Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    pescara
    Messaggi
    54

    dai non rosicare...


    ...pensa che ho parlato con lui solo al telefono, devo ancora andarci di persona x trattare cmq il prezzo e' quello,buono no?
    sto' leggendo molti post di siti stranieri dove vi sono anche commenti negativi...speriamo che il mio gioiellino non mi deluda!

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    @ dannycolix



    sono a poco meno di 4 metri dal 50".......un poco sotto la distanza

    canonica ma........va bene così, addirittura con l'HTPC e lo schermo

    di xp in 16/9 mi siedo ancora più vicino.

    comunque un consiglio sempre valido, per questo genere di

    oggetti chiedete pure ma poi mediate sempre in base al vostro

    "inprintur" personale (aspettative, esperienze, esigenze e

    soggettività) l'ultimo giudice siate voi......


    Saluti!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    pescara
    Messaggi
    54

    grazie per il consiglio

    cmq ho visto hd45 in azione e me ne sono innamorato, questo dopo aver girato x piu' di un mese tra lcd(lasciamo perdere) e plasma vari....spero di essere stato un buon giudice
    la mia distanza di visione e' di circa 2mt, pensi sia poco?
    altre domande(approfitto della tua esperienza):
    la geometria e' buona o hai dovuto smanettare molto x correggerla?
    con i giochi vai a 16/9? come ti trovi in generale?
    grazie cesano

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    .....2 metri non sono molti per il 45.......potresti vedere non perfettamente i canali televisivi, che in genere sono già sofferenti
    qualitativamente di loro...

    nessun problema per la geometria, un limite dell'oggetto può
    essere che ha regolazione unica di colore lum e contr per tutti
    gli ingressi, concordo con AF digitale nel rilevare una temperatura di colore un poco alta sull'ingresso component, se usi l'HTPC
    in dvi (è la morte sua) rimedi come ti pare; provato con le mire Nokia è tutto perfettamente dove deve essere sia come quadro che come uniformità....

    non lo uso con i giochini, ma se non vuoi vedere le bande del 4/3
    come già dissi ingrandisci l'immagine a pieno schermo, non perde molto in qualità ma ti sega la fettina sopra e sotto....

    non sei l'unico, ho passato un mese tra plasma ed lcd prima di
    decidere...


    saluti!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    pescara
    Messaggi
    54

    grazie ancora...

    ultima cosa: il rainbow lo avverti? angolo di visione?
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Rainbow? che cos'è?

    scherzi a parte per fortuna no, nessuno in famiglia ne soffre, nemmeno tra quelli che si son fermati a goderne....

    io lo vedo solo su un pattern di prova, quello bastardo tutto nero con la croce bianca in mezzo, i retro sono meno tragici dei vpr,
    per fortuna; per te in particolare l'avrai visto in funzione (spero),
    se hai famiglia ti consiglio un giro di prova con tutti
    per l'angolo direi che basta e avanza, è un poco + ridotto quello in verticale, da normale distanza si nota leggermente facendoci caso, certo che se lo guardi in piedi da 1 metro scurisce.....
    anche come luminosità è sufficiente, anche alla luce del sole.


    Saluti!

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    pescara
    Messaggi
    54

    grazie cesano

    purtroppo il test collettivo non e' possibile anche perche' l'importante e' che non dia fastidio a me e a mio fratello visto che lo posiziono nella mia stanzetta tecnologica
    cmq mi hai rincuorato e visto che in negozio non ho avvertito niente..... sono molto fiducioso
    alla prox bello
    cia'

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Re: purtroppo

    dannycolix ha scritto:
    su AF ne parlano nel commento sotto i voti in prima pagina, speriamo sia poca cosa!
    Quello che mi fa "morire" (in senso buono) di quella recensione è che dichiarano OTTIMO il Sagem collegato in DVI (quindi by-passando tutta l'elettronica on board) ma non specificano che è il collegamento più "pericoloso" per tutta una serie di motivi di cui abbiamo già parlato più volte.

    A suffragio di questo concetto, dichiarano che con segnali "normali" c'è una dominante verdastra sull'immagine e che comunque non è proprio il massimo.
    Sul fatto che il dithering sia poi "evidente", ribadisco che andando di pari passo con il contrasto, in un retro DLP se non si adottano delle misure correttive, è NORMALE che sia più accentuato.

    Per il ciclo : il miglior retro DLP in commercio (secondo il recensore naturalmente) ma con questi lievissimi difetti.

    Se posso permettermi un consiglio ci sono altri retro DLP su quella fascia di prezzo che meriterebbero un'occhiatina, non ultimi direttamente gli Optoma che poi la Sagem rimarchia.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    @ albertoPN


    le "recensioni" delle riviste lasciano il tempo che trovano......

    concordo nelle tue note tecniche....

    il fatto che io ne sia soddisfatto deriva dal motivo

    che lo rapporto a quanto è al momento disponibile, mediato

    (come ho già espresso) dal mio gusto e da tutta la

    serie di quei fattori personali che incidono sulle valutazioni di tali

    oggetti, quindi certamente opinabili.....

    è per ciò che consigliavo di ragionare con la propria testa...

    Trovo in altra parte del forum (ad esempio) felici possessori

    di VPR "entry" che non ho giudicato degni delle dia di power point

    (nessuna polemica per carità)

    Concordo col discorso Optoma e si sa della rimarchiatura Sagem

    ma quando decisi era difficile trovare il Sagem, figurati l'Optoma..

    Saluti!

    p.s la citazione ai piedi del tuo post mi sembra "esplicativa"
    di quanto riferisco....

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Ciao Cesano,

    ma difatti non stavo dicendo che il Sagem non possa dare buone soddisfazioni, cercavo di ribadire (come hai fatto correttamente tu) che una recensione vuole "dire tutto, ma molte volte nulla" e che bisogna leggere sempre fra le righe.

    Che poi sia un buon prodotto rispetto a quello che costa non lo metto assolutemente in dubbio. Come dicevi la mia signature la dice lunga su come io la pensi al riguardo, quindi ....

    Anzi ... ti dirò che anche io stò meditando seriamente di prendermi un retro DLP perchè li ritengo un modo validissimo per entrare nel mondo della HDTV dalla porta principale!

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Sempre a proposito di AF. Cosa ne pensi del paragone del D-Ila H2K2 con i DLP single chip? Quando palesemente (per rango e costo) dovrebbe essere equiparato ai 3 chip DLP ??
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    pescara
    Messaggi
    54

    ma allora..

    ...tu, AlbertoPN, dichiari che AF ha detto un po' di cavolate vero? in pratica cita i vari difetti e poi lo elogia com il miglior retro dlp in commercio, invece secondo te quali modelli su quella fascia di prezzo sono migliori?
    grazie
    dan

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    32

    COMPROMESSO!!!

    secondo me qualsiasi cosa tu analizzi, non sarà mai perfetta!!
    intendo dire che la scelta di una tecnologia è sempre fatta di compromessi!
    la perfezione non esiste!!!
    l'importante è sapere riconoscere i difetti ed accettarli!
    poi in effetti è sempre una questione di sensibilità e di gusti personali!

    io il sagem lo ho visto vicino a dei plasma e mi è sembrato una spanna sopra a molti plasma e lcd!!
    dato che la tecnologia dei retro dlp è molto simile in tutte le marche e dato per assodato che la tecnologia retrodlp è ottima, puoi sceglierne uno qualsiasi!

    ...de gustibus!

    ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    pescara
    Messaggi
    54

    biomac

    quello che dici e' verissimo! infatti ho scelto mettendo sulla bilancia i pregi e i difetti di plasma,lcd e Retrodlp, vince nettamente il retro dlp

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199
    AlbertoPN parlabene,lo dice uno di... ManiagoPn.Anch'io fino a qualche mese fa mi ero innamorato di tale retro,finchè non sono capitato su un sito francese(AVforum.fr) ed ho letto dei problemi di tale retro in dvi.Volete un consiglio spassionato?Se pensate ad uno schermo anche di soli,si fa per dire,42 pollici,pensate seriamente di comperarvi un videoproiettore.Io l'ho fatto e sono strafelice della mia scelta.Indietro non tornerò mai più.Ora e per sempre:vpr,vpr,e ancora vpr.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Re: ma allora..


    dannycolix ha scritto:
    ...tu, AlbertoPN, dichiari che AF ha detto un po' di cavolate vero? in pratica cita i vari difetti e poi lo elogia com il miglior retro dlp in commercio, invece secondo te quali modelli su quella fascia di prezzo sono migliori?
    grazie
    dan
    Ciao Dan,

    non mi mettere in bocca parole che non ho usato. Non ho mai "accusato" nessuno di dire cavolato o dichiarato che quella rivista è scritta da persone non capaci.

    Ho solo "letto fra le righe" e volevo aiutare anche altri amici a farlo, tutto li.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •