|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
-
07-02-2008, 16:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 15
Questionario per tesi di laurea su Guerra tra HD DVD e Blu-ray
1. Secondo voi quale standard è il migliore tra lo standard HD DVD e lo standard Blu-ray?
2. Motivare la risposta.
3. Secondo voi quale standard si affermerà tra lo standard HD DVD e lo standard Blu-ray?
4. Motivare la risposta.
5. Siete in possesso di un lettore ad alta definizione (in caso di risposta affermativa indicare il modello)?
6. Indicare quale dei 5 motivi nella lista che sia la causa per cui non si ha ancora acquistato un lettore ad alta definizione. [Prezzo] [Mancanza di titoli cinematografici] [Incertezza nel futuro] [Sfiducia nella attuale tecnologia ad alta definizione]
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno a queste domande.
ps immagino esistano gia sondaggi simili, ma prego comunque di non chiudere il post perchè mi servono dati precisi per costruire dei grafici sulle opinioni dei consumatori. Grazie.Ultima modifica di abekame; 14-02-2008 alle 14:45
-
07-02-2008, 16:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Torvaianica (Roma)
- Messaggi
- 273
credo manchi un aggettivo nella prima domanda
1- HD-DVD
2-meno problemi legati alle protezioni per chi il film lo ha pagato, implementazione immediata di codec video ottimali e di interattività, minor
costo, region free
3-Blu-Ray
4-per il maggior numero di protezioni, per il blocco regionale, per il maggior spazio su supporto, maggior sostegno delle case cinematografiche,
per la PS3
5-Toshiba ep30, Samsung BD-P1000
6-------
spero di essere stato esauriente,
ciao!Ultima modifica di fernandel; 07-02-2008 alle 20:13
-
07-02-2008, 16:24 #3
@ Abekame
Credo manchi "migliore", è meglio se correggi.
@ TUTTI
Primo e ultimo avvertimento.
L'autore della discussione ha chiarito molto bene scopi e fini della discussione stessa, pertanto siete pregati di attenervi a quanto richiesto da lui, ovvero i 6 punti.
Non saranno ammesse discussioni, polemiche, controbattute o qualsiasi intervento che non sia di risposta ai punti suddetti.
Ripeto, le risposte dovranno essere mirate e, anche possibilmentre brevi però, per quanto possbile, esaustive.
Chiunque non rispetterà quanto scritto in questo avviso scoprirà quanto può arrabbiarsi un Moderatore.
Grazie e ciao
Ultima modifica di Nordata; 07-02-2008 alle 16:29
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-02-2008, 16:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 625
1) Blu ray
2) maggiore capacità e maggiore supporto da parte delle case di distribuzione e delle industrie hw. Un lettore senza sfw è solo aria fritta.
3)Blu ray
4) Ormai nessuno più crede in hd dvd infatti sono diventate praticamente giornaliere le defezioni da parte dei suoi supporter e come detto senza sfw il formato è inutile.
5) SI, ps3
-
07-02-2008, 17:14 #5
1. HD DVD;
2. Standard chiuso alla nascita e partito già abbastanza "maturo" (qualità software e Hardware);
3. Blu-ray;
4. L'HD DVD era già appoggiato da pochi, ora è abbandonato da tutti
5. HD DVD Toshiba E1 / Blu Ray Sony S300.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
07-02-2008, 17:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
1. HD DVD;
2. Standard già ben definito alla nascita (nessuna necessità di profili 1.0, 1.1, 2.0, ecc...) e che soprattutto prevede dei costi di realizzazione di prodotti più bassi della controparte Blu-Ray proprio perchè non stravolge la linea di produzione dei DVD
3. Il futuro è ancora incerto, direi "non so" anche se l'ago pende dalla parte Blu-ray
4. In borsa lo chiamerebbero "Panic Sell", basta che pochi grossi comincino a vendere che subito si accodano una miriade di piccoli. Stessa cosa sta accadendo adesso, dopo il forfait di Warner al mondo HD-DVD molti stanno abbandonando tale standard, se Blu-ray vincerà, vincerà per questo.
5. No
6. A meno di non avere un videoproiettore o uno schermo abbastanza grande (almeno dal 50" in su) i vantaggi dell'alta definizione sono abbastanza risibili (diciamo che già si fa fatica a notarli su un 40" a 3 mt di distanza....), di conseguenza per il momento non c'è fretta di passare al mondo HD, anche perchè il costo dei supporti è di circa 2/3 volte la controparte DVD (a seconda del titolo), insomma al momento è anche poco conveniente.
-
07-02-2008, 19:17 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 76
Se queste sono le domande per raccogliere materiale per la tesi di laura (Totò e Peppino docet), mi sa che parte con il piede sbagliato..
-
08-02-2008, 00:22 #8
1 & 2 - Sono identici, non cambia nulla, la differenza la fa chi ci mette i contenuti. L'unica cosa che li divide è la potenzialità sul video (sicuramente a favore del BluRay) e la potenzialità sugli extra (sicuramente a favore dell'HdDvd)
BluRay ha capienza dei supporti maggiore e soprattutto sono previsti bitrate molto piu' elevati nelle specifiche, sia per l'encoding del video che dell'audio.
L'HdDvd è meglio per il comparto degli extra perchè ha i profili sicuri e affidabili
3- BluRay
4- Le quote di un mercato seppur piccolo e in espansione ,stanno comunque dando la situazione in evidente vantaggio del BluRay, e distributori e negozi stano conseguentemente adattandosi alla situazione
5- Si, possiedo sia un lettore BluRay (Sony PS3) che un lettore HdDvd (Toshiba EP30)Ultima modifica di pyoung; 10-02-2008 alle 13:29
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
08-02-2008, 00:31 #9
@ Clabart
Originariamente scritto da nordata
4 giorni di sospensione.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-02-2008, 07:35 #10
1 - HDDVD
2 - Profili già definiti in partenza
3 - Blu-Ray
4 - PS3.
5 - XBox 360 + lettore HDDVD, PS3.
-
08-02-2008, 08:05 #11
1 - HDDVD
2 - Software sempre all'altezza,codefree,no profili.
3 - Blu-Ray
4 - PS3,supporto majors.
5 - Toshiba EP35-Pioneer LX70A.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
08-02-2008, 08:33 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
1) HD-DVD
2) standard maturo, software mediamente meglio curati nel comparto video ed audio, interattività elevata
3) BLU RAY
4) La morte dell'hd-dvd è avvenuta a Dicembre 2007 con la scelta di Warner di appoggiare esclusivamente lo standard BLU RAY abbandonando l'HD-DVD. Oggi la quasi totalità delle Major Holliwodiane (ad esclusione, per ora, di Universal e Paramount) appoggia BLU RAY. L'esperienza insegna (vedi lotta tra VHS, Betamax e VIDEO 2000) che lo standard che vince non è quello migliore ma quello che offre maggiori contenuti preregistrati)
5) Panasonic BD10 (blu ray); Toshiba xe1 (hd-dvd)TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
08-02-2008, 08:50 #13
1) HD-DVD
2) Assenza di codici regionali, minori costi di produzione, standard ben definito e lettori che non necessitano di grossi aggiornamenti.
3) Entrambi
4) Anche se il Blu-Ray potrà rimanere come standard ad alta definizione per l'home cinema perchè appoggiato dalle danarose majors, l'HD-DVD potrebbe ritagliarsi una sua nicchia nelle case di produzione più piccole grazie alla facile adattabilità delle linee di produzione ed ai bassi costi.
5) No
6) Prezzo e mancanza di disponibilità di lettori aggiornati per quanto riguarda i Blu-Ray e incertezza nel futuro per quanto riguarda HD-DVD.
-
08-02-2008, 15:26 #14
1. HD DVD
2. Maturità dello standard; mancanza di codice regionale,qualità del software dal primo minuto.
3. Blu-ray
4. Maggiore disponibilità futura di software dovuta a scellte strategiche dalle Major
5. NO
6. Mancanza di titoli cinematografici (il catalogo si sta lentamente ampliando.. mancanza di titoli a nolo)
Postilla extra... la mancanza del lettore HD attualmente è dovuta più ad una sfiducia complessiva nei produttori di lettori ( e quindi non strettamente della tecnologia in se) che spesso utilizzano gli "early adopter" come a dei beta tester (e per questo sono pieni di bug) e con costi eccessivi ( i pressi si dimezzano in pochi mesi).Ultima modifica di revenge72; 08-02-2008 alle 15:31
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
08-02-2008, 18:04 #15
1- Blu Ray
2- PS3, codec, region free, elevate capacità di storage
3- 99,9% Blu ray
4- PS3 di Sony, strategie marketing delle major cinematografiche
5- Blu ray ho la PS3 mentre HD-DVD lettore Xbox 360
6- Presi al lancio entrambi
@abekame
In bocca al lupo per la tesi
MyCollection = 103
[Last Update: Alice in Wonderland 06/06/2010]