Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199

    sky HD: 1080i oppure 720p con HC-3100


    ero indeciso se postare nella sezione VPR DLP (c'e' un 3d attivo su questo videoproiettore, ma in realta' e' una domenda generale che riguarda
    - sia il formato con cui sky trasmetter sui canali HD
    - sia le prestazni del VPR in oggetto (esegue meglio il de-interlacing oppure lo scaling?)
    - sia le prestazni del decoder sky (esegue meglio il de-interlacing oppure lo scaling?)
    il punto e' che il decoder sky HD si puo' predisporre sia in 720p che in 1080i.
    nel primo caso il numero delle line orizzontali e' minore ma l'immagine e' a scansione progressiva. cio' significa che se sky HD trasmette un film in 1080i e il decoder e' predisposto in 720p esso eseguira' un (don) scaling ed un de-interacing. il proiettore lavorera' in 720p nativo. se il seganel ricevuto e' in 720p nessuno (ne il decode ne il VPR) fara nulla (so far so ggod)

    se invece predispongo il decoder HD in 1080i, il deinterlacing sara' a carico del VPR (e le prestazioni sono 'variabili' tra i modelli) ema non ci sara' bisogno di scaling

    la domanda sono:
    - come faccio a sapere in che formato sky HD trasmette nativamente?
    - qual'e' l'opzione 'migliore' per ild ecoder (io penso, a braccio 720p, pero' dipende come funziona il de-interlacer)

    mi sono abbonato ora a sky HD, in promozione - mi sono detto: se non lo faccio io che ho un VPR (di quelli anche fighi, IMVHO, chi lo fa'?)

    saluti e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Citazione Originariamente scritto da hi-rez
    ... come faccio a sapere in che formato sky HD trasmette nativamente?
    Se lasci il decoder con formato in "Originale" te lo dice il vpr.
    Comunque i canali hd di sky sono trasmessi a 1080i; quelli sd, mi sembra , a 576p.

    Io personalmente lascio fare tutto al Vpr.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •