|
|
Risultati da 6.871 a 6.885 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
16-01-2007, 13:35 #6871
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Si se lo metti a quella risoluzione allora si riattivano tutte le varie modalità, ma oltre a peggiorare la qualità (anche se poi dipende dalla qualità dello scaler del lettore DVD) vedresti il film non nel corretto formato cinematografico! Se adatti verticalmente avresti le immagini allungate mentre se usi un pan e scan perderesti parte del fotogramma...
Un consiglio, abituati a vedere i films nel loro corretto formato cinematografico e vedrai che dopo un po' non ci fai più caso, anzi imparerai ad apprezzarlo!
Lamps
-
16-01-2007, 13:47 #6872
Originariamente scritto da CapitanMalva
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
16-01-2007, 16:24 #6873
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da marble
attualmente e' collegata ad una tv crt, tramite cavo S-Video a 4 poli,
il pc e' inguardabile ma i film in divx sono sufficientemente belli,
poco fa' dopo il lavoro sono passato a marcopolo ed ho chiesto ad un'altro commesso, mi ha assicurato che il digitale terrestre e' inserito,
osservando il retro del modello 42 esposto ho notato 1 sola presa HDMI, 2 scart ma nessuna VGA,
forse era un modello vecchio? e quello attuale ne e' provvisto?
-
16-01-2007, 16:50 #6874
@ marchez
Sul collegamento PC non sono io il massimo esperto, io ci ho collegato per prova il mio notebook via VGA, non ho PC con HDMI e comunque non uso PC per vedere film o giocare...
Comunque:
1- che il DTT c'è ora siamo tutti certi, evidentemente c'era stato un qui pro quo in precedenza. Nota che è ZAPPER, ovvero niente carte prepagate.
2- la VGA c'è,ma non è dietro, è sul fianco sinistro (guardando la TV) dove trovi anche la composita. La VGA ha il problema che è castrata a 1024*768 per cui per usare un PC come lettore DVD è meglio dotarsi di scheda con DVI o HDMI (anche se a quanto pare poi mappare lo schermo non è semplicissimo)
3- Il KDFExxA11 ha 1 HDMI, 1 YUV (component), 2 SCART, 1 VGA, 1 S-Video, 1 Composita. Esiste un modello più recente di KDF (KDFxxE2010) che ha doppia HDMI e per tutto il resto è uguale, ma sinceramente non so se esiste la versione 42 pollici (dai una occhiata su SONY.IT)
Ciao,
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
16-01-2007, 16:52 #6875
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
la VGa del KDF è comunque castrata e non la vedresti correttamente...
Devi usare un cavo DVI to HDMI...
Ovviamente la tua scheda video deve avere l'uscita DVI...
Lamps
-
16-01-2007, 17:35 #6876
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 21
Bene,
anzi Male...
il PC collegato in VGA si usa correttamente ma con lo schermo quadrato (4/3) bloccato a 1024-768, improponibile,
ho capito pero' che si puo' collegare con un cavetto apposito dall'uscita PC video DVI all'entrata TV HDMI, cavetto al modico prezzo di 57 €,
solo cosi si puo' uscire dal pc ed entrare a pieno schermo nella TV,
ma a quanto pare anche cosi' ci sono problemi, ora vorrei capire, prima di aquistare il tv, come fare a risolverli,
con il pc ci faccio tutto, guardo film in DivX, in DVD, ci gioco,
devo capire
-
16-01-2007, 22:45 #6877
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Attento perchè non sono molti i televisori che mappano perfettamente 1:1 sulla DVI to HDMI...
Per quanto riguarda la VGA invece dovrebbero essere di più i televisori che accettano quel segnale in ingresso mappandolo correttamente...
Lamps
-
17-01-2007, 15:22 #6878
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 21
credo che i comuni lcd con entrata PC, che quasi sempre e' VGA e solo in pochi casi e' DVI, permettano di vedere direttamente 1366x768,
in pratica colleghi il cavetto (DVI-DVI o DVI-VGA) come un qualsiasi monitor e la scheda grafica rileva e ti offre immediatamnte la possibilita' di settare la risoluzione della tv,
l'entrata HDMI in questo caso nn viene usata,
sarebbe un'ottimo aquisto per la visione PC, ma quando poi ci guardi la tv ti viene il mal di testa, a meno di spendere una follia,
il buon KDF invece ha una visione stupenda come tv, almeno secondo i miei gusti, pero' mi rimane il dubbio visione pc, se nn lo visualizzo correttamente posso buttare tutti i miei filmati in divx,
leggendo un po' il forum a ritroso ho trovato molti 3d che testimoniano la corretta visione del pc collegato DVI-HDMI,
ma solo in seguito a diversi "smanettamenti"
se qualcuno lo sta' usando collegato ad una scheda video ATI puo spiegarmi come si fa'?
-
17-01-2007, 15:33 #6879
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Allora...
Non è che butti via i tuoi DivX! E' solo che il televisore non rende al 100% sull'ingresso hdmi da PC! Il problema è il fatto che non mappando 1:1 ha un overscanning percebile (mi pare del 10%) e una leggera perdita di nitidezza dei caratteri. Guardando un DivX non troveresti grandi differenze.
La qualità risulta comunque molto buona!
Se hai un buon Hardware i DVD riscalati e filtrati (denoiser + sharpner) ti possono dare grandi soddisfazioni! Quasi quanto un lettore DVD standalone da più di 1000€ (a patto però di una fase più o meno lunga di sporconamenti per trovare il miglior rapporto qualità prestazioni!!)!
Ovviamente con un pannello che mappa alla perfezione le cose potrebbero essere ancora un filino meglio!
Lamps
-
17-01-2007, 16:07 #6880
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
ma dopo un paio di ore di visione a voi quanto rimane accesa la ventola per il raffreddamento ?quella del kdf di un mio amico gira per più di 50minuti....è normale ?a voi quanto gira ?
ciauz
-
17-01-2007, 16:59 #6881
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
La mia gira sempre...Non si spegne mai (e ci mancherebbe) tuttavia se l'audio è attivo non la sento. Se spengo l'audio allora la si sente...
Lamps
-
17-01-2007, 17:12 #6882
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
scusate..intendevo...dopo che avete spento la tv
ciauz
-
17-01-2007, 18:47 #6883
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
A me si spegne prima che si spenga del tutto il televisore (tipo mezzo secondo)!!!
90 minuti dopo lo spegnimento?!?! Cavoli mi pare molto strano!!!
Lamps
-
17-01-2007, 19:54 #6884
Originariamente scritto da fermau
-
17-01-2007, 20:27 #6885
Originariamente scritto da Snowball
sony KDF-E50A11
yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro)