Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 172
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    65

    Approvo totalmente la lettera

    Paolo da Roma


    PS : PAP e PAT sono di notevole importanza....

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Invieremo, in allegato, anche la pagina del sito che ho in copia locale

    Per quanto riguarda il DDT basta leggere il manuale d'uso
    ok confuso.
    Lettera perfetta, sono sempre con voi

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    109

    OK

    OK anche per me

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    prov. lecce
    Messaggi
    309
    approvo al 100%
    io ci sono

  5. #50
    sottoscrivo la lettera
    Thomas
    Apple Mac mini 1.42 ---<Atlona DVI-HDMI>--- Sony KDF-E42A11E

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    scusate ho notato adesso il 3d..
    nel week lo leggo...

    intanto grazie per l'impegno..
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Ok, la carne al fuoco è molta, ma approvo.
    Visto che ci sono, suggerisco altre due piccolissimi ritocchi.
    La percentuale degli utenti che hanno il freeze matematicamente è l'8%, ma il calcolo lo abbiamo fatto su tutti i 120 utenti. Secondo me è più corretto in questo caso valutare gli utenti "attivi", quelli cioè che hanno segnalato il firm, che si suppone avrebbero segnalato anche il difetto se presente. In questo modo la percentuale sale al 12%, (10 su 83) che forse è ancora sottostimata rispetto alla reale portata del fenomeno, ma comunque più realistica.
    Se vogliamo alla fine quando citiamo gli oltre 100 possessori, potremmo anche dire oltre 120, visto che registrati ne abbiamo 124.

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Mantova
    Messaggi
    40
    per me va bene !
    buonanotte
    L' attesa del piacere è essa stessa piacere

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da simolatrottola
    si potrebbe sottolineare nel punto in cui si parla delle differenze con il modello americano l'impossibilità per noi di sfruttare l'ingresso vga (vista la castrazione a 1024)
    Confuso, joe', xorato ed associati grazie e complimenti per lo sbattimento
    come Simo anche io evidenzierei la castrazione della presa
    VGA per il resto ok
    ancora un stramegalo grazie a tutti quelli che si sbattono per i + passivi come me,
    GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da simolatrottola
    Ok, la lettera è chiara e ben fatta. Io potrei aggiungere che si potrebbe sottolineare nel punto in cui si parla delle differenze con il modello americano l'impossibilità per noi di sfruttare l'ingresso vga (vista la castrazione a 1024) e l'assenza della correzione della gamma di colore, dell'iris ecc.
    Vi sarebbe inoltre il problemuccio dell'instabilità nella visione di materiale in rgb 60 Hz via scart.

    Confuso, joe', xorato ed associati grazie e complimenti per lo sbattimento

    Osservazioni giustissime, ma in qualche modo già implicitamente contenute nell' "accusa" rivolta a Sony di compiere un dumping tecnologico verso gli utenti europei. Personalmente ritengo sia superfluo specificare nel dettaglio cosa manca al KDF europeo rispetto a quello americano, visto che lo sanno già.

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da xorato
    Ok, la carne al fuoco è molta, ma approvo.
    Visto che ci sono, suggerisco altre due piccolissimi ritocchi.
    La percentuale degli utenti che hanno il freeze matematicamente è l'8%, ma il calcolo lo abbiamo fatto su tutti i 120 utenti. Secondo me è più corretto in questo caso valutare gli utenti "attivi", quelli cioè che hanno segnalato il firm, che si suppone avrebbero segnalato anche il difetto se presente. In questo modo la percentuale sale al 12%, (10 su 83) che forse è ancora sottostimata rispetto alla reale portata del fenomeno, ma comunque più realistica.
    Se vogliamo alla fine quando citiamo gli oltre 100 possessori, potremmo anche dire oltre 120, visto che registrati ne abbiamo 124.
    Concordo, riedito la lettera in tal senso.

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Non hai citato mogli, amanti.....

    Anyway, Ai spik Inglish veri uell!!! (mica tanto...)

    Mi offro per la traduzione, come senso di riconoscenza verso Confused & Co.

    Datemi però un paio di gg (max) dopo che la versione Italiana sarà definitiva....

    si iu leter

    M
    Ottimo, ancora grazie!

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    6

    nuova missiva a Sony

    Sottoscrivo in pieno la lettera.

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Per quanto riguarda la VGA si potrebbe inserire un trafiletto del tipo "come ad esempio l'ingresso VGA limitato ad una risoluzione inferiore rispetto a quella del pannello" nel paragrafo relativo alle differenze tra A10 e A11.
    Ricordiamoci che questa caratteristica è si limitante ma abbastanza (dichiarata solo sul manuale ma non sul datasheet) chiara al momento dell'acquisto.

    Qualcuno in MP mi suggeriva se fosse possibile chiedere a Sony come è regolamentato (se lo è) l'intervento domiciliare dell'assistenza (in ogni caso) considerato che l'apparecchio è di notevoli dimensioni e non agevolmente trasportabile dall'utente.

    Nel paragrafo:"Sono diventate di pubblico dominio alcune procedure dirette a correggere tale anomalia cromatica attraverso il menù di servizio; sarebbe importante la divulgazione di analoghe procedure per il KDF-E50A11E consentendo anche agli utenti italiani - eventualmente attraverso i centri assistenza autorizzati - di ottenere una giusta calibrazione del proprio retroproiettore." sarebbe opportuno eliminare il riferimento all'E50 in quanto utenti di 42' e 50'.

    Grazie Joe

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14

    Sottoscrivo anch'io al 100%.
    Grazie per il lavoro che state facendo.


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •