|
|
Risultati da 6.466 a 6.480 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
27-10-2006, 06:00 #6466
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 19
collegare il pc
qualcuno cortesemente mi consiglia il modo piu semplice x collegare il mio pc portatile al kdf42? che cavo devo comprare?
saluti
-
27-10-2006, 10:59 #6467
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da iozzy
Magari informati con Sky.....
Ciao!
-
27-10-2006, 11:06 #6468
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da ilmago2005
Alternative uscita HDMI con cavo adattatore HDMI-DVI oppure S-Video ma dipende dalle porte che ha il tuo NB.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao
-
27-10-2006, 22:53 #6469
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 21
grazie.ho attivato stasera.ho telefonato a sky perchè non vedevo sky sport hd.l'operatore mi ha risposto che per vederlo bisogna abbonarsi anche a skysport...e dato che per 3 mesi nn...3 mesi senza calcio in hd.che fregatura!!!ciao Loris
-
29-10-2006, 09:27 #6470
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
quoto
Originariamente scritto da jamal
-
30-10-2006, 07:52 #6471
Originariamente scritto da elettr0
aggiungo però che con i dvd non ho mai notato questa cosa, anche se le settimane scorse ho avuto modo di vedere un paio di filmati a 1080i tra cui Star Wars III, lì ho notato in brevi e rarissimi attimi sempre dei cambi di messa a fuoco.. il video era in streaming dal pc verso la x360.. ma non credo che la colpa si possa dare alla connessione.. in quanto riguardando la scena incriminata il difetto ricompariva....
quindi anche qua... era la tv o il file video ??
TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
30-10-2006, 11:39 #6472
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da elettr0
La cosa mi ha parecchio sconcertato: il filmato era un DVD e il commesso mi ha detto che era condiviso con un sacco di altri televisori collegati e che quindi la qualità non era eccelsa, ma a quanto pare accade anche a casa, quindi con segnale non condiviso.
Qualche possessore non ha notato questo difetto (è impossible non notarlo)? Spero proprio si tratti solamente di qualità della sorgente video
-
30-10-2006, 11:58 #6473
Originariamente scritto da elettr0
Ad ogni modo, è percepibile anche con sorgenti di qualità (esempio SKY HD).
Io l'ho potuto constatare anche con altri televisori LCD e anche con un VPR....Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
30-10-2006, 12:06 #6474
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da marble
-
30-10-2006, 12:41 #6475
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da Mootaz
Tutto vero. Io lo definisco, come già all'epoca delle lettere a Sony, motion blur. Uno dei fenomeni che penalizzano il nostro retro e che, paradossalmente, è emerso solo dopo migliaia di post, alla faccia di certi forumer che, causa abbaglio mistico, continuavano ad osannare con religioso fervore il KDF ignorandone limiti di palese evidenza.
Accanto a questo, come non citare Screen Door Effect (panno bagnato) e la "puntinatura" che affligge la grafica di colore chiaro in sovraimpressione? (date un'occhiata al logo del tg1 tanto per capirci: non capisco come riusciate a sopportare simili obbrobri....).
-
30-10-2006, 13:16 #6476
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Mah...A sto punto credo sia una cosa che compare dopo diverse ore di utilizzo... Personalmente (e sono un pignolo da paura) non lo noto ne su DVD ne su sky HD, ne sui Videogames... Eppure di movimenti veloci ce ne sono!!!
E la distanza non è elevata (sto a circa 2,5 mt di distanza)... L'effetto motion Blur l'ho notato leggerissimamente ieri su una trasmissione sky... Ma era dovuto alla compressione e ad un effetto scia insito nel filmato! Anche sulla TV a tubo lo faceva...
Lamps
-
30-10-2006, 13:22 #6477
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da joespielberg
Cavolo. Proprio adesso che stavo per decidermi al grande acquisto, dopo aver cercato invano il modello a 46 pollici, presente a quanto pare solo in USA
Ma lo fa proprio con tutti i tipi di fonti (buone o scarse)? Io l'ho notato subito, dopo pochi minuti di visione, e devo dire che mi ha dato abbastanza fastidio. Probabilmente si nota meno con scene in perenne movimento, visto che in quel caso la nitidezza sarebbe tutta a livello "basso". Puntinatura ed effetto panno bagnato invece non li ho visti. Quest'ultimo probabilmente perché ero posizionato parecchio distante (il negozio era una sala enorme). Anche a casa comunque lo guarderei da circa 3,5 / 3,8 metri.
Prendendo il 42 al posto del 50 immagino che cambi poco. Il motion blur è proprio un difetto connaturato al tipo di tecnologia, quindi?
Avevi detto che sul forum americano c'era chi aveva disattivato un filtro nel service menu, migliorando le cose, ma nel settaggio europeo la cosa è impossibile, o sbaglio?
grazie
Luca
-
30-10-2006, 13:34 #6478
Originariamente scritto da CapitanMalva
Come sempe, sono molto meno disfattista di Joe (che evidentemente ha deciso di non vendere più il bestio ed è tornato a parlarne male). L'effetto non mi dà molto fastidio, io lo noto da vicino ed in genere su figure molto grandi in primo piano (esempio un viso a tutto schermo fermo, che all'improvviso si sposta). Paradossalmente lo si nota poco nei film d'azione, dato che di primi piani fermi non ce ne sono mai.....
m
p.s.
A proposito di settaggi, con SKY HD ho preso l'abitudine di usare il settaggio "Standard" (con contrasto 70, iris medio, tonalità neutra, riduzione off). Di diverso dal mio consueto settaggio "personale" ha colore e nitidezza molto più alti, e la tonalità neutra invece che fredda; ma in alta definizione tali valori alti sono assolutamente sopportabili grazie alla maggiore qualità di immagine.Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
30-10-2006, 13:38 #6479
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 19
Vi seguo in silenzio da mesi, e grazie a voi (DAVVERO GRAZIE A VOI) partendo da zero, mi avete fatto innamorare di questo televisore. Messaggio dopo messaggio (letti quasi tutti)...finalmente ho comprato il "piccolo" (è il 50 pollici). Mi è ormai tutto chiaro, ma due domande voglio farvele..
- Ho notato all' estrema destra del pannello, un piccolo "bagliore" bianco (di pochi millimetri) che corre per tutto il perimetro verticale destro dello schermo. Questo effetto è visibile unicamente sulle schermate nere di un programma, e solo durante la visione, nel senso che a sorgente disinserita, questo effetto non c'è. Il disturbo è più presente in AV1 (Sky) che in HDMI (dvd). Faccio ancora in tempo a sostituire il piccolo. Secondo voi è un problema o qualcosa di "normale"?
- Collegando il lettore DVD in HDMI, il retro me lo aggancia automaticamente a 1080i. Secondo voi va bene così, o dovrei forzare (tramite le impostazioni del lettore) in uscita un segnale progressivo?
Grazie di nuovo gente...
-
30-10-2006, 13:46 #6480
Ciao gionni, benvenuto a bordo.
1) Un bagliore a destra io non l'ho mai visto. Sembra quasi una variazione sul tema dell'alone centrale che si vede solo a schermo nero. Credo proprio che sia un difetto di rifrazione interna, e se ti dà fastidio forse meglio chiedere la sostituzione.
2) Beh, il consiglio è quello di impostare l'uscita dal lettore DVD a 720p. In questo modo mappi l'uscita come il KDF ed eviti che l'immagine sia processata 2 volteQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale