|
|
Risultati da 5.551 a 5.565 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
26-05-2006, 07:28 #5551
Originariamente scritto da Hawk_E
Xorato abbiamo la terza prova mi sa che ora sia diventata una certezza
Se qualcuno ha ottenuto lo stesso riscontro con le impostazioni suggerite e riportate nelle F.A.Q. potrebbe postarle...
-
26-05-2006, 07:43 #5552
Riguardo gli effetti panno bagnato e VB posso dire questo riguardo al Sanyo:
Panno bagnato: si vede una specie di rugosità sullo schermo, specialmente sui bianchi
VB: è come se sopra il video si creasse una specie ti texture "tela tipo photoshop", capita sui colori uniformi o molto simili (es, cielo)
Credo che siano due cose ben diverse. Ora se tutto va bene mi cambiano il Sanyo col Sony, così posso dirmi effettivamente cosa cambia tra i due.
Qualcuno ha collegato il Kdf a un pc attraverso una Ati X1300? A me a ogni riavvio mi riparte con la ris. 640x480.... E sul mio monitor philips non lo fa!!!
Spero non ci siano problemi di sorta e che smanettando con Powerstrep di riuscire a vedere a full screen.
Non mi aspetto una mappatura 1a1 pura (cioè il primo pixel del monitor corrisponde al primo pixel del desktop di windows) senza perdita del desktop.Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
26-05-2006, 08:11 #5553
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da superfess
Il fenomeno da te descritto coincide con quello sperimentato sul sony.
-
26-05-2006, 08:40 #5554
panno bagnato
il monitor lcd del mio portatile toshiba p100, un 17'', con schermo bianco, e' completamente bagnato
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
26-05-2006, 08:40 #5555
Originariamente scritto da superfess
Aspettiamo i tuoi giudizi e comparazioni
-
26-05-2006, 10:40 #5556
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da Hawk_E
idem per meDopo tre freeze a distanza abbastanza ravvicinata l'uno dall'altro, ora, dopo circa tre settimane, sembra che il fenomeno sia scomparso
-
26-05-2006, 11:16 #5557
De puntinatura maximae definitionis decodorum SKYboxorum
De puntinatura maximae definitionis decodorum SKYboxorum
(per Joe che ama citazioni latine)
Originariamente scritto da joespielberg
Ho SKY HD, su cui per il momento non posto nulla, se non un brevissimo pensiero.....
" la visione di un canale HD sul KDF, di notte, al buio, è un'esperienza mistica..."
Anyway. Ieri sera finalmente ho potuto vedere le palline del lotto alle otto via SKY (576p HDMI e 576i Scart). Confermo che fanno schifo. Dopodichè, chi se ne frega delle palline del lotto alle otto.
Ho poi guardato diversi canali a 576p. Su Disney Channel c'era "Gli Incredibili". Visto a 576p via HDMI è sostanzialmente indistinguibile dall'originale su DVD letto da un lettore economico. Nessun puntino.
Ma il punto (eh eh eh ) è un altro. In una delle prime pagine del manuale del decoder SKY HD c'è una nota assolutamente interessante (la riporto a memoria per cui non è letteralmente esatta, ma il senso dice tutto):
Attenzione: se possedete un televisore con tecnologia al Plasma, è possibile che la permanenza di una immagine per lungo tempo possa danneggiare la vostra apparecchiatura; ricordatevi di spegnere il decoder e il televisore.
Attenzione: se possedete un televisore con tecnologia LCD è possibile che appaia una puntinatura (SIC!). Tale effetto non dipende da un malfunzionamento del decoder, ma dalla tecnologia del televisore.
Da questo si deduce che tutta o buona parte della tecnologia LCD è affetta dai puntini.
Bye,
M
p.s.
Originariamente scritto da joespielberg
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
26-05-2006, 13:32 #5558
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 93
Un saluto a tutti.
Su invito di Xorato (si legge csorato o perorato ?) posto i miei quesiti sul KDF.
Come già dicevo il punto di visione è di circa 2 metri, quindi opto per il 42 con il mobiletto, per appoggarvi le elettroniche.
