|
|
Risultati da 4.891 a 4.905 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
28-03-2006, 07:46 #4891
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Il retro e i telefilm americani
Gradirei avere un conforto da voi su questo aspetto.
Personalmente non riesco a vedere in modo accettabile sul nostro retro nessun telefilm.
Riferendomi principalmente a quelli trasmessi da Raidue e Italia 1 noto quasi sempre una sofferenza del kdf nel rendere le scene più scure di cui questi prodotti televisivi sono ricchi (vedi, tanto per fare un esempio, Lost). Mediamente le immagini di un telefilm sono meno luminose di una trasmissione in studio e la differenza cromatica e di luminosità appare spesso ai limiti della sopportabilità. Ho provato un'infinità di settaggi, ho sperimentato l'iris sia basso che medio, ma purtroppo il risultato è pressoché analogo. Voi come vi regolate?
-
28-03-2006, 08:45 #4892
che bello....
Eccoci ai primi commenti del the day after:
Gia' posso dire che come gli ultimi utenti, jamal e marble (i quai ringrazio per i vari PM), la tv non ha i vari loghi di fronte.
Ho impostato subito i settaggi medi dai dati di xorato e devo dire che son perfetti, difficilmente smanettero...che dire...non so da dove cominciare!
Anzi comincio dalla fine, visto che ieri sera, la "processione" in visita al santuario kappadieffe mi ha lasciato libero solo alle 23, orario in cui mi sono azzardato a provare un dvd, "il castello errante di Howl" che avevo conservato in attesa del televisore. La fonte era la xbox360, sono rimasto a bocca aperta. Ogni immagine sembrava un poster attaccato al grande schermo! Stupendo, mi son cosi' perso ad ammirare i colori i paesaggi , insomma la riproduzione sul nostro televisore che ho perso il senso della storia, tanto che, con vergogna, specie per la mia immensa stima e passione per Miyazaki, mi sono addormentato !!!Hihihihihiiiiii.
Purtroppo ho un segnale dell'antenna televisiva debolissimo , ho uno sdoppiatore di antenna proprio nella posizione del kdf, quindi molto male, meglio con il digitale terrestre, sul quale, misteriosamente, mancava canale 5 (e i canali rai che pero' da me ancora non sono visibili).Ma queste eran cose che si sapevano, la tv normale e' comunque godibilissima (pessimo rai 1) ed e' solo gigantesca!!!
Per il resto rischio di ripetere le cose degli altri.
Ribadisco che non la Xbox360 a 720p i giochi sono uno spettacolo e guadagnano in velocita' e fluidita' rispetto al pal50. I trailer in alta risoluzione scaricabili da marketplace non mi hanno sbalordito un gran che, su quello di Narnia si vedono pero' un sacco di dettagli specie sulle cose in secondo piano...ma le scene sono montate cosi' velocemente che non si ha il tempo di apprezzare a fondo la maggior qualita' che a mio avviso fa solo intravedere le grandi potenzialita'.
Aspetto di dare giudizi sui dvd solo dopo averci collegato in hdmi o il pana s97 che ho attaccato al vpr o dopo aver comprato l'ormai obbligatorio Oppo...alla visione di Nemo non e' che fossi cosi' entusiasta, ottio, e' stupendo, coinvolgente (parlo sempre qualitativamente sul tv), pero' c'era qualcosina che non mi convinceva.
Adesso devo con calma vedere i difetti, l'emozione di ieri mi ha fatto solo gridare al miracolo, tenendo conto che ero tesissimo, specie all'accensione, per la paura di trovare subito difetti dovuti al viaggio o malfunzionamenti o pixel bruciati. Cosi' a prima visione e' tutto buellllooo!!
Scusate ma ho scritto veramente di getto, quindi perdonate eventuali errori!
OLA!
Originariamente scritto da Confuso
, cioe' il tempo che ho impiegato per spostare la televisione con il mio amico "Mono" che avevo in sala alla mansarda, portare in garage scatole e scatoline, ripulire il tutto per faar si che la moglie non potesse aver un ambiente di valutazione sfavorevole!!!
Originariamente scritto da Smouse
Grazie
Originariamente scritto da xorato
Oggi cerchero' di segnare tutto.Grazie anche a te!
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
28-03-2006, 09:15 #4893
Originariamente scritto da Shingetta74
che setting utilizzi?Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
28-03-2006, 09:18 #4894
Aggiungo una cosa:
La televisione per le sue dimensioni e' ASSOLUTAMENTE LEGGERA!!!
Io ho veramente paura che mio figlio se la baldi addosso, ierinotte leggendo il manuale ho visto della possibilita' dell'ancoraggio (gancetto dietro) cosa che faro' oggi con un brutale cordino al mio mobilaccio dell'Ikea.
Originariamente scritto da PiPPoTTo
Originariamente scritto da xorato
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
28-03-2006, 09:34 #4895
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Confuso
Originariamente scritto da joespielberg
Mi associo quindi alla tua richiesta di confronto con gli altri possessori.
Se qualcuno è riuscito quantomeno a mitigare questo difetto scriva come ha fatto.
-
28-03-2006, 09:35 #4896
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Shingetta74
-
28-03-2006, 09:45 #4897
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da Smouse
Certo che non è un problemino da poco.
Anche perché qui non si parla di scene scure riferendosi ad ambientazioni esclusivamente notturne. Ad esempio ieri sera il film con Steve Martin su Canale 5 conteneva molte sequenze in interni che si faticavano a seguire per mancanza di profondità.
Posso dire che nel mio precedente plasma il problema si verificava in maniera analoga ed è ancora più evidente nello schermo LCD che ho in camera da letto. Inutile dire che non si manifesta affatto sul catodico mivar 14" che ho in camera da pranzo.
La mia convinzione è che la quasi totalità degli schermi digitali soffra attualmente di questo problema dovuto alla difficoltà nel visualizzare le scale di grigio e i neri. A livello personale ciò mi porta ad escludere dalla visione molti prodotti che prima seguivo (es. telefilm) a causa della non soddisfacente qualità della visione.
-
28-03-2006, 09:55 #4898
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 35
Xorato: puntiglioso è naturalmente in senso stra-positivo, proprio come ha "tradotto" Confuso, minuzioso, preciso, scrupoloso e anche ostinato, se no con degli inadempienti "tira-tardi" come noi non arriveresti a capo di nulla.
Shingetta74: finalmente è arrivato, però quasi quasi mi dispiace, le tue peripezie con la TNT (meglio di quelli di Alan Ford) erano troppo divertenti.
Marble: ottima idea le 5+5+5 (i premi non sono granchè...).
Tra i "personaggi" del kdf-thread mi ero dimenticato di citare la Presenza Immanente, l'Entità Metafisica, il Deus ex machina, colui che non c'è ma incombe, Happymau. Ma dove sei finito?
-
28-03-2006, 10:01 #4899
Originariamente scritto da Confuso
TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
28-03-2006, 10:03 #4900
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da gigino
Ma vi rendete conto che il deus ex machina, dopo mille discussioni su KDF, plasma, lcd, retro, SED, oled e chi più ne ha ne metta, sta lì tranquillo - quatto quatto - a godersi in pace il suo straordinario e inossidabile Beovision Bang & Olufsen, 28 pollici catodico?
Meditate gente, meditate....
-
28-03-2006, 10:06 #4901
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da joespielberg
Originariamente scritto da joespielberg
Originariamente scritto da joespielberg
E' un peccato dover rinunciare alla visione dei programmi preferiti anche se, nel mio caso, sono anni che non vedo un telefilm.
-
28-03-2006, 10:09 #4902
Originariamente scritto da gigino
Il bello e' che arrivati in cima mi ha detto:
Io: "pesantino eh?"
Lui:"Pensa che ho avuto un incidente in moto da poco e ho due costole incrinate e una spalla lussata!"
Mi son sentito una merd@
Anzi, non leggera' mai questo forum ma voglio comunque ringraziarlo pubblicamente!--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
28-03-2006, 10:14 #4903
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Shingetta74
?
-
28-03-2006, 10:15 #4904
Originariamente scritto da joespielberg
scusa la pessima battuta ma non ho resistito.......
EFFETTO PUNTINATURA
io rimango dell'idea che è una caratteristica del retro e che non è eliminabile tramite appositi settaggi.. più evidente nelle scene chiare e non in quelle scure.... ieri sera ho visto la "Sposa Cadavere" ed era difficile vedere tale effetto.. quindi se non lo vedete.. non cercatelo.. state meglio voi
le scene scure invece mi hanno veramente soddisfatto (mi riferisco sempre al film di cui sopra)... forse perchè è tutto molto scuro.. al contrario in Ghost Recon (gioco xbox360) in alcuni livelli al tramonto.. dove c'è molta luce e grandi zone d'ombra si perde molto di dettaglio.......
quanto sopra tutto preceduto da un "IMHO"
TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
28-03-2006, 10:22 #4905
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da Smouse
Purtroppo i telefilm sono solo la punta dell'iceberg. In realtà la difficoltà del KDF nel visualizzare le scene scure si palesa anche nella visione dei DVD (anche se in maniera meno eclatante).
Tanto per citare un esempio il recente sequel di Zorro "The legend of Zorro" (uscito da poco in DVD) è ricco di sequenze scure e in notturna e patisce moltissimo nella visione sul KDF.
Apprezzo il retro - ci mancherebbe altro - e come ripeto so che stiamo parlando di un limite comune alla stragrande maggioranza degli schermi digitali. Però non posso nascondere che un po' di amarezza resta nel constatare che nell'anno domini 2006, cinquant'anni dopo l'uscita della televisione, stiamo qui a discutere se un banalissimo telefilm americano si riesca a vedere bene o no, su un televisore dotato di sofisticate tecnologie, pagato circa 4 milioni delle vecchie lire e prodotto dalla casa che ha inventato il Trinitron (mica pizza e fichi!).
Lo dico con la massima onestà intellettuale. Cosciente del fatto che il KDF produce meraviglie in certe circostanze e soffre moltissimo (al pari di moltissimi colleghi lcd e plasma, lo ripeto sino alla nausea!) in altre.
E badate bene. Non stiamo parlando di puntinatura o panno bagnato: fenomeni su cui si può pure fare l'abitudine.
In altri post si parla parecchio del ritorno del catodico, dell'imminente uscita di crt hd ready prodotti da Samsung e Philips, improvvisamente accortesi di un ritorno nella domanda di televisori della "vecchia" tecnologia. Posso capire questo interesse, anche alla luce di quanto esposto sopra...
Per quanto mi riguarda ho scelto il KDF e intendo sfruttarlo appieno, magari anche con un'adeguata calibrazione avanzata che è impossibile da telecomando. Però avverto ancora forte lo spirito del pioniere che sta sperimentando una tecnologia che, al pari di quelle lcd e plasma, non può dirsi ancora pienamente compiuta e matura.