Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 378 di 540 PrimaPrima ... 278328368374375376377378379380381382388428478 ... UltimaUltima
Risultati da 5.656 a 5.670 di 8088
  1. #5656
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    42

    scusate ma qualcuno mi saprebbe dire in ke negozio si può trovare questo apparakkio nella provincia di VR?

    Grazie

  2. #5657
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    122
    ragazzi ma devo comprare un cavo a parte per collegare il decoder sky hd all home theater 5.1??? se si mi date qualche dritta o qualche specifica per evitare di buttare soldini con errati acquisti gracias!!!!!!!!!!!! ciauzzz

  3. #5658
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Citazione Originariamente scritto da tataccio
    fermi fermi fermi... carlozed ho letto il tuo ultimo post... e mi sta venendo un atroce dubbio(okkio ragazzi che ora ne sparo una delle mie grossa come un aerostato..eh eh eh) ma tu usi il dvd collegato alla presa hd?? azzolo peppolo^? e cosa cambia?? cioe' se usi un dvd collegato alla scart o alla presa hd non e' la stessa cosa?? o tu possiedi un lettore hd?? oddio che confusione !!!!!! fatemi comprendere vi prego perche' se casmbia qualcosa vedo di impiccarmi per trovare un modo per sdoppiare la mia presa sul bestione..... giovedi mi montano sky e quello e solo quello contavo di agganciare alla presa hd....... vi prego spiegatemi sta cosuccia....
    p.s. quindi se collego e vedo un dvd agganciato alla presa hd si vede decisamente meglio?? anche se nn e' un dvd alta definizione? azzo credevo il contrario....
    Allora dietro al retro ci sono varie prese, la HDMI, le varie scart, la svhs etc...

    I soli lettori dvd che consentono oggi di vedere materiale in alta definizione sono appena usciti in giappone e usa (HD-DVD e BD). Il materiale nativo in alta definizione ha risoluzione 720p, 1080i o 1080p. I dvd pal che abbiamo oggi in italia (anche il mio 868) consentono di far girare solo dvd pal (720x576) o ntsc (il "vecchio" standard americano). Poi, lettori come il mio 868 sono in grado di trasformare il segnale pal in SD in segnale 1080i "barando", ovvero utilizzando il segnale originale a bassa risoluzione riscalandolo ad una risoluzione + alta, MA NON E' UN SEGNALE HD!! Per collegare il lettore dvd fornito di uscita HDMI utilizza l'entrata HDMI del retro. Ma attenzione HDMI non significa sempre alta definizione. Oggi in italia l'unico segnale in HD è quello trasmesso da poche settimane da SKY. Occorre un particolare decoder (con presa HDMI), non il solito skybox, che viene fornito da sky dopo esplicita richiesta.
    Ultima modifica di CarloZed; 07-06-2006 alle 12:23
    Ciao
    Carlo

  4. #5659
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    122
    grazie carlo ora e' ancora un po' piu' chiara la situazione ti basti pensare che mi sto facendo il copia e incolla dei vari tread di spiegazioni utili che leggo eh eh per comprendere meglio... cmq domani mi monteranno sky hd ho aderito alla promozione della sony ho acquistato il kdf settimana scorsa... ok compreso il discorso sull hd... ora vorrei sapere ma dovro' acquistare sto cavo audio a parte per ascoltare i mondiali collegati allo skybox?? cioe' come lo aggancio il decoder all'impianto 5.1??ho letto sul sito sky che il cavo audio non te lo danno in dotazione... azzolo peppolo.. cmq sono interessato a comprare un dvd tipo i vostri per vedere"questa finta hd" conscio che sicuramente la gradevolezza della visione aumentera' sensibilmente qualche consiglio?? e poi una volta acquistato il lettore nuovo... come lo colleghi all'unica presa hdvi del televisore?? ti ringrazio per le spiegazioni che mi hai gia' dato e anche per quelle che vorrete darmi in merito a queste altre domande ciao a tutti !|!!!!!!!
    p.s. che fissa pazzesca sto mondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  5. #5660
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750

    CONFRONTO SANYO-SONY

    Dopo 1 mese di utilizzo del Sanyo PLV55-WM1 e due giorni del Sony KDF posso fare un primo paragone.