Ora, devo vedere se mi conviene ordinarlo al Tr.ny oppure su onlinestore, diciamo che siamo attorno ai 1500 euro. Al Tr.ny il 50 pollici è a 1479 euro, purtroppo è troppo grande per la mia distanza di visione.
Avevo visto tempo fa il 50 pollicioni presso un Iper, costava all'epoca 2.000 euro. Mi ha fatto una buona impressione, con un dvd pieno di neri, non ricordo il titolo. Non ho guardato cosa lo pilotava, l'unica cosa veramente fastidiosa è l'angolo di visione, che in verticale è piuttosto limitato.
Un piccolo semi-OT: a Settembre usciranno i retro Sony XSRD, che dovrebbero essere full hd, accettando quindi 1980x1080P. Ritengo, associandomi a chi lo ha già affermato, che in condizioni di presenza di segnale sd, hald hd, hull hd interlacciato la scelta migliore sia la matrice 1280x720.
Ho letto un centinaio delle pagine del thread, molto interessanti ed istruttive !!!
Il primo quesito è il seguente:
- dove posso trovare una scheda tecnica con le misure del mobiletto sony ?
Grazie e ciao
-
26-05-2006, 13:59 #5559
Originariamente scritto da margiop
Originariamente scritto da margiop
http://www.sonystyle.com/intershopro...11M_manual.pdf
Nota: quello venduto in bundle su OnLinestore è un altro; è fatto in modo diverso ma chi l'ha preso ha detto che va benissimo....Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
26-05-2006, 14:47 #5560
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
Originariamente scritto da joespielberg
la differenza tra iris medio è alto per me è minima mentre è notevole in positivo rispetto a basso/off.
la modalità fredda mi piace molto.
potete invece dirmi quali migliorie notate spingendo il contrasto a valori così alti, in modo da avere un riscontro oggettivo su cui provare ?
io attualmente sono fermo a 50, di solito guardo i DVD al buio ed alzando il contrasto non reggo a lungo la visione...
-
26-05-2006, 15:29 #5561
Originariamente scritto da MCDOK
Rispetto a Joe invece tengo più basso il colore:34 (39 non lo reggo proprio, vado dai 30 ai 35).
L'iris oramai ho deciso per il medio. Non noto variazioni di lumonosità (credo anche perchè il contrasto è già alto...) e il risultato è soddisfacente.
La tonalità del colore a me piace decisamente fredda (mi pare che attenui il red push, ma forse può essere una mia impressione). A volte però viro su medio... non perchè la scena lo imponga, ma perchè mi piace cambiare.... (come PerOrato-CsOrato ben sa....)
Ciao!Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
26-05-2006, 18:08 #5562
Originariamente scritto da Pedro83
in settimana dovrebbe arrivarmi una x1300 così potremo scambiarci qualche consiglioVideo/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
27-05-2006, 09:12 #5563
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 44
Certo!!! Ma niente...ancora problemi. Spero che almeno a te funzioni decentemente..
-
27-05-2006, 09:38 #5564
Originariamente scritto da margiop
csorato è la pronunica esatta.. perorato però è simpatico.. diciamo che è un divertente calembour!
-
27-05-2006, 09:55 #5565
Originariamente scritto da marble
Va bene, imho, per eventi sportivi.
Intervengo sul panning nelle partite di calcio per delle riflessioni.
Ho avuto un retropriettore samsung 47 pollici crt con display lcd (non chiedetemi come è possibile perchè non lo so).
Il panning, con le trasmissioni sky in rgb era evidente, in composito meno, con le trasmissioni analogiche terrestri, con un segnale buono ancota meno.
Posseggo un Thomson 32 pollici crt.
Il panning con sky si vede in maniera meno evidente che con il retro.
Mio fratello ha un sony 32 pollici crt (non chiedetemi il modello, comunque recente) e il panning si vede anche lì (meno che con il retro).
Ho un vpr panny 900 e collegato in scart allo skyfobox evidenzia il panning, collegato ad uno humax 5100 molto meno (lo stesso vale anche per i televisori).
Lo stesso panny, come il kdf, collegati in HDMI ad un lettrore DVD sony ns92 e con il dvd di Goal (il film) non mostra ombra di panning.
Che il segnale in entrata c'entri qualcosa??
Ciao