|
|
Risultati da 6.121 a 6.135 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
28-08-2006, 10:44 #6121
Originariamente scritto da sussulimano
avevo provato per curiosita la 360 in vga,ma solo con i giochi e mi ero settato la dash a 1024.ma tu a quanto l'hai settata la dash?sony KDF-E50A11
yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro)
-
28-08-2006, 10:47 #6122
Originariamente scritto da lucariello84
2) Su "originale" o "720p", a seconda di come ti trovi meglio. Collegalo anche via SCART per i canali SD (specie se hai l'Amstrad)
Ciao,
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
28-08-2006, 11:15 #6123
Originariamente scritto da aceto876
Io sono indeciso tra LG 32LB1R, Toshiba 32WLG66 e il nostro amico retroproiettore. Lo so che può sembrare un confronto che non c'entra una mazza data la differenza di diagonale, ma in realtà intendo ricavare nelle segrete della mia magione uno spazio proporzionato al TV. Chiaro che mi piacerebbero i 50" per fare un bell'effetto cinema, ma mi interessa moltissimo la resa del desktop di windows. Così farei una stanza intrattenimento con pc xbox360 per giuocare, ma anche per navigarmi il web e vedermi i films con il pc stesso. Via component la cosa si può fare con buoni risultati con il Sony?
Domanda 2: se il pc in component va bene, come collego sia xbox che pc al component?
-
28-08-2006, 11:25 #6124
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
Originariamente scritto da alfri
-
28-08-2006, 11:58 #6125
Originariamente scritto da aceto876
TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
28-08-2006, 12:06 #6126
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da marble
Che distanza consigli?
E poi, come fai a tenere la lum. e il contr. a valori medi? non è troppo scuro?
Un altra cosa (approfitto della tua esperienza) l'iris tu come lo tieni? credi che messo su "alto" alla lunga possa fare male agli occhi?
Un saluto e grazie delle risposte
-
28-08-2006, 12:18 #6127
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da marble
A proposito non ti sembra strano che alcuni venditori (exp. Eur.) ti facciano lo sconto sui prodotti solo e dico solo!!!! se tu paghi tra sei mesi a tassi zeri!!!!!!!!!! che ci guadagnano!!!!!!! io ho chiesto di pagare in contanti e loro in contanti non mi avrebbero fatto lo sconto ma mi avrebbero fatto 1499!!!!!! che senso ha? dove sta la ciullata?
Io preso al media....
Un saluto marble
-
28-08-2006, 13:37 #6128
Originariamente scritto da TOROPOCO
Originariamente scritto da TOROPOCO
Questa è bella, lo sapevo che mi prendevi in giro
E se prendi lo SKY HD che fai???
Comunque, lume e contrasto io per lo più li tengo rispettivamente a 54 e 70. Iris Medio. Ma anche con diversi settaggi non ho mai avuto fastidi agli occhi.
Sulla distanza non ho consigli da dare, direi più vicino possibile... io vario dai 3 ai 5 metri.
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
28-08-2006, 14:11 #6129
risposte....
Salve a tutti e bentornato a chi è stato in vacanza...
RIguardo al problema calore non esiste la ventola del kdf svolge egregiamente il suo lavoro (e non potrebbe essere altrimenti la lampada rischierebbe di surriscaldarsi e metterebbe in stan-by il retro quindi....)
Diciamo che il retro ha bisogno di un pò di spazio per respirare e permettere una circolazione dell'aria sulle F.A.Q. trovate tutto.
La distanza di visione è molto soggettiva, io amo una visione molto cinematografica e il 50" lo guordo da 3m, il fatto è che una volta abituato alle dimensioni ne volevo uno più grande quindi per me anche 2m andrebbero bene visto che anche a quella distanza di effetto zanza niente. Però ripeto la distanza di visione è molto soggettiva e non fate le prove in un centro commerciale. (Consiglio per gli indecisi se avete almeno 2m prendete il 50").
Altro fattore che gioca a favore sono i colori, niente di costruito come ad esempio negli LCD ma colori molto più riposanti diciamo, io li ho trovato molto cinamatografici.
Per le impostazioni dove smanettarci per trovare quello che più vi aggrada i valori medi sono diciamo una partenza poi sta a voi decidere come impostarlo, soprattutto per la visione delle diverse sorgenti. Con l'hd ad esempio usate valori più spinti ne vale la pena, con l'sd abbassate i valori.
Purtroppo non si possono salvare i settaggi per le diverse sorgenti ma una volta presa la mano sarà tutto molto semplice.
Ultima cosa, qualche post fa un utente aveva chiesto le misure della base sono 83cm.
(ben tornato marble....)
Un saluto a tutti
-
28-08-2006, 14:45 #6130
Originariamente scritto da TOROPOCO
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
28-08-2006, 15:40 #6131
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
Le finanziarie contano poi sul fatto ormai assodato che dopo le feste natalizie, molti siano costretti a ricorrere al finanziamento ed inoltre attenzione perchè molto spesso insieme al finanziamento a tasso zero con pagamento gennaio 2007, viene fornita contestualmente una carta di credito con relativo fido con tassi non proprio bassi.
-
28-08-2006, 16:23 #6132
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da marble
Non ti prendo in giro è che ho visto che sei quello che ce l'ha da più tempo e posti di più.
Comunque il calore forse è una mia sensazione o forse è perchè sono in una mansarda, o forse perchè lo tenevo a 2.6 metri ora a 3.20 è molot meglio.
Per le altre risposte grazie a tutti gente!!!!
Questo è un sito fantastici fatto da gente magnifici!!!!
Un saluto
-
28-08-2006, 16:27 #6133
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Ipotesi VPR + TV CRT, MA è IMPOSSIBILE COME VEDETE
poi ci sono anche le spese di gestione pratica che non so quanti euro al mese sono, no?
Cmq sono stato a vedere il Sony KDF da Euronics, e sono stato piacevolemnte colpito (ancor di piu' da un 46 dlp samsung), anche se facendo cambiare canale al commesso gli ho fatto mettere skysport extra che stava trasmettendo una partita di rugby e che si vedeva ahime davvero male, ma il bitrate di quel canale credo lo conosciate, anche se ahime li rasmettono il football americano che a me piace molto...
IL TV è stupendo ormai so che vi ho stancato (anche se qualcuno come marble è arrivato ad ingiuriarmi) per me rimane il problema lampada, non posso permettermi di cambiarla una volta all'anno.Mi era veunta in mente cosi l'idea di acquistare in aggiunta al retro un tv crt ma sto in questa condizione...
Allora la mia stanzetta è di 11 mq, 3,40 x 3,90 circa
____terrazzo____
...........vpr?......tv/?
.....................retro
divano.............pc
letto
_____schermo?___
porta
Come vedete ho valutato anche l'idea del TV+ vpr(attaccato al soffitto 3m di distanza di prpiezione e visione) da aggiungere al tv, che invece sarebbe plausibile come vedete dalla cartina della mia stanzetta
-
28-08-2006, 16:29 #6134
Originariamente scritto da TOROPOCO
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
28-08-2006, 17:06 #6135
Originariamente scritto da nicich
Toshiba 40VL748, Humax Tivumax Recorder, Harman/Kardon BDS 575, diffusori acustici Sony, Xbox One