti probabilmente risolvibili con qualche settaggio più mirato o il cambio del lettore dvd, ma due di questi problemi mi sembrano insormontabili e in particolare uno può impedirmi di godermi la visione dei film.

    Il primo problema, meno grave, è il rumore. Sapevo che il retroproiettore ha una ventola, e non potevo fidarmi che fosse silenziosa (nessuna ventola lo è, diciamoci la verità) però di norma io vedo i film o in cuffia o con l'audio dell'ampli piuttosto alto, quindi mi son detto che la ventola sarebbe stata ampiamente coperta.
    Tuttavia quel soffio, basso e onnipresente, è un po' come quello del mio portatile: non mi dà proprio fastidio, ma quando dopo ore di lavoro lo spengo è come se le mie orecchie finalmente si aprissero, dandomi sollievo.
    Forse per i film la ventola può essere accettabile, ma tenendo il tv acceso per vedere un po' di televisione a volume basso la ventola diventa una presenza ingombrante che a lungo andare infastidisce.

    Il secondo problema, che purtroppo non avevo mai notato osservando il tv nei centri commerciali, o che forse ho imputato all'eccessiva illuminazione ambientale, è la grana dello schermo su cui viene proiettata l'immagine. Questo è già stato segnalato (troppo tardi per fermare il mio ordine) da defury, e come per lui mentre io la vedo benissimo, la mia ragazza non la distingue.
    Eppure non solo la vedo, potrei quasi contare i puntini colorati...
    In sostanza nelle zone mediamente luminose e di tonalità uniforme di un'immagine il colore non è pieno, ma punteggiato. Lo si vede bene nei cartoni animati, ma anche in qualunque filmato c'è una scena in cui si può vedere bene.
    Il problema grave di questo 'difetto', rispetto per esempio alle solarizzazioni delle sfumature, è che è immobile rispetto all'immagine in movimento, in quanto la grana fa parte dello schermo, non del filmato, e questo induce i miei occhi, che stanno seguendo la scena, a bloccarsi in quel punto come per seguire quel particolare. Inoltre ho anche la sensazione di cambiare "fuoco", rendendo quindi tutto il resto dell'immagine sfocato.
    Non sto parlando di qualcosa che faccio di proposito per osservare il difetto, ma è ciò che mi capita cercando di seguire un film, un cartone, o anche un tg, da una posizione distante anche più di 3 metri.

    Ho sottolineato così tanto questo problema, perché sto addirittura pensando di avvalermi del diritto di recesso per restituire il televisore, che non credo che mi permetterebbe di godermi un buon film
    Se c'è qualche impostazione da regolare (io non ho avuto il tempo di provare molto) che possa migliorare questa situazione, sarei lieto di provarla.
    In caso contrario, non posso far altro che sconsigliare l'acquisto di questo tv.
    Un'ultima cosa: non ricordo se se n'è già parlato, ma non riesco a visualizzare risoluzioni maggiori di 1080i provenienti dall'Xbox360 via component (il 1080p mi appare come una schermata bianca e nera impazzita).


    SB
    Ultima modifica di Spider Baby; 26-03-2007 alle 17:30

  15. #405
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    43

    Ammazza che pessima recensione che arriva da Spider Baby, per quanto riguarda la ventola ripeto che io nell'ora in cui ho osservato il KDS55 non ne avevo avvertito la presenza ma non c'è come avere nelle proprie mani un apparecchio per rendersi conto di alcune cose.... mentre per la grana dello schermo devo dire di non averla avvertita pur avendolo visonato piuttosto da vicino, anche in questo caso vale quello che ho detto prima riguardo alla ventola, qui potranno venire in aiuto i vari amici che già lo possiedono da qualche tempo, per un raffronto piu' approfondito e spero tanto tu possa, con qualche regolazione, tornare a goderti il retro che hai tanto desiderato, in ogni caso ti posso capire perfettamente per quanto riguarda il fatto di essere esigente anche su punti che ad altri possano risultare superflui.
    Sperando in buone notizie vi saluto
    Ciao
    Luca.


Pagina 27 di 50 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •