Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Castellammare del Golfo
    Messaggi
    334

    Un Dubbio si può incassare un retroproiettore !!!


    allora, per ovviare al piccolo !!! problema che di giorno il mio TW10 non è utilizzabile volevo acquistare un TV a retroproiezione LCD o DLP da circa 40 pollici da far fruire alla consorte ed al pargolo , il problema è che non vorrei separarmi dal mio frame fisso per il vpr allora credo che le soluzioni siano solo due

    o plasma ma andrebbe al muro al posto dello schermo

    o pensavo nella mia mente malata ad un retro da incassare a filo del muro con il frame per il VPR sopra che in una qualche maniera ruoti per permetterne la visione .

    rinunciare a tutto ciò e prendere un LCD da 20 e buonanotte al secchio

    consigli please

    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Secondo me devi vedere due cose:
    - se il muro dove hai lo schermo è portante e che cosa hai nella stanza adiacente, perché un retroproiettore ha comunque una certa profondità...
    - se la parete non è portante e nella stanza adiacente non da fastidio, ricorda che sventrare la parete, un domani che magari anche il retroproiettore ti abbandona... rimane il foro... e magari i videoproiettori non esisteranno più
    Insomma, soppesa bene l'idea...
    Infine, se di giorno il TW10 non è utilizzabile (per la luminosità della stanza, mi pare di capire) valuta che non lo sia anche il videoproiettore, ovvero valuta quanto luminoso è il suo schermo...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •