|
|
Risultati da 6.541 a 6.555 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
10-11-2006, 21:14 #6541
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Originariamente scritto da thx2000
Ciao.
-
10-11-2006, 22:06 #6542
Grazie a
MARBLE
per le belle parole e per la disponibilità da buon romagnolo, mi pare di capire che sei di quelle parti...le adoro, io sono della prov di mantova, va beh...glielo dirò a mio figlio di fare un salto a casa tua ma credo che la guarderà a casa nostra...perchè, nonostante tutto, credo di poter fare questa spesa anche se due terzi della mia famiglia sono scettici...
GIONNI
grazie anche a te per la info sul consumo che trovo molto interessante e ne approfitto per dimostare tutta la mia ignoranza e chiedo a te o chiunque lo sa come si calcola il consumo dei watt...vedo che il KDF consuma ca. 170W contro i 260W del plasma Panasonic che volevo prendere...ok risparmio un terzo, benissimo, ma...170W cosa significa?
Al minuto, all'ora, al giorno....?
ciao al prox post
-
11-11-2006, 09:07 #6543
KDF50 + Xbox 360 in VGA
KDF50 + Xbox 360 in VGA
ho avuto per le mani questi giorni un cavo VGA di terze parti .. col mio Sony KDF50 non sono riuscito a trovare una risoluzione accettabile dal TV ed inoltre l'immagine rimaneva su 4/3 nonostante sia stata impostata su 19/9.. volevo giusto vedere la differenza con la connessione component ...
chiedo quindi a chi possiede il KDF+xbox360 che risoluzione imposta in VGA ...
GrazieTV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
11-11-2006, 11:37 #6544
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
Impostazioni KDF50
ciao a tutti sono un possessore del KDF50 da gennaio 2006 l'ho scelto leggendo il forum e questa discussione in particolare e dopo averlo visto. Continuo saltuariamente a leggere in quanto sempre interessantissimo; ora a distanza di quasi un anno vorrei sentire quali impostazioni utilizzano i possessori del retro aggiornando quanto in precdenza già fatto (l'esperienza e l'uso porta a continui miglioramenti e variazioni suppongo):
le mie sono
contrasto 49
luminosità 50
colore 34
nitidezza 9
riduzione rumore auto
tonalità colore neutro
iris medio
ciao a tutti andrea
-
11-11-2006, 13:30 #6545
è il momento?
...su mallteam il 50" a 1192 s.t. comprese....che dite....vado?
-
11-11-2006, 16:30 #6546
Originariamente scritto da lsoglian
La lampada dovrebbe durare almeno 5000 ore (c'è chi dice di più c'è chi dice di meno....) e costa circa 200 euro se la compri via internet in USA o Giappone, circa 300 se la ordini all'assistenza Sony qui in Italia (non la vendono in negozio).
Più o meno dovresti ricavare che il minor consumo ti ripaga o quasi la lampada. Però il grosso vantaggio è che con la lampada nuova il retro recupera la sua luminosità iniziale, con altre tecnologie la luminosità tende comunque a decrescere....
Ciao!Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
11-11-2006, 16:44 #6547
Grazie MARBLE
esaustivo come al solito, grazie ancora...se lo prenderò (lo prendo, lo prendo) ovviamente pronto al co-buy per la lampada, o mi sono perso qualcosa...sto leggenndo il thread dall'inizio e sono ancora a dicembre dell'anno scorso, è cambiato qualcosa da allora? C'è già qualcuno che ha provveduto a prendere XL-2400 in USA? Vale ancora il discorso di associarsi o c'è un modo di risparmiare facendo da soli?
Grazie e....a buon rendere
-
11-11-2006, 18:54 #6548
Originariamente scritto da jamal
sony KDF-E50A11
yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro)
-
11-11-2006, 18:59 #6549
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 133
aggiunto
sono un nuovo felice possessore di un retro kdf
pero' ho il 2010 felice di essermi aggiunto alla lista...
a proposito dove si trova il file con i settaggi degli utenti e i valori medi
non li trovoooooooooo
ciauuuuuuuuuuu
-
11-11-2006, 19:23 #6550
ciao a tutti, finalmente dopo aver silenziosamente letto il thred per diversi mesi ho aquistato il mio bel kdf nella versione a 42".
Che dire "spettacolo".Ho appena iniaziato a smanettare con i settaggi del tv e il dvd di Af digitale.Spero di ottenere dei risultati ancora piu' soddisfacenti.Peradesso ilmio collegamento dvd e' component(cavi gbl) e devo dire che l'impattoe'notevole..
A proposito mavoi lanitidezza a quanto laimpostate??perche' honotato che sopra i 10 le scritte squadrettano..
..dimenticavo grazie a coloro che hanno speso parole ,tempo alla scrittura di questo thred ..lettore dvd: Oppo DV-971H; Mediaplayer: TVIX 4100sh;TV: Sony KDF-E50A11;
AmpliStereo:MICROMEGA A60;Processore Audio:MICROMEGA AVP: Diffusori frontali:Klipsch RF10 ;Centrale: Klipsch RC10
-
11-11-2006, 22:21 #6551
Originariamente scritto da gepp
-
12-11-2006, 09:57 #6552
ragazzi anche a me si presenta l'effetto bagnato che prima o non c'era o non notavo.ma c'è qualche soluzione?non è che è condenza sul retro.
sony KDF-E50A11
yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro)
-
12-11-2006, 15:52 #6553
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da marble
Vorrà dire che se io vado avanti cosi dovrò cambiare la lampada fra "poco". Anche se penso di farne un uso "normale" per una Tv da casa. Ritorno da lavoro. Accensione alle 19.00, e via di tg, dvd, e roba varia. Tenendo conto che vado a letto intorno all' una, sono 6 ore circa per 5 giorni a settimana. La domenica ovviamente si esagera... Bhe penso che un consumo settimanale di 45/50 ore nel periodo invernale di "lampada" sia più o meno normale. Fatto stà che fra poco più di due anni si cambia lampada...
-
13-11-2006, 02:49 #6554
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da alfri
-
13-11-2006, 02:51 #6555
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da alfri