Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107

    RETROCRT 1080i/720p in USA (qui siamo in medioevo)


    E mentre noi spendiamo migliaia di euro per tecnologie che invecchieranno rapidissimamente come plasma e lcd e che offrono immagini molto lontante da quanto offerto da crt di fascia alta, gli americani si godono l'alta definizione con questo e altri meravigliosi retro-crt HDTV, con tanto di ingresso DVI e supporto al 720p e 1080i, per una spesa inferiore ai 1000$

    http://www.samsung.com/Products/TV/R...Specifications

    Peccato che sebbene sia fattibile ordinare uno di questi da oltre oceano, si rischierebbe cmq tantissimo, in quanto sarebbe come acquistare un prodotto senza garanzia a proprio rischio e pericolo....
    Ultima modifica di joseph7bd; 15-02-2006 alle 07:33

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    si ma non c'e' il problema della lampada e dello stampaggio delle schermate quando si gioca?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107

    Citazione Originariamente scritto da davestas
    si ma non c'e' il problema della lampada e dello stampaggio delle schermate quando si gioca?
    Il problema dello stampaggio è lo stesso dei plasma... Basta non tenere per ore schermate fisse sullo schermo. Inoltre lo schermo che ho segnalato ha il pixel shifting per evitare il burn-in

    La lampada nei retro-CRT non c'è, ma ci sono tre tubi CRT come nei retroproiettori CRT. La durata è sulle 10.000 ore, onestissima considerato che lo schermo costa 900$ e che tra qualche anno ci saranno i SED.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •