|
|
Risultati da 661 a 675 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
09-12-2005, 00:39 #661
Originariamente scritto da artax76
Originariamente scritto da artax76
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
09-12-2005, 00:43 #662
Originariamente scritto da artax76
Il rodaggio più che altro è utile per la lampada. Puoi usare le impostazioni che sta usando Confuso.. le trovi tornando indietro di qualche pagina. Fondamentalmente tieni il contrasto sotto il 50%, e Iris basso.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
09-12-2005, 08:54 #663
Chiedo Venia..
...alla Sony per essermi fatto prendere subito la mano e dire che la l'HDMI non funzionava..capirete che avendo speso una cifra per il Tv e altrettanto per scaler+lettore sdi, quando sono andato a collegare il tutto e ho avuto schermo nero mi siano saltati subito i nervi (avevo pero' detto che poteva essere qualsiasi cosa..)
Sinceramente temevo il peggio, ma stamattina per prima cosa ho voluto testare il cavo HDMI che avevo comprato NUOVO insieme al tv..non ci speravo, ma riportato al negozio e provato si e' rivelato proprio lui il colpevole!
Con un grande sospiro di sollievo e curiosita' tornato a casa e provato sono finalmente rimasto molto soddisfatto dal risultato ottenuto;
Monsters&Co in sdi e' stupendo, sky nonostante lo scaler fa sempre un po' schifo ma spero di migliorare usando il PC (provero' anche io a fargli digerire il segnale via HDMI o alle brutte in component tramite scaler)
HD1 (per ora visto dal pc a 1024x768@75 Hz) non fa altro che aumentare la voglia di Alta definizione
Restano i neri un po' slavati, ma non si puo' avere proprio tutto!
Grazie HAppymau per le spiegazioni e il conforto!
Ciao
-
09-12-2005, 10:28 #664
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da Guido310
Originariamente inviato da Bossah.
Sul manuale non c'è assolutamente nulla sulle risoluzioni supportate in component, quindi non facciamo allarmismi, pur non avendo fatto prove in component a 720p ho visto il 42 pollici collegato ad una xbox360 e il televisore indicava chiaramente 720p... (è scritto chiaramente grosso in alto a sinistra, non si puo sbagliare...).
Io ho un Sony DVP-NS92V (Happymau vedi che il modello in questione supporta i DIVX e anche bene ) e in HDMI il KDF-E50A11 va benissimo a tutte le risoluzioni provate (1080i, 720p, 576p).
Ripeto quello che avevo detto all'inizio della discussione, evitiamo per piacere di fare post con "ho sentito dire" , "ho letto in una pagina in croato, ecc..." non aiuta nessuno e complica la scelta di chi lo vuole acquistare.
Ciao
Bossah
Ora altri utenti hanno già verificato che la component accetta e visualizza senza problemi risoluzioni HD, quindi il problema non è mai esistito.
CiaoUltima modifica di davnet75; 09-12-2005 alle 10:31
-
09-12-2005, 10:36 #665
confermo ulteriormente, sia lo scaler che il denon collegati direttamente in component forniscono un segnale 720p che viene correttamente accettato dal TV.
Voglio verificare se e' possibile fargli accettare i 720p da PC , collegato in HDMI, vi faro' sapere, o se qualcuno ha gia' provato ci dica!
Ovvero, che impostazioni bisogna settare in powerstrip per ottenere una risoluzione compatibile con il segnale 720p (o 1080i)?
Ciao
-
09-12-2005, 10:46 #666
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 109
Potreste esporre sinteticamente i motivi principali che vi hanno indotto all'acquisto del tv in questione rispetto ad un plasma? Lo stesso anche per chi non l'ha acquistato ma ne sostiene la sua validità oppure è contrario.
P.s.: Poichè ho avuto la possibilità di visionarlo soltanto in negozio in condizioni, sia di luce che di sorgente pietose, chiedo a chi ce l'ha a casa come si comporta, settato in maniera corretta e in condizioni buone di luce ambientale, per la luminosità e brillantezza dei colori.
Grazie.
-
09-12-2005, 10:49 #667
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da Guido310
-
09-12-2005, 11:04 #668
avete notato cha a tv spenta c'è una macchia centrale come una specie di solarizzazione? pensavo che era sporco ma non si toglie, ho provato a guardare un altro tv nella catena trony vicino al mio paese, la stessa cosa, qualcuno sa dirmi cosa sia? o è un difetto di entrambi i televisori da me visionati? Grazie
-
09-12-2005, 11:15 #669
Originariamente scritto da usa70
2° si vede bene anche da una distanza di tre metri e anche meno, quindi adattabile a qualsiasi soggiorno (o quasi);
ed infine non ha i colori cosidetti sparati del plasma o lcd
-
09-12-2005, 11:15 #670
Originariamente scritto da scorpio6511
. E' un riflesso della luce nello schermo, anche a me quando accendo la luce in camera o la finestra di mattina col sole col tv spento compaiono strani riflessi, ma poi se accendo la tv sparisce.
-
09-12-2005, 11:18 #671
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
Originariamente scritto da usa70
Rispetto al plasma, la versione a 50" non ha rivali sotto l'aspetto prezzo per pollice rispetto ai plasma, quindi se vuoi vedere "grande" e risparmiare il sony e' l'ideale (sul 42" le cose si fanno diverse perche' costa solo un paio di cento euro in meno e il vantaggio di cui sopra si annulla) . COme qualita' a detta di molti il sony se la gioca alla pari e in alcuni casi, come partite di calcio, e' superiore, comunque tieni sempre presente che i plasma si consumano , il sony anche, ma la lampada , che costa poco, dopo 2-3 anni la cambi e hai una tv come nuova.
Non basarti sul giudizio del prodotto visto nei negozi perche' appunto non e' "ottimizzato" nei settaggi e nella esposizione: quasi tutti i possessori una volta portato a casa e settato secondo i loro gusti hanno detto che era un altro televisore rispetto a quello visionato.
Alcuni nei: purtroppo la versione europea soffre di una risoluzione video massima usabile da pc inferiore a quella USA, non ha il pap e pip come quella USA, il resto mi pare ci sia tutto.
Riassumendo: il 50" e' il migliore compromesso dimensioni/qualita'/prezzo sul mercato, il 42" e' il migliore compromesso qualita'/prezzo (aggiungo: se si trovera' sotto i 1400 euro sara' davvero eccezionale, ma e' un mio sogno!).
spero di aver detto tutto, buona lettura
-
09-12-2005, 11:19 #672
Originariamente scritto da volpone
-
09-12-2005, 11:30 #673
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da scorpio6511
confermo è vero;
prova a rendere buia la stanza e vedi che sparisce
ma non saprei il motivo
-
09-12-2005, 11:32 #674
Originariamente scritto da scorpio6511
. L'unica cosa che ti posso dire è che è sicuramente collegato alla luce, e che scompare col tv acceso.
-
09-12-2005, 11:55 #675
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 10
Ciao a tutti, è da un pò che vi seguo e finalmente ieri ho acquistato questo fantastico prodotto (mediaworld como). Non sono mai stato un fanatico della moda plasma, lcd, retro, ho sempre pensato che i gusti personali vadano oltre e devo dire che questo tv come rapporto qualità/prezzo è imbattibile. Testato con antenna terrestre, decoder sat, e dvd (Samsung 950) in hdmi. Soddisfatto, grazie a tutti.
Non essendo esperto in materia vi pongo alcune domande:
1) immagino che il collegamento hdmi si migliore del component vero?
2) volendo collegare una xbox o una ps2 quale è la connesione migliore?
3) questo tv possiede due scart oltre a video svideo. c'è differenza nell'uso magari con console?
4) Le due scart sembrabo diverse una standarde l'altra no, quali sono?
grazie ancora a tutti