    Per chi non avesse seguito un breve riassunto.
    Il Sanyo PLV55-WM1 è un retroproiettore basato sulla stessa tecnologia 3LCD del Sony KDF. Le differenze principali tra i due sono:

    Sanyo:
    - 55 pollici
    - entrate vga 1280x720
    - nessun decoder integrato (è un monitor)
    - non ha una funzione IRIS
    - costo sui 1500 euro

    Sony
    - 50 e 42 pollici
    - entrata vga bloccata a 1024x768
    - decoder digitale e analogico terrestre integrato
    - funzione IRIS
    - costo sui 1700 euro

    Notate che ho cambiato il Sanyo per il Sony a causa di un difetto simil interlacciato o "seghettatura" che si presenta su tutti gli ingressi, con tutti i video. Potete vedere qui alcune foto di questo diffetto:

    http://www.infinitesky.net/varie/eff...lacciato_1.jpg

    http://www.infinitesky.net/varie/playstation1.jpg

    Io ho riscontrato questo problema su due esemplari e un tecnico Sanyo mi ha detto che il difetto è presente su tutti gli schermi. Altri utenti del forum possessori del Sanyo non hanno notato nessun problema. (Notate però che mia sorella e il sua ragazzo non hanno riscontrato nessun problema neanche sul mio schermo).

    PARAGONE con DECODER SKY
    Sul Sanyo lo skybox era collegato via composite, adesso tramite SCART RGB si vede molto meglio. L'effetto seghettatura non è più presente e finalmente posso vedermi i telefilm in santa pace.
    Senza smanettare troppo trovo che i colori sul Sony sono più naturali.
    Notate che sul Sanyo è presente un effetto "vertical banding" ( un effetto tela sui colori omogenei tipo prato, cielo e colori simili). Nel Sony questo è assente.

    PLAYSTATION2
    Sul Sanyo purtroppo era inguardabile per colpa dell'effetto seghettatura, infatti sono 2 mesi che non ci gioco. Finalmente col Sony si vede bene e tramite collegamento component i colori sono perfetti, peccatto per i bordi scalinati, ma è colpa della ps2 che non ha alcun algoritmo di antialiasing. Speriamo che i giochi della play2 girino sulla play3 con aggiunta di antialias.

    PC e DVD
    Il Sanyo col PC restituiva colori brillanti e dettegli dettagliosi, fintanto che l'immagine non si muoveva e non entrava l'effetto seghettaura.
    Purtroppo per il Sony mi manca il cavo DVI-HDMI per cui ho provato mezz'ora con la vga normale, ma era penosa sotto tutti gli aspetti.
    Il pagarone lo avro' non appena mi arriva il cavo e, spero che rende bene.

    Lo stesso per il DVD, non ci provo neanche a collegarlo in SCART, aspetto il cavo DVI-HDMI.

    Devo valutare ancora la differenza nelle scene scure e anche per questo sono in attesa di avere il pc collegato a 1280x720

    CONCLUSIONI
    Un vero peccato per il Sanyo, 5 pollici in più e una vga 1280 vera erano una bella cosa. Non capisco ancora gli sia scappato un difetto così visibile. Inoltre l'assistenza ci ha messo più di tre settimane per darmi una risposta.

    Ancora due cose:

    ANGOLO DI VISIONE
    Direi che gli angoli di visione verticali ed orizzontali sono uguali per i due schermi.

    VENTOLA
    Il Sony all'inizio è silenzioso ma dopo un po' di utilizzo diventa più rumorosa del Sanyo settato in ECO2.
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  6. #5661
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    Dopo 1 mese di utilizzo del Sanyo PLV55-WM1 e due giorni del Sony KDF posso fare un primo paragone.

    Per chi non avesse seguito un breve riassunto. ...
    molte molte molte grazie.

    Finalmente un primo vero paragone (in attesa del cavo...) fra SONY a SANYO. Paragone a me particolarmente gradito visto che ero stato fortemente tentato dal SANYO....

    Mi sembra che pesando pro e contro il tuo giudizio sia decisamente favorevole a SONY, e ciò mi conforta non poco. Per cui benvenuto fra i KDFisti e buon proseguimento di visione.

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  7. #5662
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    42
    Scusate una domanda sullo skermo, se non sbaglio è una sorta di tela "scusate ma non sono praticissimo di questo tipo di televisore" si può dire essere delicato? intendo sia come fragilità ke come pulizia. Si sporca facilmente e se si sporca è un problema pulirlo?

    Grazie

  8. #5663
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    Dopo 1 mese di utilizzo del Sanyo PLV55-WM1 e due giorni del Sony KDF posso fare un primo paragone.

    Mi dispiace dirlo, ma è un confronto che non può essere preso troppo in considerazione. Sarebbe indicativo paragonare il Sanyo (senza il difetto di cui parli) e il Sony, con la stessa sorgente e lo stesso tipo di collegamento. Quello sì che sarabbe interessante....

    Comunque grazie lo stesso
    Ciao
    Carlo

  9. #5664
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da diavolo
    scusate ma qualcuno mi saprebbe dire in ke negozio si può trovare questo apparakkio nella provincia di VR?

    Grazie

    come ho scritto qualche messaggio più indietro, c'é all'IPER (Corti Venete di S.Martino), o meglio c'era fino a stamattina perché proprio oggi l'ho comprato io... (sabato arriva!!!!)
    Comunque all'IPER te lo ordinano (1499 eur il 42' e circa 1750? il 50'). Il 50' l'ho visto esposto anche da Euronics (sempre alle Corti Venete) ed é anche sull'ultimo volantino di Auchan di Bussolengo a 1749 eur (con garanzia 5 anni compresa). Tempo fa avevano il 42' esposto da Mediaworld al centro commerciale di S.Giovanni.

    Ciao.

  10. #5665
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    Senza smanettare troppo trovo che i colori sul Sony sono più naturali.
    Notate che sul Sanyo è presente un effetto "vertical banding" ( un effetto tela sui colori omogenei tipo prato, cielo e colori simili). Nel Sony questo è assente.
    se ho ben capito cosa intendi...
    è un effetto/difetto visibile anche col nostro kdf...
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  11. #5666
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    se ho ben capito cosa intendi...
    è un effetto/difetto visibile anche col nostro kdf...
    Originariamente inviato da superfess

    Senza smanettare troppo trovo che i colori sul Sony sono più naturali.
    Notate che sul Sanyo è presente un effetto "vertical banding" ( un effetto tela sui colori omogenei tipo prato, cielo e colori simili). Nel Sony questo è assente.
    Ripeto, sul KDF questo difetto non c'è. Le tinte omogenee o di colore simile vengono riprodotto senza effetto tela.
    Ieri ho iniziato magna carta per PS2. fantastico, peccato solo che è in 4:3.
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  12. #5667
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da superfess
    Ripeto, sul KDF questo difetto non c'è. Le tinte omogenee o di colore simile vengono riprodotto senza effetto tela.
    Ieri ho iniziato magna carta per PS2. fantastico, peccato solo che è in 4:3.
    Sul Sony quello che noto su DVD e DTT è che nelle zone di colore chiaro, durante i panning in orizzontale sembra che ci sia dello sporco sullo schermo, passatemi la descrizione... ed è l'unico "difetto" tra quelli citati in questo forum che mi infastidisce un po'.

    Tra l'altro una cosa analoga la notavo, anche se in misura minore, sul CRT 28" Grunding sul segnale del ricevitore sat... in questo caso l'unico punto in comune sarebbe il segnale digitale...

  13. #5668
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    ... e forse risulta interessante questo 3ad fresco fresco:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52500

  14. #5669
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    16
    tra un po stacco e corro a casa a montarmi il mio mobiletto che è arrivato oggi... chissà che figura in sala!!!!!
    ciao!

  15. #5670
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    122

    scuse a tutti gli utenti....


    Ragazzi salve a tutti..volevo scusarmi con tutti voi... oggi mi e' arrivato il decoder skyhd e una volta montato mi sono reso conto della stupidita' di moltissime domande scritte in miei vari post.. quindi scusate tanto...erano domande ovvie e scontate..grazie cmq a chi mi ha risposto... ora una curiosita'.. ma a voi capita che quando col box sky passate da un canale normale che so fox ad un canale hd lo schermo faccia per una frazione di secondo diciamo le bizze?? e' una cosa normale o devo preoccuparmi...?? grazie ancora..
    p.s. sarei curioso di sapere che canali avete sintonizzato sui vostri skybox come lista altri canali.... presumo che ce ne sia qualcuno di quelli che trasmettono in hd... ciao a tutti e mille volte ancora grazie...ora comprendo chi guarda i film in francese o chi diceva di sognarsi la notte il goal della finale di champions... e' uno spettacolo unico diverso da tutto quello visto precedentemente....sono quasi commosso.... ciao ciao ciao...


Pagina 378 di 540 PrimaPrima ... 278328368374375376377378379380381382388428478 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •