Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 50 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 742
  1. #421
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da superfess
    ragazzi, con skyhd non sfruttate un tubo il KDS!
    l'altra sera james bond era peggio che il DVD. Ovvio che alcuni film si vedono abbastanza bene, se non ci sono muovimenti o flash eccc.
    cmq il topic su skyhd è questo:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...54211&page=102

    xstebizz98
    il decoder si collega con un cavo HDMI-HDMI, l'audio lo faccio passare dentro l'onkyo con un cavo ottico.

    cmq ieri mi sono guardato delle foto sul mediacenter collegato a 1080p al kds, fantastico, si vedevano le impronte digitale dei palmi delle mani O_O
    Poi ho messo il demo video sony seasons, le immagini come master non eramp il massimo ma rispetto a SKY una figata. Mi faceva strano non notare artefatti nelle dissolvenze a nero!

    sono ben tentato di prendere una PS3, non per i giochi che x adesso non ce ne è nessuno che mi attira, ma per il bluray.
    Un po' mi ferma la guerra dei formati e il fatto che dei bluray siano in mpg2.
    Grazie .
    Poco piu' sopra ho espresso la mia opinione su questo

  2. #422
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    38
    Ma secondo voi come mai non hanno implementato il supporto al 1080P/24? Sarà forse aggiunto con un upgrade del firmware? No, perchè è abbastanza una fregatura prendere un tale mostro di tecnologia, che tralaltro è veramente un signor retroproiettore, è doversi subire il pulldown su blueray e hddvd!

  3. #423
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    Dreamarco, non ci ho mai fatto caso, davvero non riesce a visualizzare 1080p con 24 fotogrammi al secondo?
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  4. #424
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    38
    Non visualizza i 24 fps...quindi o il lettore o il tv devono effettuare il pulldown, con conseguente perdita di fluidità dei filmati...

  5. #425
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Dreamarco
    Ma secondo voi come mai non hanno implementato il supporto al 1080P/24? Sarà forse aggiunto con un upgrade del firmware?
    Viste esperienze pregresse, dubito che SONY emetta aggiornamenti firmware. Se il manuale non specifica quel supporto, al massimo si può pensare che sarà supportata su nuovi modelli
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  6. #426
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    38
    Per quanto riguarda le immagini provenienti via etere non si puo' fare niente per quanto riguarda i supporti in DVD si puo' ovviare tramite interpolazione di programmi PC tipo Roxio o DRDIVX che permettono da vecchi e nuovi film portare gli stessi in HD a 1024i.
    Oppure aspetti che escano i film in Blue Ray e ti compri una PS3

  7. #427
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    38
    PS
    E' comunque un tentativo non e' detto che riesca

  8. #428
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    scusate ma io i dvd normali ed i bluray li vedo a 1080p...


    com'è possibile questa cosa?
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  9. #429
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Shodo
    scusate ma io i dvd normali ed i bluray li vedo a 1080p...
    com'è possibile questa cosa?
    In che senso, scusa? Il 1080p è accettato, ma solo a 60Hz (e a 50Hz, pare...). Ciò che non è accettato (sembra) è il 1080/24p, che tra l'altro non so nemmeno quali lettori, ora come ora, abbiano come feature. Mi pare che la maggior parte dei lettori Blu Ray e HD DVD escano a 1080i/p 60Hz.
    Ettore

  10. #430
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ......1080p è accettato.........Ciò che non è accettato (sembra) è il 1080/24p...

    ah ok..chiedo scusa non avevo letto bene..
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  11. #431
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da Dreamarco
    doversi subire il pulldown su blueray e hddvd!
    Scusate l'ignoranza che cosa è il pulldown e perchè lo dovrebbe avere con i br e hddvd
    grazie

  12. #432
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933

    quella insopportabile puntinatura...

    Citazione Originariamente scritto da Spider Baby
    Mi è arrivato martedì scorso, ma per motivi di lavoro e altro ho dovuto allungare l'attesa di qualche altro giorno.
    ....
    In caso contrario, non posso far altro che sconsigliare l'acquisto di questo tv.
    Un'ultima cosa: non ricordo se se n'è già parlato, ma non riesco a visualizzare risoluzioni maggiori di 1080i provenienti dall'Xbox360 via component (il 1080p mi appare come una schermata bianca e nera impazzita).


