Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    pannello da 80'' contro vpr


    diciamo che è una provocazione,
    ma non tanto...
    domandina ai noi fans dei vpr:
    Se oggi esistesse un pannello (lcd, plasma o altra diavoleria) di dimensioni minime 80' (la considero uno spartiacque con il vpr dentro casa) al prezzo diciamo di un odierno must come hd100 (7/8000 euro), tutti noi che amiamo i vpr, passeremmo all'ipotetico pannello???

    Secondo me non siamo lontani ...

    meditate gente, meditate

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    io si
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Io no, anche perchè il problema potrebbe essere nel ricercare una parete a casa capace di ospitare il pannello da 80! Attualmente io ho un telo tensionato motorizzato di 235 cm di base appeso al soffitto il quale dal punto di vista di impatto visivo è davvero minimo per non dire nullo......
    In ogni modo sono ormai abituato a vedere l'immaggine su un telo di 235 cm di base e non sarei disposto mai e poi mai a ridimensionare il mio bel vedere! Secondo me chi ama l'immaggine cinematografica e vuole l'effetto cinema non può rinunciare ad un grande schermo e con una cifra di circa 7000 euro (vpr+schermo) può fare quello che ho fatto io.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    a parte che resta da vedere come lo faresti passare per le porte (io non lo potrei fare assolutamente, ho la saletta cinema al secondo piano, impossibile far passare un mostro del genere dalle scale), ma poi dovremmo comunque metterli a confronto per capire. Resto scettico, ma non troppo...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    118
    tralasciando quel piccolo particolare che rappresenterebbe il consumo di un pannellino del genere...........

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Sarebbe un bel match, non penso che sostituirei il vpr con un pannello, a parità di dimensioni...la proiezione per me ha il suo fascino a partire dall'oscuramento totale della stanza, fino al fascio di luce che mi passa sulla cabeza. Oltretutto a me piace tenere separata la visione films da quella tv...inorridisco al pensiero di vedere il tg5 su un 80".

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Uhm... secondo me il senso del Vpr è quello di avere il cinema in casa.
    Non credo che un plasma o un lcd di dimensioni paragonabili renderebbe lo stesso effetto. Resterebbe sempre l'effetto di una grossa Tv piuttosto che quello di un piccolo cinema.
    Poi non ho mai visto un plasma oltre i 60" e quindi non so dire in termini di qualità se le due soluzioni sarebbero paragonabili...e in ogni caso alla prima accensione del plasmone arriverebbe immediatamente un esattore dell'ENEL a pignorare preventivamente l'oggetto...
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Al momento 80" è quello che riesco ad ottenere con il vpr, nel mio ambiente e con le mie disponibilità economiche...se potessi permettermi un pannello da 80"...sai che vpr e che schermo mi prenderei con gli stessi soldi quindi mi associo a Pompone e aedus.
    Videoproiettore forever
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Chiaro che se fate entrare in ballo discorsi sul prezzo, problemi di installazione, logistica ecc.ecc. allora preferisco il vpr pure io, ma parlando ipoteticamente di un prezzo uguale e tralasciando qualsiasi altra variante, opterei per il pannello.

    Buone feste
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Esiste già un pannello da 103'' della panasonic (che al prossimo C.E.S. ne presenterà uno da 150 !!!)ed è regolarmente in vendita...ma non costa come un niormale proiettere hd:53.000$

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    però esistono già pannelli da 70 a prezzi più umani ...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    su questa competizione non c'è storia ...........il vpr vince di parecchi punti per molteplici motivi: effetto cinema, dimensioni, trasportabilità, economicità
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Però bisogna ammettere che il monitor ha una versatilità a 360° che il proiettore difficilmente riesce a dare. Comunque dal mio punto di vista soppesando i pro e i contro di entrambi i "mezzi", rimango a favore del proiettore.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    44
    Pongo una domanda da niubbo completo.
    A livello di qualità delle immagini, dei movimenti e dei colori che differenza c'è tra un vpr ed una tv? O per dirla in altro modo: cosa è meglio tra il miglior vpr e la migliore TV per vedere un film (solo per esempio tra un HD100 ed un Kuro Full HD)?

    Chiaramente in questa considerazione lascio da parte i costi, la versatilità di una TV, la sua maggior durata, le minori dimensioni raggiungili. Mi vorrei limitare sollo alla qualità, niente altro.
    [Spammer Alliance] -May the Spam be with You-

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902

    Penso che sia una questione di gusti, cosa che penso infatti voglia tirare fuori questo post.
    Teoricamente trattandosi di tecnologie simili se non uguali la qualità è molto vicina tra monitor e vpr...però poi entrano in gioco tutti gli altri fattori, i pro e i contro, per entrambi i prodotti.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •