|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
03-01-2006, 20:48 #1321
Originariamente scritto da Simon J Brake
Ma adesso qualche domanda....
Ovviamente scherzo
Ho letto da qualche parte (ora non ricordo dove... sono o non sono confuso?) dei risultati contrastanti tra il DVD test di Merighi e il DVD di AV Magazine. Uno di questi, se non erro, è proprio quello del pendolo.
Dai un'occhiata nel forum
-
03-01-2006, 21:32 #1322
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
Originariamente scritto da PiPPoTTo
Sul discorso prezzo: sinceramente sono stanco di vivere sempre nel paese dove tutte le cose che mi interessano costano di piu', in italia solo il cibo e un cappuccino costano meno degli altri paesi del mondo, che sfiga !
-
03-01-2006, 21:38 #1323
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Messina
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da Confuso
Originariamente scritto da Confuso
Fatal error: Allowed memory size of 9437208 bytes exhausted (tried to allocate 1024 bytes) in /dati/vserver/avmagazine.it/forum/search.php on line 912
OT MODE ON
come si contattano i moderatori/amministratori ??
OT MODE OFF
-
03-01-2006, 22:24 #1324
Originariamente scritto da Simon J Brake
Originariamente scritto da Simon J Brake
Comunque, per quanto riguarda il DVD di Merighi, devo confermarti quanto scritto da happymau e faber magnus: con il lettore Panasonic s49 e con l'Oppo Digital ho ottenuto risultati diversi nei medesimi test ma con connessioni diverse (componet e HDMI); ad es. perdo meno pixel ai lati con l'Oppo Digital
Originariamente scritto da Simon J Brake
-
03-01-2006, 22:39 #1325
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 9
La diatriba infinita....
In questo forum sono stati portate un sacco di argomentazioni interessanti che penso siano di aiuto a chi si accinge a scegliere un televisore di concezione moderna.
Alle volte tali argomentazioni sono state portate con troppa partigianeria. Senza dubbio i televisori di cui parlate sono tutti ottimi televisori. Io preferisco i Plasma per determinate esigenze e sono molto contento della scelta effettuata. Del resto a seconda dell'ambiente e dei gusti personali tale scelta può variare. Ritengo che a livello di prove laboratorio non ci sia dubbio che ad oggi le performance dei Plasma sono superiori alle tecnologie rivali. Questo non significa che per tutti gli occhi i plasma siano migliori. E' come parlare Hi End... a livello numerico i Cd di Esoteric sono macchine eccezionali, superiori al 90% dei prodotti in commercio. Tuttavia i numeri non sono l'orecchio dell'ascoltatore, che potrebbe anche non rilevare alcuna differenza fra il suono riprodotto da un vetusto CD 17 della Marantz e gli eccelsi apparecchi poco fa citati. Così quelle rispondenze numeriche che possono vantare gran parte dei monitor al Plasma potrebbero non essere percipite dallo spettatore, ma anzi potrebbero essere viste come fastidiose, perchè come dire troppo "irruente". Di sicuro il Sony in questione ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ed è sicuramente un prodotto ben costruito. In effetti se la persona si trova posizionata frontalmente all'apparecchio, si gode al massimo quello che questo tipo di tecnologia può offrire. Nel mio caso specifico avendo una sala con posizioni di divano e poltrone abbastanza distribuite nello spazio disponibile, il plasma rappresenta sicuramente la scelta più adatta per avere una visione omogena da tutti i punti di vista.
Inoltre, personalmente, sono particolarmente attratto dalla resa cromatica che tale tecnologia offre.
Capisco comunque, l'opinione di coloro che giudicano tali colori più stancanti rispetto a quelli di un retroproiettore e che vedono perciò tale tecnologia più adatta alle loro esigenze.
In effetti non esiste il prodotto perfetto per tutti, ma prodotti che di volta in volta possano o meno trovare la sensibilità e il gusto dell'utente finale.
Per Versatilità di impiego e per le performance più stabili in qualsiasi situazione di prova, io generalmente consiglio di acquistare video al Plasma, tuttavia non nego che molte persone possano trovare in altre tecnologie soluzioni più adeguate alle loro esigenze specifiche. Questo Forum è sicuramente una valida riprova di quanto appena detto.
Infine, vi espongo un mio persoanlissimo convincimento: ritengo che per guardare la televisione o Sky, i vecchi CRT siano più che sufficenti... anzi ritengo che l'investimento in soluzioni di ultima tecnologia per vedere i normali canali tv o sky sia uno spreco, dato che le nuove televisioni, siano LCD, Plasma, Dlp offrano il loro meglio in abbinamento a un buon sistema di Home Theatre per gustarsi un DVD, in modo da provare l'ebrezza del Cinema fra le mura domestica. Altrimenti, il vantaggio, sempre dal mio punto di vista, si riduce nella possibilità di avere uno schermo di grandissima dimensione da porre in una stanza molto grande e niente di più, vista la qualità del segnale offerto dai Network al momento disponibili.
Ciao.
-
03-01-2006, 22:56 #1326
Originariamente scritto da Jan76
salendo di prezzo e quindi di fascia un bel plasma è la scelta ideale, ma tanto si ricade sempre sul budget che ognuno di noi è capace d'investire e sulla possibilità di utilizzo di tale oggetto.
p.s.
io sono propenso all'acquisto di tale prodotto, ma non nego di essere stato ammaliato più volte da "alcuni" plasma... ma il prezzo era aimè troppo elevato
Ultima modifica di PiPPoTTo; 03-01-2006 alle 23:06
Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
03-01-2006, 22:56 #1327
Originariamente scritto da Mais
Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
03-01-2006, 23:25 #1328
Originariamente scritto da Jan76
a me risulta che come performances video, dopo i CRT che sono considerati ancora il N°1 come qualità d'immagine (quelli buoni ovviamente), ci siano i retro proiettori (DLP in questo caso) e non i plasma
.
Puoi dare un'occhiata a questo interessante confronto, eseguito in laboratorio. I prodotti erano tutti di qualità alta, ed il retro proiettore in questione era un modello vecchiotto.. attualmente c'è di meglio (adesso esiste la nuova versione di quello stesso modello dell'Optoma, che utilizza un DLP T.I. HD2+ decisamente più performante).
Se hai anche tu qualche link a test seri comparativi, sarei ben felice di leggerli.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
04-01-2006, 00:15 #1329
Originariamente scritto da happymau
ho visto il prezzo è molto interessante e ancora di più lo sono le molte connessioni... peccato non arrivi a quel budgetVideo/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
04-01-2006, 01:25 #1330
Originariamente scritto da Jan76
, con delle precisazioni.
Io ho il retro 50 sony in una stanza di circa 23mq, lo guardo da 3mt e 10cm e la vera goduria è nella visione dei dvdcon il mio lettore sonydvpns92 (in component)
Si vede molto bene anche sky cinema 16/9 . Gli altri sky cinema sono + o - godibili (dipende anche dalla qualità del film che loro trasmettono e non solo dal tanto detestato, anche da me, skybox). A dir la verità non mi posso lamentare neanche dei film in vhs (tenendo conto della tecnologia antiquata) che vedo con un ottimo videoregistratore sony, con risultati buoni. Quello che voglio dire è che nella visione di film un 50" da 3 mt è una vera e propria goduria, per una questione di immersione e coinvolgimento totale. Anche gli eventi sportivi sono veramente una goduria
. Quando si tratta di programmi televisivi tradizionali, non so perchè ma io preferisco il mio crt 28" 4/3 ed infatti spesso il tg lo vado a seguire in salotto, e probabilmente lo stesso farei se vedessi tutti quei programmi tv tradizionali con continui primi piani che non guardo perchè non mi piacciono. Io volevo un 50" per vedere i film tipo cinema e lo sport (l 'impianto HT lo costruirò con calma quando ci capirò qualcosa) ed a meno di 5000 euro un mese e mezzo fà, cioè quando ho preso la tv, un buon plasma non potevo prenderlo, e quei soldi erano decisamente fuori budget per me (mi sarei giocato lettore dvd, HT e future vacanze
). Ho preso questo, tra i primi (ordinato il 20 novembre), e sono strasoddisfatto del mio acquisto, me lo sto godendo alla grande ed ormai vado al cinema solo per stare in compagnia dei miei amici, ed aggiungo che questa tv con il mio lettore dvd si vede meglio del cinema
Ultima modifica di volpone; 04-01-2006 alle 01:33
-
04-01-2006, 08:53 #1331
[QUOTE=Mais]Mediaworld di ROma tor vergata ha il 42", oggi sono andato a vederlo ed era connesso in s-video con video wmv HD: inutile dire che era migliore degli altri retro vicini e de vari plasma (ora ho avuto la conferma definitiva).
Grazie dell'informazione, oggi corro a vederlo.....Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II
-
04-01-2006, 09:00 #1332
Originariamente scritto da malawi
1 antomar1
2 Massimo [Fea]
3 eso76
4 flafi
5 xorato
6 PiPPoTTo
7 Angelo
8 giona
9 devildic
10 semac
11 Confuso
12 mizarpom
13 MCDOCK
14 artax76
15 Guido310
16 57938370
17 shyguy
18 scorpio6511
19 volpone
Ovviamente ci sarà qualche errore (mancherà qualcuno o c'è qualcun'altro di troppo).
Vediamo di allungarla sta lista
un saluto;
brunix
p.s.
l'ordine sicuramente non è corretto, a parte il primo miico creaatore di questo thread !!!
-
04-01-2006, 09:02 #1333
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 150
Originariamente scritto da Jan76
Sicuramente il plasma e' validissimo rispetto a un LCD, pero' se si cerca una tv grande quindi oltre i 42" a un prezzo competitivo e con uno sguardo al futuro spendendo meno di 2000 euro il sony e' imbattibile. Anche a me il plasma aveva dato l'impressione di essere un CRT grande, la stessa che mi ha dato il sony quando l'ho visto in analogico e come me anche le persone che ho portato come consiglieri, considera pero' che il sony e' anche HD ready, che poi l'uso effettivo dell' HD e' da discutersi e' vero, pero' intanto ha una longevita' maggiore, mettici poi che e' ottimo per console e pc, penso che come versatilita' sia migliore di un plasma. Pero' come dici tu, ognuno e' partigiano delle proprie idee quindi sara' sempre meglio questo e meglio quello, io non la metterei su una questione di tecnologia, direi di guardare piu' ai fatti, come hai sottolineato tu
non e' detto poi che troppa tecnologia raffinata voglia dire essere la migliore.
-
04-01-2006, 09:03 #1334
Originariamente scritto da brunix
-
04-01-2006, 09:22 #1335
1 antomar1
2 Massimo [Fea]
3 eso76
4 flafi
5 xorato
6 PiPPoTTo
7 Angelo
8 giona
9 devildic
10 semac
11 Confuso
12 mizarpom
13 MCDOCK
14 artax76
15 Guido310
16 57938370
17 shyguy
18 scorpio6511
19 volpone
e sono 19 lampade in co-buy presumo......