    SB
    Ho letto con attenzione e partecipazione la recensione del buon Spider. Da possessore del KDF E5011E posso dirti che io ho patito la tua stessa esperienza con il modello precedente al tuo. La puntinatura delle immagini sul KDF è stata da sempre la mia croce. Mi disturba profondamente e mi ha portato a non apprezzare mai sino in fondo questo televisore (almeno con sorgenti SD). La puntinatura, in realtà è presente anche nella maggior parte degli LCD (negli Sharp è molto meno visibile, nei Sony e nei Samsung parecchio), però su uno schermo di queste dimensioni (dai 50 in su) e anche a causa del materiale di cui è composto lo schermo di proiezione, il difetto diventa un pugno negli occhi a distanze di visione inferiori ai 4 metri (non vi fidate di tutti quelli che vi incoraggiano a vedere questi schermi da distanze di 2-3 metri!).
    Il problema è che un tv del genere, a meno che non ti avvali subito del diritto di recesso, non è nemmeno facile da rivendere. Dunque, se sei sensibile al difetto (perché di difetto si tratta) in questione, ti condanni a vedere la televisione tradizionale (escludendo Sky HD e player HD) male almeno per i prossimi 3-4 anni. Te lo dico per esperienza personale

  13. #433
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    joespielberg, io sono abastanza sensibile ai difetti... ma questa puntinatura le vedevo all'inizio sul KDF, distanza 2,5 metri altrimenti i dettagli in HD li perdo.
    Dopo poco tempo non ci ho fatto piu' caso e passando al KDS ho notato che questa era presente in maniera minoro nonostante i 5 pollici in piu'.

    Mi sa che è proprio una cosa personale! L'occhio di qualcuno mette fuoco "le rugosità dello schermo" invece che l'immagine e TRAC sei fregato!
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  14. #434
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    joespielberg, io sono abastanza sensibile ai difetti... ma questa puntinatura le vedevo all'inizio sul KDF, distanza 2,5 metri altrimenti i dettagli in HD li perdo.
    Dopo poco tempo non ci ho fatto piu' caso e passando al KDS ho notato che questa era presente in maniera minoro nonostante i 5 pollici in piu'.

    Mi sa che è proprio una cosa personale! L'occhio di qualcuno mette fuoco "le rugosità dello schermo" invece che l'immagine e TRAC sei fregato!

    Il difetto c'è e non è una visione mistica. Su un buon plasma non noto assolutamente tale anomalia. E in effetti, nei miei progetti a medio termine c'è l'acquisto di un Pio, magari della nuova serie preannunciata.
    Il KDF e i suoi parenti mi hanno deluso: è un acquisto che non ripeterei.

  15. #435
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    il difetto diventa un pugno negli occhi a distanze di visione inferiori ai 4 metri (non vi fidate di tutti quelli che vi incoraggiano a vedere questi schermi da distanze di 2-3 metri!).
    Mah, io credo che quando si parla di "gusti" e impressioni personali, non si dovrebbe mai esagerare nel tranciare sentenze che vorrebbero essere "oggettive". Io il KDS l'ho guardato ormai in tutte le salse (negozi e show room di ogni dimensione e condizione luminosa...), e ti assicuro che tre metri sono per me una distanza perfetta. Se dovessi giudicare sulla base dei miei gusti, direi che 4 metri sono un'enormità, e portano come conseguenza quella di perdere il maggiore vantaggio di uno schermo di queste dimensioni, cioè il coinvolgimento (effetto cinema).
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Dunque, se sei sensibile al difetto (perché di difetto si tratta) in questione
    Anche qui, mi permetto di non essere d'accordo. Non si tratta affatto di difetto, ma di "caratteristica peculiare" di uno schermo a retroproiezione. Se si acquista un display di questo tipo, si dovrebbero conoscere (almeno vagamente) i suoi pregi e i suoi difetti. E' come che acquista un plasma e poi si lamenta ininterrottamente del burning (fenomeno noto, intrinseco alla tecnologia in questione, e ampiamente indicato anche nei mannuali dei TV...), oppure chi si porta a casa un proiettore DLP e poi scopre l'effetto rainbow.
    Tutti questi non possono certo essere definiti difetti di un TV in questione, ma caratteristiche intrinseche alla tecnologia di tali display. In più, nel caso della puntinatura (luminescente) dell'immagine di un retro, così come nel caso dell'effetto rainbow, c'è chi ne è più infastidito e chi meno. Tutto questo solo per dire che, secondo me, è ingeneroso definire così pessimisticamente il KDS sulla base di tale aspetto, perché non è una cosa che riguarda il 55" Sony in particolare, ma la stessa tecnologia di retroproiezione lcd. Quindi, forse, è proprio la retroproiezione che ti ha deluso. Sbaglio?
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Su un buon plasma non noto assolutamente tale anomalia
    Ovvio, dato che la tecnologia al plasma "crea" l'immagine attraverso l'illuminazione dei fosfori. E', appunto, una tecnologia del tutto differente, quindi tale difetto (come lo definisci tu) non appartiene alla tecnologia dei plasma. Ed è impossibile quindi da avere su uno schermo di quel tipo. Ciao.
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 13-04-2007 alle 09:32


Pagina 29 di 50 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •