Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 94
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    un po' per l'ignoranza delle persone in questo ambito,
    Hai pienamente ragione.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Se per lustro intendi 10 anni il tempo sarà parecchio più breve. Circa 4 anni perchè le vendite si eguaglino, ovviamente invece il supporto a dvd resisterà molto di più.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    IMHO il passaggio di consegne avverrà tra molto, ma molto tempo...i tempi di transito tra VHS e DVD sono stati lunghi (molto più lunghi in Italia che nel resto d'Europa, non dimentichiamolo) e ricordiamoci che bastava comprarsi il lettore DVD e collegarlo al vecchio TV CRT per godere subito di una maggior qualità video (che poi è quello che, fino ad un certo punto, interessa alla "massa", l'audio non se lo filano proprio).

    Come è già stato sottolineato più volte, il passaggio tra VHS e DVD è stato più "utile" (supporto digitale, molto più comodo e pratico rispetto alle videocassette) ed immediatamente "visibile" (bastava comprare un lettore DVD per godere subito e al 100% di una qualità video subito percepibile come superiore rispetto alle VHS, invece, come tutti ben sappiamo, per godere appieno dell'HD ce ne vuole...) di quanto lo sarà quello tra DVD e Blu-Ray. IMHO l'italiano "medio" è più che soddisfatto della qualità video di un DVD e di sicuro non ha la minima intenzione di spendere centinaia di euro per lettori in HD i cui film costano dai 20 euro in su (perlomeno le novità), quando basta la metà della spesa (o meno, qua nei negozi vedo addirittura offerte tipo "3 DVD a 9,90" o film di catalogo anche a 5,90) per acquistarsi un DVD (e sottolineo, come molti hanno fatto, l'importanza del noleggio a basto costo).

    IMHO i produttori hanno toppato alla grande, certi cambiamenti vanno "imposti". Avrebbero dovuto mettersi d'accordo e creare un supporto in HD "doppio uso", cioè un supporto ottico contenente il film in alta definizione (ovviamente leggibile solo da lettori HD) ed in SD (leggibile da un qualunque lettore DVD), eliminando fin da subito la produzione di DVD e sfruttando le economie di scala per abbattere i costi di produzione. A quanto pare la tecnologia c'era, ma nessuno ha avuto l'idea di usarla e, peggio, c'è pure stata questa "format war" (anche se, IMHO, visto che il disco "doppio uso" non è mai nato, ritengo che la format war sia stata una cosa positiva, visto che ha spinto il consorzio Blu-Ray a migliorare la qualità video dei suoi titoli, che, nelle prime uscite, erano IMHO tutt'altro che curati).

    Non datemi del matusa e non venitemi a dire che "combatto il progresso" (io mi sono buttato sull'Alta Definizione fin dal suo avvento in Italia), semplicemente sono realistico. Rendiamoci conto che la "massa" non è certo costituita da appassionati e dà la precedenza al portafoglio, rispetto alla qualità di visione (e visto l'andazzo dei prezzi, in tutto, come darle torto?).

    IMHO il passaggio avverrà in tempi molto lunghi (molto più lunghi di quelli del passaggio tra VHS e DVD), salvo "imposizioni" da parte dei produttori. IMHO la maggior qualità video dei BD sarà un fattore discriminante nella scelta tra HD e DVD (almeno per gli italiani) soltanto quando i prezzi dei due formati saranno quasi equiparati (ma, visto che i prezzi dei DVD si presume scenderanno ancora...).
    Ultima modifica di Duke Fleed; 18-02-2008 alle 09:05

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Se per lustro intendi 10 anni ...
    Un lustro e' 5 anni.
    Non e' un termine che va a interpretazione ...

    Ciao -_-
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    a me interessa ancora di piu`come andranno le vendite della PS3 contro i lettori dedicati. ci sara` anche li` una mini guerra? mi pare molto probabile che la playstation 3 dominera` anche in futuro le vendite di lettori blu ray. riguardo alla guerra contro il dvd normale ci vorra` un po piu` di tempo per vincerla. certamente il nuovo formato non vendera` quanto il dvd. magari tra 5 anni si inventano un nuovo prodotto ancora di piu`rivoluzionario...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    beh, allora più o meno siamo concordi.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Sabato mattina alla cassa del mediaworld dove stavo acquistando un paio di titoli in HD la cassiera mi dice:

    "avete un lettore Hd vero? Perchè questi non sono normali DVD."

    La guardo esterefatto..

    "..certo, perchè se posso?"

    "perchè molti clienti tornano indietro dicendo che il lettore dvd non li legge, anzi la stragrande maggioranza. Allora il direttore ci ha chiesto di chiedere alla cassa se il cliente ha il lettore per evitare di fare troppi buoni spesa"
    Muhahahahahahaha... ma ma ma, poverini
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    439
    Io mi aspetto che il Blu-Ray si imponga piuttosto velocemente, anche nel giro di 4-5 anni.

    Certamente gli studios dovranno applicare tutta un'altra politica.

    Le cartucce migliori dovranno essere sparate, mi riferisco ai vari LOTR, SW, Il Gladiatore, Jurassic Park, Indiana Jones e dovranno puntare molto sulla differenziazione rispetto al DVD. Abolire le edizioni doppio disco e tenere tutti gli extra per le edizioni Blu-Ray

    Inoltre ci deve essere più informazione verso la massa, ora che almeno non c'è più il problema di scegliere tra le custodie rosse e quelle blu. Vedo che la direzione è comunque quella giusta, visto che in vendita ci sono praticamente solo TV HD-Ready o superiori

    Bisogna vedere quanto ci andranno di mezzo i consumatori durante questo passaggio

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    IMHO i produttori hanno toppato alla grande, certi cambiamenti vanno "imposti". Avrebbero dovuto mettersi d'accordo e creare un supporto in HD "doppio uso", cioè un supporto ottico contenente il film in alta definizione (ovviamente leggibile solo da lettori HD) ed in SD (leggibile da un qualunque lettore DVD), eliminando fin da subito la produzione di DVD
    Avrebbero potuto farlo in un altro modo: lettori a prezzi molto bassi e appetibili e vendita di film solo nel nuovo formato per venderlo a tutti, sia a chi collega tutto ad un televisore SD sia a chi lo collega ad un televisore HD. Stesso risultato di quanto dici sopra (realizzabile, ripeto, con l'uscita di lettori SERIAMENTE a prezzo appetibile)

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    IMHO il passaggio avverrà in tempi molto lunghi (molto più lunghi di quelli del passaggio tra VHS e DVD)
    Tutto secondo me porta invece a pensare che il Dvd ora vivrà meno la convivenza dvd-bd di quanto sia durata la convivenza vhs-dvd perchè i dati di vendita lo portano a pensare (usciti recentemente, dimostrano che i BD stanno entrando nelle case piu' velocemente di quanto entrarono i dvd) e soprattutto considera che la previsione del consorzio BD al CES2008 del mese scorso a Las Vegas prevede il pareggio dvd-bd nel 2011 e il superamento nello stesso anno. Visto che chi fa sta previsone è lo stesso organo che presumibilmente guiderà questo passaggio, ritengo verosimile che i tempi siano questi
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    questo lo dicono loro...lo possono fare solo se faranno cessare la produzione di soli lettori dvd e poi in seguito dei dischi. 2011 e`troppo vicino forse il 2013 sara` l`anno.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Per me i DVD rimarranno ad affincare i BR per sempre o quasi.
    Io ho una tabaccheria/edicola e vendo ancora le VHS e non perchè abbia una negozio retrò ma perchè me le chiedono!!!

    Ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da longaf
    Io ho una tabaccheria/edicola e vendo ancora le VHS e non perchè abbia una negozio retrò ma perchè me le chiedono!!!
    Anche al Carrefour vicino casa mia (provincia di Milano) hanno un intero bancone con le VHS e, ovviamente, un Bluray non l'ho mai visto.

    Le VHS in vendita sono al 90% cartoni animati, e non di case sconosciute, sono principalmente Disney. E costano 5 euro l'una, è evidente che c'è ancora richiesta, altrimenti nessuno terrebbe uno spazio così se non si vendessero, e se non *guadagnassero* pure a 5 euro.

    Tenendo conto che duplicare un DVD costa MENO che una VHS, se ancora si può fare business vendendo una VHS a 5 euro, dubito che il DVD sparirà prima di una decina d'anni MINIMO.
    .

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Io ho grossi dubbi sulle previsioni del CES (a dir la verità ho grossi dubbi su TUTTE le previsioni...ma c'è ancora qualcuno che crede alle previsioni sul mercato azionario e via dicendo?), più che altro per quanto riguarda il panorama italiano. Come già osservato, si vendono ancora le VHS...ho un paio di amici (anche più, ora che ci penso) che usano ancora il videoregistratore per non perdersi qualche puntata del loro serial TV preferito, di comprarsi un DVD recorder non se ne parla neanche. Nel mio negozio di DVD di fiducia, hanno reintrodotto le VHS dopo alcuni mesi di "sparizione", perché hanno detto che c'era ancora molta gente che le richiedeva.

    In Italia siamo indietro da paura rispetto al resto d'Europa (e l'Europa è indietro anni luce rispetto ad USA e Giappone), non si riesce nemmeno ad imporre il digitale per le trasmissioni TV e si trasmette quasi tutto in 4:3! Tutte le "previsioni degli esperti" sono, forse, applicabili al mercato d'oltreoceano, IMHO hanno ben poco valore nel nostro paese.

    Spero di sbagliarmi, ma temo che la transizione sarà molto, ma molto lenta...

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    beh...che vuoi dire il blu-ray piano piano salirà sempre di più sulla cima della montagna....e quando arriverà sulla cima darà un bel calcio al passato...e chi si è visto si è visto.....

    ciao
    Non ha molto tempo per farlo..........internet incombe

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563

    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    ...ho scoperto da poco che tutti i blu-ray sono in formato paronamico e quindi il pannello del tv è 'riempito' solo per metà con il film e il resto è composto da bande nere;al contrario i dvd upscalati me li vedo quasi a schermo intero...
    Mah, finchè in discussioni inerenti all'HD leggo simili motivazioni... non mi stupisce che l'alta definizione non prenda piede.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •