Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107

    RETROCRT 1080i/720p in USA (qui siamo in medioevo)


    E mentre noi spendiamo migliaia di euro per tecnologie che invecchieranno rapidissimamente come plasma e lcd e che offrono immagini molto lontante da quanto offerto da crt di fascia alta, gli americani si godono l'alta definizione con questo e altri meravigliosi retro-crt HDTV, con tanto di ingresso DVI e supporto al 720p e 1080i, per una spesa inferiore ai 1000$

    http://www.samsung.com/Products/TV/R...Specifications

    Peccato che sebbene sia fattibile ordinare uno di questi da oltre oceano, si rischierebbe cmq tantissimo, in quanto sarebbe come acquistare un prodotto senza garanzia a proprio rischio e pericolo....
    Ultima modifica di joseph7bd; 15-02-2006 alle 07:33

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    si ma non c'e' il problema della lampada e dello stampaggio delle schermate quando si gioca?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107

    Citazione Originariamente scritto da davestas
    si ma non c'e' il problema della lampada e dello stampaggio delle schermate quando si gioca?
    Il problema dello stampaggio è lo stesso dei plasma... Basta non tenere per ore schermate fisse sullo schermo. Inoltre lo schermo che ho segnalato ha il pixel shifting per evitare il burn-in

    La lampada nei retro-CRT non c'è, ma ci sono tre tubi CRT come nei retroproiettori CRT. La durata è sulle 10.000 ore, onestissima considerato che lo schermo costa 900$ e che tra qualche anno ci saranno i SED.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •